Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raffaele Santoro

Biografia e opere di Raffaele Santoro

Religione e detenzione. La libertà religiosa oltre le mura carcerarie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 326
22,00 20,90

Diritto canonico e rapporti Stato-Chiesa in tempo di pandemia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 146
La diffusione globale del Covid-19, più comunemente detto coronavirus, si è riflessa rapidamente e profondamente sull’agire quotidiano dell’intera umanità, contagiando anche il fattore religioso. Il diritto canonico e i rapporti tra Stato e Chiesa cattolica non sono stati immuni dalle dinamiche innescate dalle limitazioni di molteplici diritti fondamentali, ivi compresa la libertà religiosa, ritenute necessarie per garantire il distanziamento sociale, quale unico antidoto – al momento – per contrastare l’avanzamento dell’epidemia. A tale riguardo, il presente volume, partendo da una analisi dei rapporti tra Stato e Chiesa cattolica in tempo di pandemia, propone al lettore una ricostruzione dei numerosi interventi normativi prodotti in ambito civile e canonico finalizzati a contenere la diffusione del virus, nell’ottica di una sana cooperatio attuata per il bene comune anche in una fase di momentanea eclissi del principio di bilateralità pattizia.
12,00 11,40

Gli enti religiosi ETS. Tra diritto speciale e regole di mercato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 112
Il Codice del Terzo Settore riserva particolare considerazione agli enti religiosi che sono, sia quantitativamente che qualitativamente, tra le principali organizzazioni che agiscono nel sociale. La loro peculiare disciplina giuridica è definita dal diritto speciale, dagli ordinamenti confessionali e dal diritto privato ed ecclesiastico, costringendo così l'operatore del diritto a una difficile opera ermeneutica determinata dalla stratificazione delle fonti. Il volume affronta tutte le questioni inerenti l'attività degli enti religiosi tra impegno solidaristico e produzione di beni e servizi nell'ambito della nuova disciplina degli ETS. Il manuale esamina i problemi teorici connessi agli enti religiosi ETS e risolve le innumerevoli fattispecie pratiche legate alla loro attività nel complesso mercato dei servizi sociali.
15,00 14,25

Matrimonio canonico e disparitas cultus

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 200
14,00 13,30

La dichiarazione di Marrakesh. Proiezione e tutela della libertà religiosa nei paesi islamici

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 192
Il volume analizza i possibili riflessi della Dichiarazione di Marrakech, firmata il 27 gennaio 2016 da studiosi musulmani e intellettuali provenienti da oltre 120 Paesi, sull’esercizio della libertà matrimoniale dei cattolici all’interno degli Stati a maggioranza musulmana. In particolare, al suo interno è evidenziata la necessità di superare i concetti di cittadinanza e di minoranza religiosa, in virtù della centralità che la persona deve assumere in ogni ordinamento giuridico. Questa dinamica è stata promossa dai firmatari delle dichiarazioni di Marrakech e di Al Azhar (marzo 2017) ed è inevitabilmente destinata a riflettersi sul più ampio riconoscimento della libertà matrimoniale, anche all’interno dei matrimoni tra cattolici e musulmani, per i quali il diritto islamico prevede il divieto assoluto per la donna musulmana di sposare un non musulmano.
16,00 15,20

La trascrizione tardiva del matrimonio canonico

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: 232
26,00 24,70

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.