Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diritto canonico e rapporti Stato-Chiesa in tempo di pandemia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Diritto canonico e rapporti Stato-Chiesa in tempo di pandemia
Titolo Diritto canonico e rapporti Stato-Chiesa in tempo di pandemia
Autori ,
Collana Fuori collana
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 146
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788893917988
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
La diffusione globale del Covid-19, più comunemente detto coronavirus, si è riflessa rapidamente e profondamente sull’agire quotidiano dell’intera umanità, contagiando anche il fattore religioso. Il diritto canonico e i rapporti tra Stato e Chiesa cattolica non sono stati immuni dalle dinamiche innescate dalle limitazioni di molteplici diritti fondamentali, ivi compresa la libertà religiosa, ritenute necessarie per garantire il distanziamento sociale, quale unico antidoto – al momento – per contrastare l’avanzamento dell’epidemia. A tale riguardo, il presente volume, partendo da una analisi dei rapporti tra Stato e Chiesa cattolica in tempo di pandemia, propone al lettore una ricostruzione dei numerosi interventi normativi prodotti in ambito civile e canonico finalizzati a contenere la diffusione del virus, nell’ottica di una sana cooperatio attuata per il bene comune anche in una fase di momentanea eclissi del principio di bilateralità pattizia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.