Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Annalisa Perino

Biografia e opere di Annalisa Perino

Il genitore Montessori. Guida pratica all'educazione montessoriana in famiglia

Libro: Libro in brossura
editore: Uppa Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
Come favorire l’autonomia dei bambini senza cadere nella trappola del controllo, dell’eccessiva protezione o dell’abbandono delle proprie responsabilità genitoriali? L’approccio montessoriano offre una risposta concreta: non un insieme di regole astratte, ma un modo di vivere la quotidianità, osservare e riconoscere le competenze dei bambini, offrendo le condizioni affinché possano esercitarsi giorno dopo giorno. In queste pagine i genitori troveranno indicazioni semplici e pratiche per portare il pensiero di Maria Montessori dentro casa. Si parla di come organizzare gli spazi domestici, costruire routine chiare, proporre attività di cura personale, favorire la collaborazione in famiglia e affrontare emozioni e conflitti. Ogni capitolo presenta esempi, idee e spunti operativi che aiutano gli adulti a sostenere bambine e bambini senza sostituirsi a loro. Una guida accessibile che trasforma i gesti di tutti i giorni in occasioni educative: vestirsi, lavarsi, cucinare insieme, apparecchiare, riordinare, giocare, parlare delle emozioni. Azioni che, ripetute nella vita quotidiana, alimentano autonomia, fiducia e responsabilità.
14,90 14,16

Manuale per genitori imperfetti. Dall'alimentazione al sonno, dai capricci al linguaggio: le risposte degli esperti di Uppa a tutti i dubbi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 276
Quando posso iniziare lo svezzamento? Come affronto i capricci di mio figlio? Perché mia figlia non parla ancora? Sono tante le domande che gli adulti si pongono durante il percorso di crescita dei loro figli. Ma la verità è che non esiste una sola risposta: ogni bambino, così come ogni genitore, è unico, pertanto non ci sono soluzioni codificate applicabili a tutte le situazioni. In questo lungo, difficile e meraviglioso viaggio che è l’essere genitori, ci sono però alcune figure di riferimento che possono aiutare mamme e papà a capire come orientarsi. Ecco perché in questo libro il pediatra Paolo Moretti e la pedagogista Annalisa Perino alternano le loro voci e le loro competenze per far luce sui temi più importanti legati alla crescita dei bambini: dall’alimentazione al sonno, dai capricci allo spannolinamento, dalla gelosia al linguaggio e molto altro. Partendo da storie vere, gli esperti fanno emergere le tante sfaccettature di ogni problema o difficoltà, senza offrire soluzioni univoche ma offrendo idee, suggestioni, consigli e proposte. Un manuale per aiutare i genitori a superare piccoli e grandi ostacoli e a gestire al meglio le sfide di ogni giorno, ricordando che non esiste una sola ricetta per fare il genitore. Prefazione di Sergio Conti Nibali.
19,90 18,91

Il metodo Montessori e gli anziani fragili. Principi e metodi per migliorare il benessere e le autonomie

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 150
Il metodo Montessori vive negli ultimi anni un grande ritorno e una rinnovata diffusione: uno degli scenari più promettenti della sua applicazione è quello relativo ai contesti della terza età, dove la sperimentazione sta aprendo piste progettuali di enorme interesse, offrendo risposte ai bisogni di anziani fragili e non autosufficienti e contribuendo a migliorarne la qualità di vita e il benessere psicofisico. Scritto da educatori professionali e formatori con esperienza pluriennale, il volume descrive i principi essenziali del metodo Montessori, illustrandone le modalità di applicazione e proponendo numerosi esempi di attività da allestire facilmente in contesti differenti (nelle CRA, nei Centri Diurni, in ospedale o a casa). Destinato a educatori, operatori sanitari e a tutti i professionisti dell'assistenza, Il metodo Montessori e gli anziani fragili dimostra che le persone con capacità mnesiche compromesse possono ancora essere in grado — se ricevono la giusta metodologia assistiva e sono guidate al recupero delle risorse sommerse — di apprendere nuovi comportamenti e trarre vantaggio da trattamenti non farmacologici, vivendo così una vita più ricca e più significativa.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.