Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Moretti

Biografia e opere di Katy Hays

Minihorror

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 184
L’orrore si nasconde nella vita di tutti i giorni: nella spesa al supermercato, dove tra il vino e il pane proteico potresti incontrare tua cugina cannibale; nella vacanza al mare che hai tanto agognato, in cui ora devi divertirti a tutti i costi; nel pranzo coi tuoi genitori, che non vedono l’ora di seppellirti in una fossa; nella festa a casa di amici, dove non si sa di cosa parlare e si finisce a fissare insieme il vuoto; nelle pulizie dell’appartamento; nelle gite aziendali; nell’orario di lavoro; nei commenti razzisti del tuo vicino di casa. Per sopravvivere, Mini e Miki devono scivolare nell’assurdo della loro quotidianità. Stanno insieme, vivono in una grande città e fanno del loro meglio per tirare avanti, ma sono continuamente inseguiti da parenti mostruosi, catastrofi ambientali, assurde imposizioni governative, insicurezze sociali. E allora è normale che Mini pianga in ufficio, o che Miki si faccia manipolare dal proprio gatto, che Mini senta il pericolo di confrontarsi con le proprie passioni, o che Miki faccia a gara col proprio medico per decidere chi sta peggio.
19,00 18,05

Cavallo scosso

Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2025
pagine: 200
Raccontare la storia di un’altra donna significa entrare nella sua voce, camminare nella sua pelle, scovare le sue fatiche, provare la sua vergogna. Kathryn Scanlan lo fa con una scrittura essenziale e scarna, in grado di restituire, in un soffio, il peso di una vita intera. Il corpo che abita in queste pagine è quello di Sonia, un’allenatrice di cavalli del Midwest ormai sessantenne, attraverso il racconto autobiografico di una passione smisurata e della perseveranza nell’inseguire un sogno contro ogni avversità. Quella di Sonia è un’infanzia segnata dalla miseria e dal bisogno assoluto di libertà, ma soprattutto dall’attrazione per i cavalli: le prime esperienze nei maneggi, le corse furibonde, le giornate infinite passate a nutrire, pulire e accudire gli animali. Sonia però cresce troppo e ben presto è troppo alta per fare la fantina; diventa allenatrice, e comincia allora la sua lotta per ritagliarsi un posto in un mondo dominato dagli uomini, dove nessuno sembra prenderla sul serio. Almeno finché i suoi cavalli non iniziano a vincere e a portare soldi. È un universo bizzarro, fatto di fantini dopati e bulimici, cavalli venerati come bestie sacre, scommettitori, alcolizzati, caravan fatiscenti, violenza, ma anche gioia, realizzazione, connessione umana. L’ippodromo è una famiglia, e quando qualcuno si fa male, gli altri se ne prendono cura come possono, aiutando a portare avanti la baracca. Solo che è una famiglia che nasconde insidie ovunque: è meglio tenere un coltello a portata di mano quando si va a dormire, non si sa mai. Scanlan compone questa storia come il trotto di un cavallo, secco e potente, con frammenti che emergono e scompaiono, travolgendoci in un flusso crudo e brutale. "Cavallo scosso" brilla di una levigatezza asciutta e lavorata, che restituisce un ritratto sporco dell’umano nella sua essenza più indomita. Perché se l’esistenza è definita da cosa facciamo nel mondo, inseguire una passione fino allo stremo è la strada per una vita che valga la pena di essere raccontata.
17,00 16,15

Vera Bushwack

Libro: Libro in brossura
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2024
pagine: 272
Drew ha un piano: abbandonare tutto, costruire una baita nel bosco e vivere lì con il suo cane Pony. Un progetto apparentemente semplice che però ben presto si scontra con le difficoltà pratiche. Progettare una casa con le proprie mani è più difficile di quanto avesse immaginato. C’è chi non comprende il suo desiderio di vivere lontano da tutto e chi non riesce a concepire che qualcuno che non sia un uomo possa imbracciare una motosega, e c’è anche chi offre un aiuto che forse non è del tutto disinteressato. E mentre la natura selvaggia prende il sopravvento nelle sue fantasie, Drew si trova a fare i conti con i legami che ha lasciato dietro di sé, i traumi e le assenze che pesano e che nemmeno la fitta vegetazione del bosco riesce ad attenuare. L’esordio di Sig Burwash è un racconto sincero e genuino sulla vita selvaggia, è la storia di come – tra crolli e compromessi – si costruisce una baita, ma anche il proprio posto nel mondo.
24,00 22,80

I chiostri di New York

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 360
Trascorrere l’estate lavorando al Metropolitan Museum of Art di New York rappresenta il sogno di una vita per Ann Stilwell, ma un imprevisto la porta lontano dal prestigioso museo. Ann si ritrova così al Cloisters, una suggestiva sede distaccata affacciata sulle rive dell’Hudson, famosa per la sua collezione di arte medievale e un giardino di piante medicinali, ma soprattutto per la sua architettura unica: un labirinto di chiostri spagnoli. Qui, viene accolta da Patrick Roland, il carismatico direttore, dalla sua magnetica assistente, Rachel Mondray e da una ricerca tanto avvincente quanto pericolosa: la storia della divinazione. La curiosità di Ann la spinge sempre più a fondo in questo mondo, trasformando il suo interesse in ossessione, e quando scopre un mazzo di antichi tarocchi italiani, creduto perso da secoli, si rende conto che il destino potrebbe non essere solo materia di studio. Immersa in un gioco di seduzioni e rivalità, Ann dovrà scegliere se rimanere spettatrice o assumere il controllo della propria vita. Tra intrighi, relazioni pericolose e arcani misteri, Katy Hays costruisce un esordio brillante che racconta il lato oscuro della nostra sete di conoscenza, in una New York sospesa tra modernità e occulto.
12,50 11,88

Incorreggibili

Libro: Libro in brossura
editore: 66thand2nd
anno edizione: 2024
pagine: 128
Subito dopo la maturità Paola Moretti raduna i suoi averi in un furgoncino Volkswagen e approda a Berlino. Vi resterà, con qualche intermezzo, per un decennio, poi sarà di nuovo tempo di valigie – ora, però, colme di esperienze e consapevolezza. In quegli anni inizia infatti la sua formazione di scrittrice: la letteratura diventa un mezzo per dar voce ai suoi silenzi impacciati, al rimuginare, e anche al dolore del lutto che in questo periodo di crescita viene a bussare alla sua porta. E la lettura si rivela un esercizio di osservazione e introspezione, uno specchio per «avvicinarsi così tanto fino a entrare nella testa, sotto la pelle, dentro il corpo di qualcun altro. Allontanarsene abbastanza da poterlo osservare, decifrare, interpretare». È così che conosce Jane Bowles, Fleur Jaeggy, Elfriede Jelinek e Clarice Lispector. Quattro scrittrici profondamente diverse, ognuna nel suo modo – e nel suo mondo – coraggiosa, radicale. Incorreggibile. Con queste autrici guida Moretti s’impegna in un confronto continuo, sulla pagina e nella vita, le fa parlare in un dialogo impossibile ma reale grazie al potere della letteratura. Mescolando sapientemente memoir e critica, il racconto di queste straordinarie figure femminili diventa così un modo per comprendere meglio la propria storia e il proprio presente.
15,00 14,25

Mappe dei nostri corpi spettacolari

Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2024
pagine: 464
“Mappe dei nostri corpi spettacolari” è la storia di un essere inafferrabile che, lento e inesorabile, si aggira in un paesaggio affascinante: il corpo umano. Si ferma al suo interno, ne esplora gli organi, si moltiplica tra le cellule. Una creatura che racconta la topografia di un corpo, da cui assorbe energia vitale tappa dopo tappa; avanza lungo gli argini delle sue vene, si riversa nei tessuti, scivola nelle anse dei capillari. Sfiora la trachea come i tasti di uno xilofono. Si diffonde implacabile. Ma è anche la storia di Lia, una giovane donna sposata con Harry e madre di Iris, alle prese con i cambiamenti dell’adolescenza. È la loro quotidianità che questa creatura racconta, perché conosce tutti loro: i segreti del passato, le verità non dette del presente e l’inevitabilità del futuro. Mentre Lia affronta quella che potrebbe essere la fine, i ricordi della sua infanzia e una storia d’amore nascosta portano alla luce paure profonde. Sotto attacco da dentro, Lia cerca di trovare un equilibrio e di tracciare i confini di un’instabile felicità. Ma il tempo e i corpi sono porosi e imprevedibili. Maddie Mortimer si muove tra diversi stili di scrittura e stati d’animo, in una vera e propria catabasi attraverso il corpo umano che si fa racconto di luoghi spettacolari e al contempo spaventosi; la discesa in un abisso profondo che si trasforma in una celebrazione assoluta della vita.
20,00 19,00

I chiostri di New York

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 360
Per Ann Stilwell passare l’estate a lavorare per il Metropolitan Museum of Art di New York è un sogno che si avvera. Ma il destino scompagina i suoi piani quando per un disguido si vede assegnata a una sede distaccata del Met: il Cloisters, una serie labirintica di chiostri spagnoli ricostruiti lungo le rive dell’Hudson, rinomato per la sua collezione di arte medievale e per un giardino ricco di piante medicinali. La giovane studentessa trova ad accoglierla Patrick Roland, l’eccentrico direttore del museo, e Rachel Mondray, la sua magnetica e ricchissima assistente. Da subito i due la coinvolgono nelle loro ricerche sulla storia della divinazione, e Ann sembra disposta a tutto pur di entrare nelle loro grazie. Ma tra gli incunaboli della biblioteca, mentre la curiosità accademica muta pian piano in ossessione, Ann scoprirà qualcosa capace di incrinare gli equilibri: un mazzo di tarocchi italiani risalente al Quattrocento, da secoli ritenuto perduto, in grado, secondo Patrick, di aprire una visione sul futuro a chi sa leggerlo. Mentre segreti e mire personali trascinano i tre studiosi in un gioco mortale di seduzioni e prevaricazione, Ann dovrà fare una scelta: credere in un destino già scritto o diventarne l’unica artefice. Tra relazioni tossiche, arcani maggiori e codici miniati, Katy Hays mette in moto un meccanismo letterario spietato; un esordio brillante che racconta il lato oscuro della nostra fame di conoscenza, in una New York sospesa tra modernità e occulto.
18,00 17,10

Donne d'America. Diciotto scrittrici raccontano gli Stati Uniti del secolo scorso

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2022
pagine: 408
Le praterie del Sud e i quartieri neri di Harlem, le riserve degli indiani d’America e le periferie affollate da immigrati cinesi: un ritratto composito e sorprendente degli Stati Uniti al femminile del secolo scorso in una raccolta di diciotto racconti, per la gran parte inediti in Italia, per far scoprire – o riscoprire – alcune fra le più importanti scrittrici americane nate a cavallo tra ottocento e novecento. Storie di nevrosi, di maternità, di matrimoni; storie ironiche e spiritose, drammatiche e introspettive, romantiche e disilluse; storie di piccole cose e grandi sogni, di duro lavoro in fabbrica e ricerca di sé. La raccolta è accompagnata da un’introduzione alla lettura, dalle biografie delle autrici e da una cronologia.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.