Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Milo Manara

Biografia e opere di Milo Manara

27,00 25,65

H.P. e Giuseppe Bergman

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 128
“Fra le mie storie, questa è quella a cui sono più affezionato. Ci ritrovo me stesso, ogni cosa davvero importante che ho voluto raccontare con disegni e parole. E, insieme a me, il mio maestro e ispiratore: Hugo Pratt.” (Milo Manara). Nella vita di Giuseppe Bergman arriva qualcosa che rimette tutto in gioco. L’avventura. Lo chiama all’improvviso. Lo trascina fuori di casa e in giro per il mondo, affiancato dal misterioso e carismatico H.P., che ha un volto ben conosciuto per chi ama il fumetto. Così inizia un’epopea affascinante e travolgente, epica e politica, ironica e poetica. Che oggi, nell’era dei reality, diventa ancora più attuale.
28,00 26,60

Il gioco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 256
In un unico volume, le quattro storie che compongono la saga de "Il gioco". La versione definitiva e completa di un capolavoro assoluto del fumetto, che ha profondamente segnato l’immaginario erotico contemporaneo, curata e revisionata dal maestro Milo Manara. All’interno, una stampa su carta di pregio, con firma su timbro a secco, che riproduce la copertina inedita disegnata appositamente da Manara. L’opera è integrata da un ricco apparato storico e critico. Prefazione di Alessandro Baricco.
80,00 76,00

Il nome della rosa. Artist's edition. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 72
L’incontro tra due grandi maestri. Milo Manara, Maestro del fumetto classico contemporaneo, firma l’adattamento a fumetti de "Il nome della rosa", capolavoro e best seller di Umberto Eco. Un’opera preziosa che racconta con stili grafici diversi il nostro tempo, il passato e le sue meraviglie di pietra e di inchiostro. Non una superflua trascrizione, ma una meravigliosa chiosa visiva.
100,00 95,00

Milo Manara. Le favole libertine. Calendario 2024

Milo Manara. Le favole libertine. Calendario 2024

Prodotto: Calendario
anno edizione: 2023
pagine: 28
Oltre alle rinomate favole dall'alto valore morale e simbolico che tutti conosciamo, capolavori immortali quali La cicala e la formica e La lepre e la tartaruga, l'autore francese Jean de La Fontaine fu anche scrittore di sonetti e racconti licenziosi e libertini. Milo Manara si è cimentato nell'illustrare questi poemetti, sintetizzando l'erotismo e la voluttà insite in quelle fiabe per adulti. Il grande Maestro dell'Eros coglie, con la sua straordinaria capacità tecnica e interpretativa, l'essenza ironica e allegorica dei racconti del poeta francese, rivisitandoli nella sua consueta chiave erotica e aggiungendo alla già veemente satira dell'opera una componente beffar da, sospesa tra il libidinoso e il ridanciano. Ora queste bellissime illustrazioni impreziosiscono il Calendario Manara 2024 rendendolo un oggetto imperdibile e di straordinaria bellezza che non potrà man care sulle pareti della vostra casa. Illustrazioni talmente sopraffine che perfino Elon Musk vorrebbe rubarle! Il calendario è in Italiano e Inglese e include fasi lunari, segni zodiacali e festività.
12,90

Camera light

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 16
Una raccolta di ventiquattro stampe, su carta di pregio, ognuna contrassegnata dal timbro a secco della firma di Milo Manara. L’omaggio di un maestro assoluto del fumetto e dell’illustrazione al mondo del cinema, con una galleria di disegni ispirati ad alcune delle più note stelle degli schermi internazionali.
39,00 37,05

Il nome della rosa

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 72
Milo Manara, maestro del fumetto classico contemporaneo, firma l’adattamento a fumetti del capolavoro di Umberto Eco. Un’opera preziosa che mette su carta tre distinti stili grafici che si intersecano inseguendo la perfezione visiva. Ciascuno racconta un aspetto del libro di Eco: le sculture, i rilievi dei portali e i marginalia meravigliosi e surreali che corredano i libri miniati della biblioteca; il romanzo di formazione di Adso, con la scoperta della sensualità e della Donna; la vicenda storica dei Dolciniani, i cui temi della povertà degli ultimi, la non omologazione, la diversità perseguitata, il dissenso sono cruciali anche oggigiorno. "Il nome della rosa" di Manara trova quindi un suo spazio nell’operazione “matrioska” letteraria del libro di Eco, che è anche un libro sui libri, che contengono altri libri: non una superflua trascrizione, ma una meravigliosa chiosa visiva.
20,00 19,00

Storie di Miele. Candid camera

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 80
La Biblioteca Manara si arricchisce con l’arrivo di Miele, il personaggio più iconico, amato e trasgressivo creato dal maestro assoluto del fumetto erotico. Ispirata alla figura di Kim Basinger, Miele ha esordito nel 1986 con la storia Il profumo dell’Invisibile e ha poi partecipato come comparsa alla seconda parte del Gioco. Una raccolta di storie ad alto tasso di seduzione e arguzia, capaci di sorprendere e conquistare proprio come la più celebre creatura nata dall’arte di Milo Manara. Gioielli ritrovati che hanno segnato, attraverso il fumetto, l’immaginario collettivo.
26,00 24,70

Fuoco nelle viscere

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 90
Nel 1981 Pedro Almodóvar ha da poco lanciato il suo primo lungometraggio “Pepi luci bom e le altre ragazze del mucchio” che lo delinea già come una delle voci più originali della cinematografia europea. Nello stesso anno pubblica “Fuoco nelle viscere”, un racconto eccessivo, delirante e dissacrante nel quale sono già presenti quelle che saranno le tematiche del suo cinema degli anni successivi. L’industriale degli assorbenti Chu Ming, abbandonato dalle sue cinque amanti, decide di vendicarsi mettendo in atto un piano diabolico col quale intende punire non solo loro ma l’intera società. Un racconto ai limiti del delirio che agli inizi degli anni Novanta conquista Milo Manara che decide di illustrare con la sua matita leggendaria questa follia del genio iberico. Testo e illustrazioni si fondono magnificamente per creare uno scabroso capolavoro, inedito in Italia nella sua versione illustrata da Milo Manara, che sancisce l’incontro tra le poetiche di due degli artisti più celebrati del mondo.
22,00 20,90

Milo Manara. Il gioco. Calendario 2023

Milo Manara. Il gioco. Calendario 2023

Prodotto: Calendario
anno edizione: 2022
pagine: 28
Il Gioco di Milo Manara è stato un successo editoriale clamoroso, ha venduto milioni di copie in tutto il mondo, sono stati prodotti adattamenti cinematografici e televisivi e ha consacrato Claudia Cristiani come il simbolo dell'erotismo a fumetti di tutti i tempi. Per celebrare i 40 anni dall'uscita del primo volume, il calendario 2023 di Milo Manara è interamente dedicato alle (dis)avventure di Claudia. Il maestro dell'eros ci accompagnerà per tutto l'anno con 12 illustrazioni pittoriche dalla carica sessuale dirompente. 40 anni di eros e pulsioni racchiusi in un calendario da muro con testi in italiano e inglese, festività, fasi lunari e segni zodiacali.
12,90

Kamasutra

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 80
Milo Manara reinterpreta il più celebre testo sull’amore di ogni tempo, dando vita a una pietra miliare del fumetto. Un'opera audace e seducente, che racconta la sessualità in modo esplicito, evocativo e scanzonato. «Le donne di Manara nascono sicuramente dal desiderio dell'autore, ma il suo desiderio è quello di una società aperta e libera, non di una donna oggetto e sottomessa. Ritroviamo in pieno tutto ciò nell’opera che avete tra le mani, frutto di un incontro che ritengo inevitabile, quello dell’artista erotico per eccellenza con il testo erotico per eccellenza.» (dalla prefazione di Sandrone Dazieri)
26,00 24,70

Panamericana. Tutto ricominciò con un'estate indiana-El Gaucho

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 384
In Tutto ricominciò con un’estate indiana e El Gaucho, l’etica ironica e spietata di Pratt si intreccia alla perfezione all’estetica morbida e sensuale di Manara in pagine che sono ancora oggi tra i riferimenti principali di ogni disegnatore, aspirante o professionista che sia. Questa edizione è arricchita da una lunga e intensa intervista fotografica di Gabriele Ferraresi a Milo Manara, dall’incisivo contributo critico di Boris Battaglia e da una sorprendente galleria di illustrazioni e bozzetti rari, molti dei quali presentati al pubblico per la prima volta.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.