Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Sesta

Biografia e opere di Michele Sesta

Manuale di diritto di famiglia

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2023
pagine: 448
La 10ª edizione del Manuale di diritto di famiglia di Michele Sesta, docente e avvocato, nel ricostruire la complessa trama delle odierne relazioni familiari, dà particolare rilievo alla persona minorenne, sulla scia della nuova giustizia familiare e minorile, che disciplina innumerevoli istituti che lo riguardano, quali l’ascolto del minore, il curatore speciale del minore, la mediazione familiare, la violenza domestica e di genere, e investe vari ambiti del diritto sostanziale. Alla Riforma il Manuale presta specifica attenzione, nella convinzione che essa conferisca al diritto delle persone, dei minorenni e delle famiglie una rinnovata dimensione, accentuandone la specificità, l’autonomia scientifica e didattica. Il Manuale, pensato per i corsi universitari, si conferma così strumento aggiornato per la preparazione dei concorsi e per la formazione di avvocati, mediatori e consulenti familiari.
40,00 38,00

120,00 114,00

Nuovo codice della famiglia. Schemi e tabelle

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XVIII-1006
Questa edizione del codice del diritto di famiglia esce in una versione più ampia rispetto alle precedenti edizioni, arricchita con importanti voci nuove, alcune solo di recente disciplinate dal legislatore: le "Disposizioni anticipate di trattamento (DAT)", con la l. 22 dicembre 2017 n. 219, e le norme a favore degli "Orfani per crimini domestici" con la recentissima l. 11 gennaio 2018 n. 4. E' stata inoltre introdotta una parte dedicata alla normativa su "Famiglia e immigrazione" a partire dal t.u. sull'immigrazione fino alla l. 7 aprile 2017 n. 47 in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati. Infine, è stata creata una apposita voce con le norme più rilevanti e recenti a favore delle "Persone disabili". Completano poi la parte sulla "Unione civile", i decreti attuativi della l. 20 maggio 2016 n. 76. Anche in questa ultima edizione si conferma la ripartizione per argomenti dell'intera materia del diritto di famiglia, che rende particolarmente agevole e utile, a studenti e professionisti, la consultazione delle norme di settore. Nel codice trovano posto, aggiornate alle ultime novità, le norme fondamentali, quelle dei codici civile e penale e di procedura, le leggi complementari, le direttive e i regolamenti europei, le convenzioni internazionali. In chiusura del volume un dettagliato apparato di schemi e tabelle che illustrano in maniera chiara l'intera materia del diritto di famiglia e tutte le sue novità.
19,00 18,05

Codice della unioni civili e delle convivenze

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XXVIII-2436
180,00 171,00

La responsabilità genitoriale e l'affidamento dei figli

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: X-456
Il volume muove dalla constatazione che l'odierno diritto di famiglia, specie dopo le recenti riforme in materia di filiazione, piuttosto che dare rilievo al legame matrimoniale o di fatto della coppia, si preoccupa dei diritti dei figli e tratta unitariamente il loro rapporto con i genitori, senza che rilevi l'ambito in cui esso viene ad esistenza. Di ciò si ha piena evidenza solo se si consideri che le norme che disciplinano la responsabilità genitoriale sono oggi uniche per i figli nati nel o fuori del matrimonio, e che, coerentemente, quelle in materia di affidamento a seguito della crisi sono state collocate nell'ambito delle regole che governano la responsabilità genitoriale (artt. 337 bis-337 octies c.c.), alla stregua di mere specificazioni delle disposizioni ordinarie (art. 315 c.c.), con le quali reciprocamente si integrano. In questo quadro, che ha profondamente innovato la prospettiva tradizionale e richiesto una completa rivisitazione della materia, il volume ricostruisce il mutato contesto sistematico in cui si collocano i provvedimenti relativi all'affidamento dei figli ed analizza quindi in maniera approfondita le relative molteplici questioni, anche di carattere pratico, con costante riferimento al diritto vivente formatosi grazie agli apporti degli studiosi e della giurisprudenza di legittimità e di merito.
45,00 42,75

Codice della famiglia

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XXX-3462
La terza edizione del Codice propone in un unico e pratico tomo un sommario completamente rivisto alla luce delle rilevanti riforme verificatisi dalla precedente edizione nel diritto di famiglia: in particolare gli anni dal 2012 ad oggi interessati dalla riforma della filiazione naturale, la responsabilità genitoriale, il contrasto alla violenza di genere fino all'ultimo intervento in tema di negoziazione assistita (d.l. 132/2014, conv. in l. 162/2014), commentato in una nuova voce dedicata ai "Mezzi stragiudiziali di separazione e divorzio".
230,00 218,50

Trattato di diritto di famiglia. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XII-940
L'ultima edizione del trattato, completamente rivista e aggiornata, esamina i nuovi temi del diritto di famiglia e risponde alle problematiche sorte dai recenti interventi legislativi e giurisprudenziali. L'esame delle questioni giuridiche si snoda su tre livelli integrati fra loro: principi e concetti fondamentali, evoluzione della disciplina e stato attuale, casi concreti in cui i due livelli precedenti trovano verifica nella prassi. Il compito primario che il trattato si assegna è rispondere alla domanda di chi lo consulta a partire dal caso da risolvere, accompagnando il lettore nella "visita" alle premesse teoriche e normative per arrivare a costruire una valida risposta pratica. Il diritto di famiglia non vive oggi solo di diritto civile; l'opera estende la sua attenzione al diritto processuale, al diritto penale, al diritto sociale della famiglia. L'orizzonte nazionale, sempre meno autosufficiente, è integrato dai raffronti comparatistici e dai riferimenti al diritto internazionale privato.
130,00 123,50

Codice delle successioni e donazioni. Volume Vol. 2

Codice delle successioni e donazioni. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XXXIV-1028
La pubblicazione del codice delle successioni e donazioni nella collana "Le Fonti del diritto" risponde all'esigenza degli operatori del diritto di orientarsi nell'alveo dei complessi temi successori, per i quali si è riscontrato un rinnovato interesse dei giuristi a seguito di recenti novelle legislative in materia. L'opera raccoglie i più rilevanti dati normativi che interessano il fenomeno successorio, illustrati in modo ragionato con la casistica giurisprudenziale, accuratamente selezionata, con i differenti orientamenti dottrinali e la prassi notarile, che, in materia, svolge un ruolo di primaria rilevanza. La raccolta ricomprende tendenzialmente tutte le disposizioni che in vario modo sono interessate dalla vicenda successoria: disposizioni che appartengono a molteplici settori dell'ordinamento (trust, diritto tributario, fallimento, previdenza sociale, ecc.) e completa il panorama il cui nucleo è composto dalle disposizioni codicistiche, pubblicate nel primo volume dell'opera. Il codice rappresenta, pertanto, uno strumento completo e di agile consultazione per approfondire le regole della successione e delle donazioni, contraddistinte da un elevato livello di tecnicità, e per facilitare la risoluzione dei problemi applicativi che si manifestano nella pratica professionale.
100,00

Trattato di diritto privato. Il diritto di famiglia. Volume Vol. 4/4

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: XVI-693
Ad undici anni di distanza dalla pubblicazione della prima edizione viene data alle stampe una nuova edizione dei volumi dedicati al Diritto di famiglia del presente Trattato, profondamente rinnovata ed ampliata, per tenere conto delle numerose ed importanti novità normative e della significativa evoluzione giurisprudenziale e dottrinaria tipica di una materia in rapida e continua evoluzione, al fine di tenere il passo con l'evolversi della moderna società. Nei quattro volumi di cui si compone la trattazione sono state affrontate le problematiche derivanti dalle recenti discipline in materia di abusi familiari, procreazione medicalmente assistita, rapporti tra genitori e figli in occasione della crisi. La trattazione si è arricchita inoltre di alcuni contributi volti, rispettivamente, a dare conto dell'evoluzione della nozione di famiglia, a sviluppare la disciplina generale del matrimonio civile (ivi compresa la promessa di matrimonio), delle convenzioni matrimoniali ed a fornire un quadro degli spazi riservati dall'ordinamento all'autonomia coniugale. Il fenomeno sempre più diffuso della libera circolazione delle persone fra gli Stati ha consigliato, infine, di dedicare specifici contributi ad alcune regole di diritto comunitario di maggiore applicazione, ai principali sistemi familiari di diritto europeo, alle norme di diritto internazionale privato, all'efficacia interna delle sentenze straniere in materia di crisi familiare.
75,00 71,25

L'affidamento dei figli nella crisi della famiglia

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2011
pagine: 1200
Il Volume esamina tutti gli aspetti dell'istituto dell'affidamento condiviso dei figli, introdotto dalla legge 8 febbraio 2006, n. 54, ed è aggiornato alle recentissime novità giurisprudenziali e legislative, tra cui il d.lg. 4 marzo 2010, n. 28 in tema di mediazione familiare.
100,00 95,00

Codice delle successioni e donazioni. Volume Vol. 1

Codice delle successioni e donazioni. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XXXIII-2980
La pubblicazione del Codice delle successioni e donazioni nella Collana "Le Fonti del diritto" risponde all'esigenza degli operatori del diritto di orientarsi nell'alveo dei complessi temi successori, per i quali si è riscontrato un rinnovato interesse dei giuristi a seguito di recenti novelle legislative in materia. L'opera raccoglie i più rilevanti dati normativi che interessano il fenomeno successorio, illustrati in modo ragionato con la casistica giurisprudenziale, accuratamente selezionata, con i differenti orientamenti dottrinali e la prassi notarile, che, in materia, svolge un ruolo di primaria rilevanza. L'architettura del volume è costituita dalle norme codicistiche (sostanziali e processuali in materia civile e in quelle di natura penale ad esse collegate), nell'ambito delle quali la chiave di volta è attribuita al Libro secondo del Codice civile. Vengono approfonditi, in particolare, i fondamentali rapporti tra vicende successorie e assetto delle relazioni familiari - in linea di continuità con il Codice della famiglia, apparso nella stessa Collana e giunto alla seconda edizione -, i collegamenti tra disciplina successoria e proprietà, alla luce dei costanti mutamenti sociali e normativi. Tra i profili sintomatici dell'evoluzione continua della materia, sono posti in rilievo nel Volume la posizione successoria del coniuge e dei figli naturali, il patto di famiglia, la disciplina della trascrizione di atti di destinazione e i limiti all'azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione. Il Codice rappresenta, pertanto, uno strumento completo e di agile consultazione per approfondire le regole della successione e delle donazioni, contraddistinte da un elevato livello di tecnicità, e per facilitare la risoluzione dei problemi applicativi che si manifestano nella pratica professionale.
190,00

La responsabilità nelle relazioni familiari

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2008
pagine: XLII-738
75,00 71,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.