Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Johann Wolfgang Goethe

Biografia e opere di Johann Wolfgang Goethe

Pietre e montagne

Libro: Libro in brossura
editore: Piano B
pagine: 160
“Pietre e montagne” è una raccolta originale di scritti sui temi della montagna e della mineralogia, temi che si incontrano nelle varie opere di Goethe (saggi scientifici, lettere, resoconti di viaggi e romanzi). Lo studio e l’osservazione della natura è stato uno dei temi principali del suo pensiero, e fu in particolar modo affascinato dai graniti e dalla geologia. Si interessò alla formazione delle montagne, iniziò a collezionare minerali e a viaggiare sulle Alpi per approfondire. Questa raccolta di scritti testimonia come egli condusse il suo interesse per la natura oltre l’anelito del romanticismo, elaborando una teoria moderna e attuale della natura come organismo unico e indivisibile, perfetto e solo parzialmente afferrabile dalle scienze esatte: «la terra palpita sulle sue basi granitiche, come tutto ciò che è divenuto, essa diviene».
12,00 11,40

Il serpente verde. Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 126
Libro ad alta leggibilità con Easy reading. "Il serpente verde" di Goethe è innanzitutto una fiaba. Una fiaba fatta di regni, fiumi, serpenti, della bella Lilia. Ma, in questo testo poco conosciuto del più grande scrittore tedesco la fiaba nasconde il vero obiettivo di questo racconto: un gioiello della narrativa iniziatica. Goethe era uno dei più grandi massoni del vecchio continente. Un racconto pieno di simboli esoterici e alchemici. Un racconto veloce e appassionate. Dove animali e natura diventano simboli di altro. Un percorso verso la luce. Un libro che ha una doppia lettura. Un libro per grandi e piccini.
10,00 9,50

La teoria dei colori

Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2025
pagine: 304
Classico del pensiero occidentale, considerato dallo stesso Goethe uno dei suoi capolavori, "La teoria dei colori" è tra i testi che hanno più influenzato l’arte e l’estetica otto-novecentesca. Un’opera fondamentale che ha esplorato la percezione del colore come fenomeno personale e sensibile, qui presentata con una prefazione inedita di Riccardo Falcinelli e la postfazione di Giulio Carlo Argan. È il 1810 quando Goethe pubblica il trattato che condensa anni di esperimenti, osservazioni, riflessioni da dilettante su luce e colori. In quel momento ha già sessant’anni ed è l’osannato autore di storie capaci di rapire il cuore di tutta Europa – da "I dolori del giovane Werther" a "Le affinità elettive" –, eppure mai prima si è gettato in un progetto scientifico così ambizioso e rischioso, che tenta di far dialogare lo spirito illuminista con le percezioni personali e soggettiviste su cui si fonda il Romanticismo. Il risultato sarà un saggio scritto in uno stile letterario e comprensibile da tutti – e che anche per questo rimarrà un modello per decenni –, in cui Goethe sosterrà che l’occhio e la mente umana giochino un ruolo attivo nella formazione delle sensazioni cromatiche e che esse incidano sulle nostre emozioni: una soluzione «antiscientifica» rispetto a quella newtoniana in voga all’epoca che si concentrava sugli aspetti fisici della luce, ma che aprirà la porta alla filosofia di Wittgenstein, alle visioni di Monet e van Gogh, Kandinskij e Klee, fino al design e ai film di animazione contemporanei. Perché, anche se Goethe si sbagliava nel descrivere la natura dei colori, aveva comunque intuito qualcosa di più profondo: pur provenendo dall’esterno, è solo quando lo accogliamo dentro di noi e lo interpretiamo per dare forma e significato alla realtà che il colore esiste davvero. Prefazione di Riccardo Falcinelli. Postfazione di Giulio Carlo Argan.
22,00 20,90

Viaggio in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2025
pagine: 416
Fra le opere più significative della letteratura di viaggio europea, Viaggio in Italia è stato pubblicato in due volumi nel 1816-1817, e rappresenta il resoconto dettagliato del viaggio che Goethe intraprese in Italia dal settembre 1786 all’aprile 1788. Questo viaggio descrive un momento cruciale nella vita e nella carriera del poeta, influenzando in profondità la sua produzione artistica e letteraria.
10,00 9,50

Wilhelm Meisters lehrjahre

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
9,90 9,41

Wilhelm Meisters lehrjahre

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
7,99 7,59

Wilhelm Meisters lehrjahre

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
9,90 9,41

I dolori del giovane Werther

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2024
pagine: 160
Romanzo d'amore, o piuttosto del desiderio d'amore, il Werther racconta la passione infelice e tragica del protagonista per l'affascinante Lotte, già promessa in sposa a un altro uomo. Con grande finezza psicologica Goethe scava nell'animo tormentato del giovane innamorato e mette in scena il drammatico dilemma che lo condurrà gradualmente alla scelta estrema. Coronato da un immediato successo fin dalla sua prima edizione nel 1774, il capolavoro giovanile di Goethe consacrò l'autore sulla scena letteraria europea ed esercitò una profonda influenza sulla sensibilità e sul costume del tempo. Il nuovo linguaggio poetico, l'intonazione romantica dell'opera, l'ansia di assoluto che la ispira e il senso della natura che la pervade entusiasmarono la generazione dello Sturm und Drang che fece del Werther il proprio manifesto: non solo per l'esaltazione del sentimento contro l'aridità della ragione e le convenzioni sociali, ma anche per la disperata rivolta contro la crudeltà della vita che uccide l'innocenza della giovinezza insieme a tutte le sue illusioni.
10,00 9,50

Italienische Reise. B1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: 96
Ein weitgehend unbekannter und anderer Goethe wird hier präsentiert: Nicht der leidenschaftliche, junge Autor des Briefromans Die Leiden des jungen Werthers, sondern vielmehr ein Liebhaber der griechisch-römischen Kunst, ein vielseitiger Schöpfer, der gegen Ende des 18. Jahrhunderts Italien besuchte und dessen klassischen Geist voll auskostete. Von seiner Italienreise kehrt Goethe nach Deutschland völlig verändert zurück. Er gilt von da an als der deutsche weltweit berühmtesteKlassiker schlechthin. Der Text enthält eine Vielzahl von Übungen zu den vier Kompetenzen, die für das B1-Niveau des Goethe-Zertifikats erforderlich sind, sowie zwei Dossiers. Online ist es möglich, die Aufnahme eines Teils der Kapitel im MP3-Format anzuhören.
9,90 9,41

Le affinità elettive

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 224
"Le affinità elettive" è, insieme al Werther, il romanzo più celebre di Goethe; concepito in origine come novella da inserire nella complessa architettura degli "Anni di pellegrinaggio di Wilhelm Meister", presto crebbe fino ad acquisire forma autonoma. Geniale rappresentazione della disgregazione della società aristocratica settecentesca e del tramonto di un mondo, "Le affinità elettive" cela in sé, sotto apparenze semplicissime, una malinconica riflessione sulla potenza dell'eros e sull'irreversibile scorrere del tempo, ma anche sul contrasto tra natura e istituzioni dell'uomo e sul conflitto distruttivo che da esso scaturisce. Nel destino dei quattro protagonisti del romanzo emerge la consapevolezza goethiana del profilarsi di un mondo in cui l'ordine superiore della norma morale lascia il posto alla semplice regolarità della legge di natura e al suo tragico dominio.
5,90 5,61

Le affinità elettive

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 320
Maria Tosca Finazzi introduce con 10 parole chiave il capolavoro di Goethe (1749-1832): Trasformazione, Corrispondenze, Natura, Castello, Filo rosso, Lago, Santità, Corpo, Amore, Costellazione. Secondo la docente di Lingua e letteratura tedesca a Bergamo, il libro conserva la sua sorprendente attualità, non tanto per la modernità del romanzo-saggio, per l'ambivalenza e l'indicibilità, ma per quel groviglio di istinto, libera scelta, caso e destino che così bene corrisponde al nostro tempo. Paragonato alla Gioconda di Leonardo per la stessa bellezza e armonia formale, lo stesso inquieto enigma che si nasconde nel profondo, tutto è in connessione in questo romanzo: alchimia e scienza, psicologia e storia, religione e superstizione.
7,50 7,13

Die Leiden des jungen Werther

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: 96
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.