Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le affinità elettive

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le affinità elettive
Titolo Le affinità elettive
Autore
Curatore
Collana Universale economica. I classici, 26
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 06/2013
Numero edizione 3
ISBN 9788807900266
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
"'Le affinità elettive' sono, di tutti i romanzi di Goethe, il più artisticamente perfetto. [...] Che cos'è l'affinità elettiva? Lo chiedo a un vocabolario, e leggo: 'è la proprietà di alcune sostanze di reagire tra loro formando composti nuovi'. Ci si chiede che cos'abbia a che vedere questo con un romanzo, dove sono in ballo personaggi umani. E la prima sorpresa è questa: che Goethe applica le leggi della chimica, delle scienze naturali, alla psicologia degli esseri umani. [...] Un romanzo positivo? Sì, perché grande opera d'arte, che come tale è positiva sempre; ma non come opera 'edificante' (se le opere edificanti possono mai dirsi positive), perché al contrario esso è un libro che turba, che sgomenta, che pone mille interrogativi e non ne risolve alcuno: ma è forse questa la sua vera e unica positività. [...] Quando leggo 'Le affinità elettive' sento quel sottile tremore ai nervi, metà delizia metà terrore, che pare colga gli animali quando sentono avvicinarsi il terremoto." (dal saggio introduttivo di Italo Alighiero Chiusano)
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.