Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulia Tomai

Biografia e opere di Anne Frank

Fiabe per le bambine. Fiabe italiane

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 104
C'era una volta Perina che capovolse il proprio destino. E una sorella bellissima che aiutò il fratellino trasformato in vitello. Poi c'erano Giricoccola, che divenne statua e fece innamorare un principe, due ragazze molto diverse alle prese con una vecchia maga, Rosmarina, che sposò un re, e Nunzia, che poteva incontrare il suo amato solo in un pollaio... Sei incantevoli storie dedicate alle bambine! Età di lettura: da 9 anni.
10,50 9,98

Fate. Le storie e gli antichi miti

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 160
La leanan sidhe vaga per i pascoli e le foreste d'Irlanda in cerca d'amore. Il boggart ama le burle e i dispetti. L'aziza vive nei termitai africani. Il nuno sa punso è uno spiritello filippino che si accanisce su chi danneggia gli alberi... Creature seducenti e temibili che, pescate dai miti e dalle leggende di tutto il mondo, si svelano una pagina dopo l'altra nelle parole di Beatrice Masini e nelle illustrazioni incantevoli di Giulia Tomai. Età di lettura: da 10 anni.
26,00 24,70

Consigli alle bambine

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 24
Una brava bambina non dovrebbe fare le boccacce alla maestra. Non dovrebbe disobbedire alla mamma o essere prepotente con le amiche. E non dovrebbe proprio mai tormentare il fratellino. A meno che... a meno che l'ingiustizia non chiami vendetta, il fratellino non meriti una bella lezione e i vecchi non siano stati i primi a cominciare! Un galateo di sovversione che invita le graziose e taciturne bambine americane dell'Ottocento al fango, al furto, all'irriverenza. Un libriccino in bilico tra opera d'arte e manuale di buone maniere al contrario, con la traduzione d'autore di Beatrice Masini e illustrato dalla matita divertita di Giulia Tomai. Età di lettura: da 5 anni.
16,00 15,20

La ragazza che amava Miyazaki

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 320
Sofia ha diciotto anni e una passione sfrenata per il grande regista giapponese Hayao Miyazaki. Sogna di andare in Giappone per diventare una disegnatrice di manga, ma per il momento si accontenterebbe di scoprire chi sia Pagot, il misterioso writer che ha ricoperto i muri del piccolo borgo in cui vive con le immagini ispirate ai film del suo amato maestro. Tra disegni, fughe in bici e incontri sorprendenti, Sofia affronterà le proprie paure e i propri dubbi, imparando a credere in sé e nella forza del talento. Un libro illustrato di narrativa per bambini dai 12 anni. Una storia di passione, arte e determinazione che ricorda l’importanza di seguire i propri sogni e credere nel potere dell’amore, ovunque esso porti. Età di lettura: da 12 anni.
15,50 14,73

Diario

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 544
È l'estate del 1942. L'Olanda è in mano ai nazisti e Anne Frank ha appena compiuto tredici anni quando inizia a tenere un diario in cui annota tutto quello che accade nel piccolo alloggio segreto dove si nasconde con la famiglia. I suoi sogni, le paure, le speranze per il futuro, tutto è affidato al diario che Anne immagina possa diventare un libro. Con una postfazione di Marco Missiroli. Età di lettura: da 10 anni.
13,00 12,35

Attraverso la Porta Magica

Libro: Libro rilegato
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 40
"Nessuno è mai troppo piccolo" disse la fata. "Ricorda: una piccola ghianda può diventare una quercia gigantesca". Oltrepassando la Porta Magica si entra in un mondo dove i più piccoli aiutanti della natura nutrono la terra e fanno mutare le stagioni. Il cambiamento può cominciare da ognuno di noi! Un libro di fotografie illustrate per bambini dai 4 anni e per tutti gli amanti del bosco, degli animali e delle storie ricche di magia. Una storia magica sul rispetto della natura e dell’ambiente che ci circonda, e sulla forza del cambiamento. Età di lettura: da 4 anni.
18,00 17,10

Non chiamateli eroi. Falcone, Borsellino e altre storie di lotta alle mafie

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 192
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, amici e magistrati in prima linea contro la criminalità organizzata; Peppino Impastato, voce libera e ironica contro i mafiosi; Emanuela Loi, agente della scorta di Borsellino, vittima di Cosa Nostra, insieme a lui e ai colleghi; Libero Grassi, Don Pino Puglisi, Lea Garofalo e tante altre storie indimenticabili: per dire di no alla mafia, all'indifferenza e alla paura. Età di lettura: da 11 anni.
11,00 10,45

I racconti del bosco. Avventure nella natura di ragazzi, alberi e animali

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2022
pagine: 144
Primavera, estate, autunno e inverno. In ogni stagione dell’anno, Ale e suo fratello Franci scalpitano per andare a trovare i loro zii in montagna. Sanno che lassù, immersi nei colori e nei suoni del bosco, accompagnati dall’inseparabile Buck e da Sara che di lavoro fa la guardia forestale, vivranno avventure meravigliose e scopriranno i segreti degli animali e delle persone straordinarie che vi abitano. Orsacchiotti appena usciti dal letargo, cervi dalle corna come una corona reale, scoiattoli intraprendenti, rondoni e lepri: ogni incontro, grande o piccolo che sia, per i due curiosi esploratori si rivelerà magico ed emozionante. Qualcosa da ricordare e custodire nel cuore. Otto racconti sulla natura per incantare i bambini attraverso le parole di uno dei maggiori esperti di animali selvatici e vita degli alberi. Età di lettura: da 6 anni.
16,50 15,68

Non fare la femminuccia! Abbasso gli stereotipi di genere

Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2021
pagine: 96
Quando il babbo gli dice che non deve commuoversi davanti a un film, perché è una cosa “da femminucce”, Dario non ne capisce il motivo. Quando Monica racconta che da grande farà l'ingegnere spaziale, si sente rispondere che non è un lavoro da donna. Quando Paolo vuole giocare a Barbie con sua cugina, devono chiudersi in camera altrimenti i suoi lo prendono in giro. Quando Francesca vede il papà in panciolle sul divano mentre la mamma apparecchia e sparecchia, le sembra un’ingiustizia. Allora Dario, Monica, Paolo, Francesca e altri bambini, ciascuno con la propria vicenda, scrivono a Giovanna, la loro ex insegnante delle elementari, una donna saggia e accogliente che a ognuno spiega perché – hanno proprio ragione! – quelle sono ingiustizie. Roberto Piumini racconta cos’è la discriminazione di genere con storie lievi e divertenti, ponendo le questioni attraverso le lettere dei bambini e sradicando i luoghi comuni grazie alle risposte della maestra Giovanna. Un libro che può accompagnare i ragazzi in un percorso individuale, per riconoscere le trappole degli stereotipi, e anche gli adulti che vogliano affrontare questi temi a casa o a scuola. Età di lettura: da 10 anni.
12,00 11,40

Non chiamateli eroi. Falcone, Borsellino e altre storie di lotta alle mafie

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 192
Il 23 maggio del 1992 Giovanni Falcone, la scorta e sua moglie vengono uccisi nella Strage di Capaci. Pochi mesi dopo, il 19 luglio, Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta perdono la vita nella Strage di via D'Amelio. A 30 anni dalla loro morte, una raccolta di storie e personaggi per raccontare ai ragazzi il loro coraggio e per continuare lottare contro le mafie nel loro nome. Nicola Gratteri e Antonio Nicaso ricordano le vite di chi, guardando la mafia negli occhi, ha deciso di difendere le proprie idee, la propria dignità: gli occhi di Giuseppe Letizia che, nel buio, assistono spaventati allo svolgersi di un feroce assassinio; le parole "pericolose" di Peppino Impastato che ridicolizzano quegli uomini considerati intoccabili; i saldi principi di Giorgio Ambrosoli; la lotta solitaria del generale dalla Chiesa; la missione contro la mafia di Rosario Livatino, il "giudice ragazzino"; la determinazione di Libero Grassi a non cedere ai tentativi di estorsione; l'alternativa alla mafia e la possibilità di una vita diversa offerta ai giovani da don Pino Puglisi; il diritto a vivere libera rivendicato da Lea Garofalo. I loro sogni, la loro speranza, il loro coraggio sono un modo per non dimenticare: "Si può fare qualcosa, e se ognuno lo fa, allora si può fare molto". Età di lettura: da 11 anni.
14,90 14,16

Ale e i lupi. Alla scoperta degli animali del bosco

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2021
pagine: 44
Quest'estate Alessandra e suo fratello Francesco passeranno del tempo con i nonni, in collina. Quando una mattina Franci decide di raggiungere la Pietra del Corvo, oltre la valle, Ale non si immagina cosa li aspetta... Proprio lì vive una famiglia di lupi, e i due bambini riescono a osservarli da lontano. Così, mentre i cuccioli giocano vicino alla tana e i lupi adulti si occupano della caccia, Ale e Franci apprendono i segreti della vita del branco. Età di lettura: da 6 anni.
12,90 12,26

Diario

Diario

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 533
È l'estate del 1942. L'Olanda è in mano ai nazisti e Anne Frank ha appena compiuto tredici anni quando inizia a tenere un diario in cui annota tutto quello che accade nel piccolo alloggio segreto dove si nasconde con la famiglia. I suoi sogni, le paure, le speranze per il futuro, tutto è affidato al diario che Anne immagina possa diventare un libro. Con una postfazione di Marco Missiroli. Età di lettura: da 10 anni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.