Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Valerio Catullo

Biografia e opere di G. Valerio Catullo

E allora dammi mille baci e cento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 112
Una raccolta delle più belle poesie d'amore di Catullo Un viaggio senza tempo attraverso le parole di uno dei più grandi poeti dell'antichità. Le più celebri poesie d'amore di Catullo in una nuova traduzione a cura di Giovanni Greco.
8,90 8,46

Voglio te e il tuo amore

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 208
Le grandi storie d’amore sono quelle che sopravvivono allo scorrere del tempo, sono storie in cui possiamo fare esperienza di un’identificazione senza filtri con i sentimenti di un passato lontano, in cui ricordiamo i nomi dei protagonisti e i versi che hanno ispirato. È questo a cui pensiamo quando sentiamo parlare di Lesbia e Catullo. Catullo, il primo poeta della latinità che esprima la forza contraddittoria e lacerante delle proprie passioni, emulo di Saffo e del suo nuovo modo di poetare, è il massimo esponente di una corrente letteraria che influenzerà non solo la letteratura ma il modo di vivere a Roma. Ha aperto la strada alla lirica del futuro cantando le gioie dell’amore, con l’innamoramento e le sue appassionate dichiarazioni di fedeltà, ma anche con le lamentazioni per le delusioni sentimentali, gli inganni e l’imperdonabilità dei tradimenti, con l’unione coniugale come continua speranza. Sentimenti universali quali la solidarietà con gli amici nei banchetti, il dolore per la perdita del fratello ma anche le velate invettive contro nemici personali, rivali in arte e in amore. Una poesia capace di toccare ogni aspetto del sentimento umano con raffinatezza, con metafore che ci permettono di riconoscere l’immortalità dell’amore, anche a secoli di distanza.
12,00 11,40

Dammi mille baci. Poesie d'amore

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 176
Odi et amo: il codice del cuore ci insegna che l’amore è civiltà. Catullo è il poeta latino che più di ogni altro è simile a noi: conosce l’amore, in tutte le sue accezioni, e ne racconta i dubbi, la passione e i tormenti che oggi come allora sfidano l’essere umano. Una selezione delle sue più belle poesie, tradotte e curate da un latinista d’eccellenza, qui proposta in un’edizione per far appassionare i giovani lettori ai versi che ancora oggi risvegliano le nostre emozioni.
10,00 9,50

Il liber

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 408
Nel liber di quel poeta eternamente giovane che è Catullo irrompe, forse per la prima volta nella letteratura occidentale, l'anima dell'autore, che nel parlare di sé e dei propri sentimenti apre la strada alla lirica dei secoli a venire. Nasce con questi versi sinceri e raffinatissimi la poesia dell'io, che mette a nudo emozioni universali: amore, amicizia, desiderio, ma anche delusione e disillusione. «Mai dimentico della propria natura mortale, sempre pungolato da un incerto sentimento di privazione» scrive Laura Micozzi nell'Introduzione, «Catullo ci sussurra che l'uomo vive in una minaccia di perdita costante. Eppure egli è il poeta di un'umanità appassionata, che non può non suscitare passioni, furiosamente, in quel processo alchemico, in quella 'febbre' che è la sua poesia. C'è qualcosa di demonico nella sua esperienza creativa, e il suo demone finisce per possederci.» Leggere Catullo significa immergersi in passioni che sono anche le nostre, tanto è universale la parabola della sua relazione con Lesbia, che passa attraverso tenerezza, affetto, sensualità, ma anche disillusione e sospetto, fino al disprezzo e all'odio dell'amante tradito. Così come sono universali i legami con i compagni di scorribande mondane, erotiche e letterarie; la nostalgia per la casa di Sirmione; la commozione sulla tomba del fratello sepolto in terra lontana; la condivisione del gusto per la cultura e per l'arte, nella raffinatissima poesia dei carmina docta .
11,50 10,93

Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle poesie d'amore

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2019
pagine: 96
«Odio e amo»: forse nessuno è riuscito a sintetizzare meglio di Catullo le contraddizioni e i paradossi del sentimento amoroso. Quello tra il poeta e Lesbia è del resto uno degli amori più noti di tutta la letteratura: ineluttabile, geloso, volubile, ossessivo, e al contempo non estraneo a momenti di profonda tenerezza, ha segnato una tappa fondamentale nella storia della lirica erotica. Questo volume raccoglie un'ampia selezione dei Carmi catulliani e ripercorre le vicende private dell'autore, offrendo un saggio esaustivo del suo tormento: dalla dolcezza dell'illusione alla rabbia furibonda e all'ostentata spavalderia, dalla cieca disperazione alla più rassegnata amarezza.
5,90 5,61

Carmi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 128
16,50 15,68

Carmi

Libro
anno edizione: 2016
9,90 9,41

Carmi scelti. Per i Licei e gli Ist. magistrali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: IV-332
13,50 11,75

8,20 7,13

Guarnerianus 56. Escorialensis Ç IV 22

Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 1987
pagine: 264
30,00 28,50

I canti

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1982
pagine: 448
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.