Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eugenio Picozza

Biografia e opere di Eugenio Picozza

Le politiche di programmazione per la resilienza dei sistemi infrastrutturali. Economia circolare, governo del territorio e sostenibilità energetica

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: VII-175
Il volume raccoglie i risultati dell'attività di ricerca svolta nell'ambito del Progetto scientifico "Programming policies for the resiliency of the infrastructural systems" finanziato con il Bando "Mission Sustainability" dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e risultato primo in graduatoria per l'Area Scienze Giuridiche. Il Gruppo di lavoro, composto dai Professori Eugenio Picozza, Aristide Police, Nino Paolantonio, Angelo Spena, Rosa Rota e Giuseppe Andrea Primerano, è stato coordinato da Rosa Rota quale Principal Investigator.
23,00 21,85

Studi in memoria di Mark Edward Kleckner

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: 192
Il presente volume raccoglie gli atti del convegno tenutosi presso l’Università di Urbino in memoria del Prof. Avv. Mark Edward Kleckner (1950-1998) nel ventesimo anniversario della sua prematura scomparsa. “L’uomo, l’avvocato, il giurista”, raccontato in una serie di testimonianze di amici e colleghi, a dimostrazione di come il pensiero giuridico e le tesi formulate negli Anni ’90 siano ancora oggi di estrema attualità. La lex mercatoria, le condizioni generali di contratto, la forza maggiore, gli appalti internazionali (dalla definizione della dottrina agli aspetti fiscali), l’arbitrato internazionale, il project finance sono alcuni dei temi trattati dal Prof. Kleckner nella sua duplice veste di giurista di impresa e professore universitario che gli ha permesso di coniugare l’attività quotidiana all'interno dell’ufficio legale di imprese multinazionali con la teoria generale del diritto, sempre descritta con un taglio molto pratico e comprensibile anche dai non addetti ai lavori, che si è cercato di mantenere negli scritti in memoria.
25,00 23,75

Introduzione al diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: 178
Questa seconda edizione del Manuale esce circa dopo 12 anni dalla prima. Al contrario di ciò che è accaduto per molti altri testi in questa disciplina, l'autore non ha ritenuto opportuno intervenire prima proprio per coerenza con lo spirito e lo scopo della Collana di cui questo Manuale fa parte. La Collana infatti è intitolata "Manuali di Scienze Giuridiche" e quindi il primo compito di questo come di tanti altri libri della collana medesima era ed è quello di esporre i principi e i concetti fondamentali della disciplina di riferimento, nel caso di specie appunto la scienza del diritto amministrativo. Questo intento del resto si disvela già nel soggetto del titolo del libro laddove non a caso è utilizzata la parola "introduzione". In altri termini l'ambizione dell'autore era ed è quella di fornire allo studente, allo specializzando, al dottorando e più in generale agli operatori del diritto amministrativo, una armatura di principi e concetti sufficientemente completa per poter approfondire le proprie ricerche, affrontare casi pratici, esaminare e risolvere problemi interpretativi. Di conseguenza l'impianto fondamentale del Manuale è rimasto inalterato ma si è posta la massima cura possibile nell'aggiornamento dei singoli istituti, nella modificazione o nella introduzione di nuovi principi e concetti nel frattempo elaborati dal legislatore o dalla giurisprudenza e sono stati riscritti interi paragrafi laddove la disciplina è mutata (ad esempio negli appalti pubblici e nelle concessioni) ovvero se ne è introdotta una nuova.
43,00 40,85

Diritto dell'economia

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: XIV-624
“Il volume muove dall'idea di offrire uno strumento di conoscenza e di analisi dei fenomeni tradizionalmente riconducibili alla complessa tematica del diritto dell' economia, seconde una prospettiva, tuttavia, che pur nella peculiarità e diversità degli approcci metodologici propri dello strumentario concettuale e metodologico costituenti il diritto pubblico e il diritto privato si propone di individuare e organizzare la lettura dei fenomeni in analisi in una visione unitaria delle loro dinamiche, del loro funzionamento, delle loro discipline, ben oltre la bipartizione che storicamente ne caratterizza la trattazione.” (Dalla Prefazione)
50,00 47,50

Manuale di diritto processuale amministrativo

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: XIV-482
Questo libro esce dopo otto anni dalla prima edizione de "Il processo amministrativo". Per la prima volta in Italia è stato approvato un codice del processo amministrativo con il decreto legislativo delegato 104/2010 emanato in base alla legge di delegazione 69/2009 articolo 44. Il codice del processo amministrativo - ormai familiarmente denominato "cpa" non è solo un codice completo e molto sintetico, ma anche il precipitato di un felice connubio tra dottrina e prassi del diritto processuale amministrativo. L'emanazione del codice del processo amministrativo spiega anche il cambiamento del titolo originario del libro: da "il processo amministrativo" a "manuale di diritto processuale amministrativo" dedicato soprattutto agli studenti. Prima del codice bisognava infatti lavorare essenzialmente intorno alla legge Tar, al Testo Unico delle Leggi sul Consiglio di Stato e al regolamento di procedura approvato con R.D. 642/1907 che era appunto un regolamento di procedura: gli istituti di carattere sostanziale si dovevano ricavare spesso fuori dal contesto di queste fonti di diritto. Viceversa, per una provvida combinazione, il codice del processo amministrativo contiene importanti profili di diritto sostanziale, come i principi generali e la disciplina delle azioni e delle pronunce
45,00 42,75

La buona scuola. Introduzione alla riforma dell'istruzione italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: IX-189
Il volume è un primo contributo all'analisi della riforma dell'Istruzione in Italia denominata anche "la buona scuola". Esso si compone di tre parti: la prima redatta dal Prof. Eugenio Picozza ne descrive le linee generali partendo dai principi costituzionali e riforme attuate successivamente; la seconda redatta dal Prof. Vittorio Capuzza si focalizza sugli aspetti di incidenza nei confronti del territorio, della cultura, della sicurezza e delle norme di finanza, contabilità e contrattualistica e sui contenuti dei numerosi decreti delegati previsti dalla legge di delegazione n. 107/2015. Infine la terza, redatta dalla Prof.ssa Nausicaa Spirito analizza - partendo dal vigente TU 497/1994 - il nuovo sistema di reclutamento del personale di ruolo. Alla fine è stata inserita per comodità dei lettori un'ampia appendice con i principali punti del bando del "concorsone" pubblicato di recente. È prevista una seconda edizione, quando sarà completata l'opera, di attuazione della riforma con la emanazione dei decreti delegati sopra citati e di un testo unico che racchiuda tutta la legislazione.
25,00 23,75

Politiche dell'Unione Europea e diritto dell'economia

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: VIII-200
Il volume rappresenta il primo tentativo di illustrare in modo organico e dettagliato, settore per settore, le politiche pubbliche dell'Unione Europea, unitamente a puntuali riferimenti alla loro recezione e/o trasposizione nell'ordinamento giuridico italiano. Esso contiene anche un'ampia e circostanziata introduzione sul concetto e sull'ambito di applicazione delle politiche comunitarie, nonché un'approfondita analisi della nuova legge generale n. 234 del 2012 sugli obblighi e relativi adempimenti derivanti allo Stato italiano dalla partecipazione all'Unione Europea. Il libro è uno strumento utile per studiosi, operatori professionali e magistrati, che abbiano l'esigenza di approfondire lo stato della normativa comunitaria e nazionale nei settori di azione dell'Unione Europea e le principali problematiche applicative ad essi inerenti.
24,00 22,80

Trattato di diritto dell'ambiente. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: XVIII-608
Si tratta di un "trattato chiuso" diretto (e, per alcuni capitoli, anche scritto) da due massimi esperti della materia, professori ordinari, di cui uno - il prof. Dell'Anno - nominato da poco consigliere giuridico del Ministro dell'Ambiente, Corrado Clini (Governo Monti). Parliamo di una imponente opera che costituisce il primo trattato organico completo in materia giuridica ambientale. Anche la politica ambientale si pone la necessità di essere "globale". Ed è questo il compito dottrinale assunto in questo trattato: quello di costruire un sistema di nozioni giuridiche che consentano a tutti i soggetti interessanti di rinvenire una descrizione non solo sociologica ma strettamente giuridica della attuale disciplina del diritto ambientale, in tutte le sue sfaccettature. Sarebbe bastato articolare l'opera in una parte generale dedicata ai profili generali ed in una parte speciale dedicata alla tutela ecologica e dell'ecosistema. Invero, i direttori hanno ritenuto opportuno completare il secondo e il terzo volume, dedicati alla parte speciale, con la esposizione della disciplina delle c.d. tutele parallele. È stata quindi fatta una scelta di tipo morfologico e non dogmatico, anche se tutti gli argomenti sono stati trattati con assoluto rigore scientifico e con rifiuto di un metodo puramente descrittivo.
75,00 71,25

Diritto amministrativo e diritto comunitario

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2004
pagine: XIV-438
30,00 28,50

Edilizia privata

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 1999
pagine: 176
18,08 17,18

Il diritto pubblico dell'economia nell'integrazione europea

Il diritto pubblico dell'economia nell'integrazione europea

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1996
pagine: 436
34,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.