Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudia Palmarucci

Biografia e opere di Claudia Palmarucci

Val di Fiastra. Colline marchigiane

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 128
L’Anello della Val di Fiastra è un percorso naturalistico e culturale tra le colline marchigiane che congiunge l’Abbadia di Fiastra con i borghi di Loro Piceno, Sant’Angelo in Pontano, San Ginesio, Ripe San Ginesio, Colmurano e Urbisaglia. Una redazione nomade lo ha percorso insieme a Wu Ming 2 per raccontarlo nella sua complessità. Camminare scrivendo e scrivere camminando sono stati gli strumenti per prendersi cura di questi luoghi, lasciando una traccia che altre persone potranno seguire, cambiare o tenere in vita. La guida della Val di Fiastra, ideata da Sineglossa e a cura di Wu Ming 2, contiene un itinerario nomade e due percorsi tematici.
16,00 15,20

L'incanto del buio. Racconto di Natale

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 32
Oggi è Natale. In attesa di scambiarsi i regali, Pietro e Giulia, amici da sempre, giocano a “buio”. Nell’oscurità della camera, al tatto, gli oggetti che hanno raccolto e poi sparso sul pavimento diventano altro nelle loro parole: una forchetta può essere la chiave di un forziere, una scarpa è forse il letto di una fata. Quando le loro mani s’incontrano al buio, viene naturale per Giulia e Pietro dare un nome anche ai loro sogni: un’archeologa e un airone sta per dire Pietro, un pilota d’aereo e un cervo, sta pensando Giulia. Qualcuno apre la porta e accende la luce. Il buio svanisce e l’incanto s’interrompe, i loro sogni tornano svelti a nascondersi, ma non spariscono, perché è nel domani la chiave per diventare realtà. La magia di un racconto autentico d’infanzia, un ritratto del legame profondo e inesauribile che due bambini si regalano a vicenda, lontano dal mondo reale e dalle lucine dell’albero. Età di lettura: da 5 anni.
16,50 15,68

L'isola delle ombre

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 56
Il dottor Wallaby la sa lunga sui brutti sogni e ha sempre con sé il suo vademecum contro ogni tipo di incubo. Dalle trappole per quelli ansimanti, ai grandi buchi scavati per quelli giganti; dalle gabbie per gli incubi urlanti, ai cibi collosi per quelli brulicanti… Esiste un rimedio per ogni incubo ed è per questo che tutti gli animali vanno da lui e dal suo fido assistente, il dingo Sirio. Ma di fronte al caso del tilacino anche Wallaby deve arrendersi. Che sogno è un sogno vuoto, sordo, profondo e immobile? Solo il libro più antico di tutti svelerà il mistero… Come in un manuale di altri tempi, le tavole finali di Claudia Palmarucci sono dedicate alle specie estinte, perché questo libro sa essere divertente e molto serio al tempo stesso. Età di lettura: da 6 anni.
16,50 15,68

Marie Curie. Nel paese della scienza

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 88
La vita di Maria Sklodowska, una delle più grandi scienziate di tutti i tempi. Figlia di una direttrice di un collegio e di un professore, Maria cresce nella convinzione che il sapere rappresenta la sola ricchezza della vita. Sarà questa la forza motrice che guiderà ogni sua scelta, non ultima quella di affrontare mille sacrifici per andare a Parigi, dato che nel suo paese le università sono precluse alle donne. E poi le lauree in fisica e in matematica, il grande amore per Pierre Curie, la scoperta del polonio e del radio. E il suo amore per il prossimo che la porta a utilizzare tutti i suoi studi e le sue scoperte per assistere i feriti in guerra. Un libro che parla ai più piccoli di coraggio, tenacia, amore e solidarietà. Età di lettura: da 8 anni.
16,50 15,68

Mandragola. Livello 2 A2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ELI
anno edizione: 2018
pagine: 64
Una divertentissima storia d’amore e una critica spietata all’ipocrisia. Un marito sciocco, una moglie bellissima e fedele, un giovane innamorato e... una pianta magica ma mortale: la mandragola!
9,90 9,41

Le case degli altri bambini

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 48
Giacomo abita nel centro storico. Dalle sue finestre puoi vedere tutta la città. Le piccole camere dell’appartamento di Matteo s’affacciano invece su di un cortile di periferia e in casa sono in undici. La casa di Simone nasconde un segreto mentre quella di Lorena sembra un museo. Il piccolo Sindel non fa che ripetere “casa mia”, ma la sua è una baracca di latta, là dove la città neppure si chiama più città. La casa di Giulia è una casa della misura giusta, e Giulia non vuole mai uscire. Poi c’è la seconda casa di Lillo, che è fatta di mare e di tuffi… Undici piccole storie domestiche che ci conducono nei luoghi dell’infanzia e dell’immaginazione. Età di lettura: da 6 anni.
14,50 13,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.