Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Irene Cohen Janca

Biografia e opere di Maurizio A. Quarello

L'ultimo viaggio. Il dottor Korczak e i suoi bambini

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 64
Simone, poco più che adolescente, tiene per mano il piccolo Mietek. Insieme ai loro compagni dell’orfanotrofio stanno attraversando le strade di Varsavia per raggiungere l’altra parte, il ghetto. Così hanno ordinato gli occupanti tedeschi. A guidare quella comunità, come sempre, Pan Doktor, il dottor Korczak. Non la fame, né le malattie, e neppure le sadiche angherie naziste riescono a intaccare i principi e le pratiche della loro convivenza. Nel prendersi cura di Mietek, Simone gli racconta della Repubblica dei bambini, delle sedute di lettura, delle rappresentazioni teatrali, delle vacanze alla colonia estiva… Quel treno che li preleva nell’estate del 1942, però, non in campagna li avrebbe portati ma nel lager di Treblinka. Età di lettura: da 9 anni.
13,00 12,35

Marie Curie. Nel paese della scienza

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 88
La vita di Maria Sklodowska, una delle più grandi scienziate di tutti i tempi. Figlia di una direttrice di un collegio e di un professore, Maria cresce nella convinzione che il sapere rappresenta la sola ricchezza della vita. Sarà questa la forza motrice che guiderà ogni sua scelta, non ultima quella di affrontare mille sacrifici per andare a Parigi, dato che nel suo paese le università sono precluse alle donne. E poi le lauree in fisica e in matematica, il grande amore per Pierre Curie, la scoperta del polonio e del radio. E il suo amore per il prossimo che la porta a utilizzare tutti i suoi studi e le sue scoperte per assistere i feriti in guerra. Un libro che parla ai più piccoli di coraggio, tenacia, amore e solidarietà. Età di lettura: da 8 anni.
16,50 15,68

L'albero di Anne

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 36
Un ippocastano, in un cortile fra i canali di Amsterdam. Sotto la corteccia tanti ricordi. Ma di una ragazzina - Anne il suo nome - il ricordo più vivo. La intravedeva curva a scrivere, dietro il lucernario della soffitta del palazzo di fronte. A volte però il suo sguardo si fermava sui rami dell’ippocastano. E allora il suo sorriso illuminava quegli anni bui della guerra. Fino a quando un gruppo di soldati la portò via. Oggi, sotto la corteccia di quel vecchio albero, insieme coi ricordi, si sono intrufolati funghi e parassiti. E alla fine non ce l’ha fatta. Ma i parassiti più pericolosi sono i tarli della memoria. Quelli che vorrebbero intaccare, fino a negarlo, il ricordo di Anne Frank. Premio Libro per l’Ambiente; secondo Premio Cassa di Cento. Età di lettura: da 9 anni.
11,50 10,93

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.