Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruno Capponi

Biografia e opere di Bruno Capponi

Manuale di diritto dell'esecuzione civile

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 608
58,00 55,10

Esecuzione civile e ottemperanza amministrativa nei confronti della P. A. Atti dei seminari tenuti presso il Consiglio di Stato (30 novembre 2017) e il Dipartimento di giurisprudenza della Luiss Guido Carli (6 febbraio 2018)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 460
In due successivi e serrati incontri di studio svolti, l'uno al Consiglio di Stato sotto l'ègida dell'Ufficio studi, massimario e formazione della Giustizia amministrativa e l'altro nel Dipartimento di giurisprudenza dell'Università Luiss - Guido Carli di Roma per iniziativa del Prof. Bruno Capponi, si sono confrontati magistrati, civili e amministrativi, e studiosi di diritto processuale civile e di diritto amministrativo. Al centro dell'attenzione le tecniche di tutela nei confronti della pubblica amministrazione assicurate dall'esecuzione civile e dall'ottemperanza amministrativa dei provvedimenti del giudice civile. La spinta verso una riflessione comune è nel fenomeno, che sempre più spesso è dato osservare, secondo cui l'esecuzione forzata delle decisioni del giudice civile dotate della stabilità del giudicato ha luogo sia con gli strumenti dell'esecuzione civile, sia con l'ottemperanza davanti al giudice amministrativo.
62,00 58,90

Introduzione al diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: XII-231
Questo volume ripropone e sviluppa - con un'integrale rivisitazione dei contenuti, principalmente dovuta a Roberta Tiscini - La legge processuale civile. Fonti interne e comunitarie (Applicazione e vicende) di Bruno Capponi, opera giunta nel 2009 alla sua terza edizione. Esso tuttavia si discosta, pur collocandosi in continuità, col volume che l'ha preceduto; nella revisione s'è cercato di differenziare, anche graficamente, i piani di lettura e di concentrare il complessivo discorso in due capitoli: il primo dedicato alle "fonti" del diritto processuale civile, il secondo alle "vicende" includendo in esse sia i criteri sottesi all'interpretazione della legge processuale, sia quelli funzionali alla sua applicazione. Il volume, giunto alla sua seconda edizione, è destinato ad affiancare lo studio manualistico del diritto processuale civile, offrendo al lettore (per lo più, ma non solo, lo studente universitario) nozioni generali sulla materia che al contempo fungano da integrazione e chiarimento della preparazione istituzionale. Oltre a richiamare istituti che appartengono a qualsiasi corso di diritto processuale civile (così ad esempio l'indagine sulle fonti soprattutto costituzionali e comunitarie), il testo si completa con l'esame di profili che restano tradizionalmente estranei allo studio universitario, ma che si rivelano oggi fondamentali per il migliore approccio alla materia.
24,00 22,80

Questioni attuali sull'esecuzione civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 352
Questo volume raccoglie saggi e note a sentenza pubblicati negli ultimi dieci anni (aggiornati tenendo conto dei più recenti orientamenti, specie giurisprudenziali). Si tratta d'un arco di tempo caratterizzato - v. l'Introduzione - da continui e inattesi interventi del legislatore sempre più spesso realizzati con decreto-legge: l'esecuzione forzata è una materia in costante movimento che gli operatori debbono seguire con attenzione costante. La scelta degli scritti, che qui formano una silloge ma che non esauriscono la produzione dell'a. sul tema, è stata determinata dal loro porsi in un ideale dialogo con la giurisprudenza. Il processo esecutivo ha conquistato, per concorrenti ragioni che vanno dalla crisi del processo di cognizione (il caso dell'art. 2929 bis c.c. è davvero paradigmatico) alla tensione verso l'effettività nella realizzazione del credito, un ruolo sempre più centrale nel sistema, fortemente inceppato, delle tutele giurisdizionali dei diritti.
49,00 46,55

Otto studi sulla giustizia civile

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2017
32,00 30,40

Incubi da giorni qualunque

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 248
34,00 32,30

Il concorso

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
14,00 13,30

Storie di Trastevere e dintorni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
12,00 11,40

L'esecuzione processuale indiretta

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 176
Il libro affronta la tematica dell'esecuzione processuale indi-retta, alla luce delle modifiche apportate dalla legge n. 69/2009 al codice di procedura civile, con particolare riferimento all'introduzione dell'art. 614bis.
21,00 19,95

La legge processuale civile. Fonti interne e comunitarie (applicazione e vicende)

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2009
pagine: X-212
20,00 19,00

Profili del processo civile. Volume Vol. 3

Libro
editore: Jovene
anno edizione: 2006
pagine: VIII-504
36,00 34,20

La tutela collettiva dei consumatori. Profili di diritto sostanziale e processuale

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 416
Un esame di questa problematica dall'angolazione del civilista, del processualista e dello studioso di diritto comunitario. Nella prima parte del libro si affrontano le principali ipotesi in cui l'ordinamento italiano riconosce un ruolo alle associazioni dei consumatori, con specifico riferimento alla giurisdizione civile. La seconda parte è dedicata al problema dell'accesso alla giustizia dei consumatori, anche in riferimento alle prospettive di modifica del sistema legislativo. Nella terza parte dell'opera si affronta il tema della tutela collettiva dei consumatori nei principali ordinamenti degli stati membri e nel diritto sovranazionale.
74,00 70,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.