Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Catricalà

Biografia e opere di Angelo Lalli

Saggi di diritto dei consumi

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 350
«Nessuno ha mai fatto la mappa di un territorio sconosciuto. Occorre prima esplorarlo. Così accade qui. I saggi che compongono il libro che qui si introduce sono infatti esplorazioni di nuovi territori della regione del diritto dei consumi. Come arditi esploratori gli Autori si inoltrano per terre ancora poco note per redigere un rapporto che informi il lettore su ciò che vi si trova. Sarebbe dunque fuori luogo attendersi un unitario filo conduttore dei saggi qui raccolti. Ciò che li lega è la comune investigazione di settori del diritto dei consumatori di cui non sappiamo ancora abbastanza, senza pretesa di sistema. E in questo scopo gli scritti che compongono il libro paiono perfettamente riusciti, sì che il lettore giunto in fondo si troverà ad essersi fatto un'idea piuttosto esatta di quanto c'è oggi di meno conosciuto nel campo della fenomenologia consumeristica. A fronte dell'alluvionale letteratura degli ultimi quarant'anni intesa a far luce sul diritto dei consumatori può sembrare poco convincente che vi siano in esso angoli ancora poco illuminati. Eppure è così. Il dilagare del commercio elettronico, la diffusione delle nuove tecnologie, il ricorso a nuovi modelli di contrattazione telefonica o informatica, l'introduzione di novità legislative, hanno dato luogo a spazi sui quali la luce va ancora proiettata...» (Dall'Introduzione di Aurelio Gentili)
33,00 31,35

Codice delle società ragionato 2021

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 1552
Il fine del testo è, dunque, quello di offrire al Lettore, impegnato nella applicazione di una norma, un primo momento di confronto con le disposizioni rilevanti del diritto societario, partendo da un commento che lo aiuti a meglio comprendere l'effettivo disposto normativo, la sua ratio e la sua più recente evoluzione legislativa e giurisprudenziale. La disponibilità delle principali disposizioni in materia societaria rappresenta, da ultimo, ideale volano per condurre il Lettore agli approfondimenti resisi necessari, entrando nel merito di quelle disposizioni speciali che eventualmente integrino la norma oggetto di consultazione. Il Codice è stato elaborato dallo Studio Lipani Catricalà & Partners ed è dunque figlio dello sforzo di molteplici professionisti, attivi ogni giorno nell'applicazione di quelle norme che nell'Opera sono riportate. Da qui il taglio particolarmente operativo del lavoro, espressione dell'esperienza pluriennale degli Autori. L'Opera, alla sua prima edizione, tiene conto delle più recenti novità normative e, inter alia, delle modifiche apportate alla disciplina codicistica delle società dal Decreto Legge 12 gennaio 2019, n. 14, recante “Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155” e dal Decreto Legislativo 10 maggio 2019, n. 49, recante “Attuazione della direttiva 2017/828 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, che modifica la direttiva 2007/36/CE per quanto riguarda l'incoraggiamento dell'impegno a lungo termine degli azionisti”.
39,00 37,05

Diritto antitrust

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XXXVII-1911
L'opera si distingue, in particolare, quale trattazione organica di tutto il “mondo antitrust”: dalle fattispecie tradizionali alle competenze più nuove dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Annovera tra i suoi curatori e autori professionisti e docenti che vantano una esperienza consolidata in materia, frutto di anni di applicazione “sul campo” degli istituti analizzati. Ne discende un volume capace di centrare, con riferimento a ciascun tema analizzato, le problematiche maggiormente sentite nella prassi applicativa del diritto della concorrenza latu sensu inteso e dalla conseguente giurisprudenza, pur non trascurando la ricostruzione dogmatica delle singole fattispecie trattate, ma integrandole sempre con spunti dati dalla attualità professionale e giurisprudenziale.
185,00 175,75

Le società pubbliche. Fenomenologia di una fattispecie

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 1760
Le società partecipate costituiscono ormai una vera e propria «fattispecie» destinata ad acquisire ulteriore rilievo per il ruolo che avranno nel "ricovery" post Covid. Negli anni si è ampliato l'ambito dei servizi pubblici includendo anche quelli riguardanti attività istituzionali. Si è altresì diffuso il modello di gestione in house, in un'ottica rivolta (solo) formalmente alla aziendalizzazione e alla privatizzazione dei servizi, spesso trasformato da strumento di efficienza in strumento di protezione e nei casi peggiori in escamotage per eludere le regole della concorrenza e della contabilità pubblica come "stigmatizzato" dalla Corte dei Conti. L'opera affronta la variegata fenomenologia della fattispecie: dalla disciplina dell'abuso dell'attività di eterodirezione alla nomina e revoca degli organi, dal controllo pubblico all'anticorruzione, dalla razionalizzazione del personale e degli organismi alla responsabilità degli organi, dalla disciplina degli affidamenti ai profili lavoristici, dai sistemi di allerta al ruolo della magistratura contabile, dalla gestione delle crisi ai profili penalistici. Un insieme sistematico di saggi che partono dalla riforma per guardare avanti. L'opera, frutto di esperienze interdisciplinari, ricostruisce un quadro organico e interpreta l'ordinamento delle partecipate a quattro anni dal Testo Unico, tenendo conto delle novità normative, della prassi, dei provvedimenti resi dalle diverse magistrature e dalle authorities ed offrendo le soluzioni per rilanciarne l'uso e disincentivarne l'abuso.
165,00 156,75

Diritto dello sport

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 436
Introduzione: diritto ed economia delle societàsportive. Lo sport tra autonomia settoriale, ordinamento nazionale e dell’unione europea. I soggetti. Contratto di lavoro sportivo. Il modello sportivo europeo e la condizione giuridica degli sportivi stranieri. Contratti di sponsorizzazione, licensing e merchandising. Diritti televisivi. Responsabilità civile e illecito sportivo. Doping. Giustizia sportiva
25,00 23,75

Diritto dello sport

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 436
Il volume tratta i seguenti argomenti: Diritto ed economia delle società sportive; Lo sport tra autonomia settoriale, ordinamento nazionale e dell'unione europea; I soggetti; Contratto di lavoro sportivo; Il modello sportivo europeo e la condizione giuridica degli sportivi stranieri; Contratti di sponsorizzazione, licensing e merchandising; Diritti televisivi; Responsabilità civile e illecito sportivo; Doping; Giustizia sportiva.
25,00 23,75

Concorrenza, mercato e diritto dei consumatori

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 2668
Il volume analizza in modo completo e approfondito la disciplina della concorrenza e quella relativa alla tutela del consumatore. L’originalità del volume è data dal fatto che sono ricondotti ad una visione unitaria temi che per lungo tempo sono stati affrontati con diversa incisività dal legislatore: la tutela della concorrenza e la tutela dei consumatori, riuniti finalmente all’interno dell’universo ‘mercato’ in cui operano le imprese e i cittadini consumatori. La prima parte del volume è dedicata alla concorrenza: dopo un’introduzione di carattere generale, ci si sofferma sui temi di maggior interesse, in particolare su diritto industriale e imprese (i comportamenti anticompetitivi; le concentrazioni; i servizi di interesse economico generale), sulla concorrenza sleale nell’ambito nazionale e comunitario e, infine, vengono analizzate le fattispecie riguardanti lo stato e le procedure applicative: controllo dei giudici, analisi economica, rapporti con le altre Authorities, programmi di Compliance. La seconda parte sui consumatori propone un’esposizione sistematica e sintetica del diritto dei consumatori, che, oltre a una dettagliata illustrazione delle fonti e delle materie tipiche, comprende una trattazione specifica della responsabilità del produttore, della trasparenza bancaria e della tutela dei risparmiatori nei contratti con gli intermediari finanziari. Non ultime le tematiche delle garanzie e del commercio elettronico ed una analisi dettagliata dei profili penalistici. L’inquadramento sistematico della materia, l’impostazione dei temi, l’elaborazione critica, l'apparato di note offrono un quadro di spunti, riflessioni e riferimenti indispensabili per la pratica quotidiana.
165,00 156,75

Le linee guida sulla quantificazione delle sanzioni antitrust. Introduzione al calcolo delle ammende imposte dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: XV-219
A poco più di tre anni dall'adozione delle Linee Guida sulla modalità di applicazione dei criteri di quantificazione delle sanzioni amministrative pecuniarie, irrogate dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) in attuazione dell'articolo 15, comma 1, della legge n. 287/90, il volume ripercorre la struttura delle Linee Guida con l'approccio tipico di un commentario, entrando nel merito di ciascuna previsione, al fine di individuarne la ratio, l'effettivo perimetro, l'apporto di prassi e giurisprudenza e, se del caso, i limiti. In tale prospettiva, il lavoro diventa l'occasione per ripercorrere l'iter seguito dalla Agcm nella determinazione delle sanzioni amministrative pecuniarie imposte nell'ambito del cd. public enforcement e permette di avere nitida contezza dello stato dell'arte in materia di quantificazione delle predette ammende. Prefazione di Antonio Catricalà.
29,00 27,55

L'esame di diritto civile

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 498
Questo volume rappresenta uno strumento innovativo per chi deve affrontare esami e concorsi che richiedono la conoscenza del diritto civile. L'opera riesce infatti a trasmettere in forma chiara, come accade a lezione, un patrimonio di utili nozioni ma, soprattutto, insegna al lettore come far proprio un metodo, chiave indispensabile per superare competizioni di elevata complessità quali, in particolare, le nuove prove per l'accesso alla carriera di magistrato e alla professione di avvocato. Il candidato deve dimostrare la conoscenza dei principi del diritto e delle sue regole positive e deve provare di sapersi applicare nella redazione di un parere o di un atto giudiziario, nella composizione di un tema teorico e nella formulazione delle risposte ai quesiti preselettivi. Alle esigenze di ordine sistematico e di pragmatismo positivo il manuale risponde in modo efficace con la dimostrazione che enunciazione del principio generale e riferimento al dato normativo sono le due direttrici che orientano il candidato verso il successo.
45,00 42,75

I contratti nella concorrenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 1008
Il volume si propone di esaminare i profili di maggior rilevanza del rapporto tra contratto e mercato, e segnatamente del rapporto tra contratto e regime della concorrenza: gli autori affrontano gli istituti del diritto della concorrenza, ponendo in evidenza l'incontestabile nesso esistente tra disciplina del contratto e disciplina del mercato.
100,00 95,00

Codice commentato della concorrenza e del mercato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2010
pagine: 2464
L'opera analizza in modo completo ed approfondito la normativa attraverso la quale si articola la regolamentazione in ambito di concorrenza, pratiche commerciali e pubblicità
210,00 199,50

L'antitrust in Italia

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: X-192
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.