Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Vivarelli

Biografia e opere di Anna Vivarelli

Ti sfido! Storie di rivalità e duelli senza fine

Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2024
pagine: 144
Anna Vivarelli racconta qui, da par suo, l'ossessione della sfida e della rivalità, raccogliendo storie vere e affrontandole con intelligenza e passione, al fine di mettere in luce, tra duelli reali e metaforici, ossessioni, agonismi esasperati, competizioni estreme, quello che si nasconde dietro ogni gara e confronto. Età di lettura: da 10 anni.
14,00 13,30

Uno scrigno a doppio segreto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 144
Torino, 1935. Su consiglio del medico di famiglia Vittorio, un liceale dodicenne sofferente di asma e poco incline all’avventura, accompagna il padre in una spedizione scientifica in Egitto, alla ricerca di reperti dell’epoca degli antichi faraoni. Durante le settimane degli scavi Vittorio fa amicizia con l’illustre professor Giusti, che viene tenuto d’occhio come pericoloso dissidente. Al ritorno in Italia Vittorio sarà suo malgrado coinvolto in un intrigo su un misterioso scrigno. Rischierà la vita nello scontro tra gerarchi del regime, fanatici egittologi dilettanti e avventurieri senza scrupoli. Troverà però in Margherita un’amica e alleata preziosa e scoprirà di possedere il coraggio necessario per opporsi ai prepotenti. Età di lettura: da 10 anni.
16,00 15,20

Qua la zampa! Una storia per imparare a leggere

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 32
Quando sorge il sole, Pat e Peo, un'anatra e un pulcino, si svegliano contenti perché sanno che hanno tante cose da imparare. E allora... via, a esplorare! Nella fattoria c'è sempre qualcuno che ha qualcosa da raccontare! Età di lettura: da 5 anni.
9,50 9,03

L'isola dimenticata

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Uovonero
anno edizione: 2024
pagine: 176
1914, Oceano Atlantico. Mentre in Europa soffiano venti di guerra, una terribile tempesta distrugge una nave diretta in Brasile. Una piccola scialuppa con a bordo due ragazzi e una ragazza resiste alla violenza delle onde e approda sulla spiaggia di un'isola remota. Il piccolo equipaggio è composto da Isabella, sveglia e intraprendente, da suo fratello maggiore Giacomo, timido e malvisto a causa dei suoi numerosi tic, e dal giovane mozzo franco-genovese Lucas. I tre scopriranno presto che l'isola su cui sono naufragati, per quanto piccola e remota, non è affatto disabitata. Ma da dove arrivano queste persone? Come mai, per quanto amichevoli, non sembrano disposti a farli ripartire? Che verità nascoste si celano nel cuore di fuoco dell'isola? Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

Lo strano gioco di cane Gualtiero

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 48
Il cane Gualtiero non ha padroni, ma in compenso ha molti amici e vive felice e tranquillo. Nel quartiere tutti lo conoscono e gli vogliono bene. Tutti? No, a dire il vero non proprio tutti: il signor Rino, scorbutico marito della portinaia del numero 8, chissà perché non lo sopporta e ogni volta che lo incontra si diverte a prenderlo in giro. Così un bel giorno Gualtiero perde la pazienza e prepara per lui una innocua vendetta. Ma sarà proprio grazie al suo scherzo, e alla collaborazione dei bambini, che nel quartiere nascerà la voglia di ridere, di giocare e di stare insieme. E finalmente il signor Rino smetterà di prendere in giro il nostro amato Gualtiero. Il libro fa parte di un progetto Prime Letture ad Alta leggibilità per tutti. Età di lettura: da 6 anni.
9,90 9,41

Animali bruttissimi

Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2024
pagine: 32
La natura è solo bellezza? No! Secondo il nonno «c’è un sacco di roba orrenda a questo mondo. Muffe, mucillagini, piante carnivore con tanto di denti. E animali bruttissimi». Così, sera dopo sera, il nonno racconta divertenti storie sugli animali più schifosi: mollicci, spelacchiati, ruvidi, pelosi. E tutti veri. Perché, in natura, sapersi adattare all’ambiente è più importante che essere carini. Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Samuel figlio del mondo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 128
La vita di Samuel è iniziata in una cesta lasciata nel Ghetto di Venezia. Trovato e accolto, viene allevato dalla comunità, è figlio di tutti e di nessuno. Il saggio Abrabanel aveva previsto per lui “un radioso futuro da delinquente”, ma Samuel crescendo cerca una direzione, prova a dare un senso alla sua vita, a ribaltare un destino già scritto. Per lui incontri, avventure, perfino avversità, diventano occasione di cambiamento. Diventare artefice del proprio futuro: ecco la direzione. Samuel si muove a fine Settecento, ma la sua figura è assolutamente attuale. Nel romanzo i personaggi sono inseriti in un contesto storico reale: la vita in Italia, a Venezia e nel Ghetto di allora, il porto di Livorno, i cambi epocali portati da Napoleone. Età di lettura: da 12 anni.
13,00 12,35

La casa delle meraviglie

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 128
Il viaggio magico di una bambina e del suo papà alla ricerca di un posto da chiamare casa. Da quando la mamma se n’è andata, Emma non ha fatto altro che cambiare abitazione. Fino a quando, insieme al suo papà, arriva al Villaggio delle Fate, una pineta con alcune casette mobili, lontano dalla città. È la casa più piccola che abbia mai visto, tanto che Emma immagina di averla presa in prestito da una fata. Anche le persone che incontrano in quel luogo incantato hanno qualcosa di speciale, ma la più grande magia della pineta sarà... l’ultimo trasloco di Emma e del suo papà! Età di lettura: da 8 anni.
10,00 9,50

Naufraghi e naufragi

Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2023
pagine: 144
Anna Vivarelli, scrittrice premiatissima, racconta qui da par suo le storie di dieci naufragi noti e meno noti, con protagonisti navigatori, aviatori, soldati e marinai semplici. Dieci storie in cui il fallimento e il disastro seguito al naufragio, alla perdita della nave, si trasforma in imprese eroiche ed epiche di resistenza, caparbietà, cocciutaggine. Dieci storie in cui non ci si perde d'animo anche se si è perso tutto e in cui, avventurosamente, con ardimento e intelligenza, si ritrova la strada per tornare in porti sicuri. Età di lettura: da 10 anni.
14,00 13,30

Il mio nome è Tartaglia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 128
Avventurosa ricostruzione dell’infanzia e della giovinezza del grande matematico del Cinquecento Nicolò Fontana, detto Tartaglia a causa della sua balbuzie. Noto soprattutto per la scoperta del triangolo numerico che prende il suo nome, Tartaglia nacque nel 1499 e nel 1512, durante il sacco di Brescia ad opera dell’esercito francese, subì l’incidente che cambiò per sempre la sua vita. Mescolando dati storici e personaggi inventati, gli autori hanno immaginato come il giovane Nicolò sia riuscito a fare della sua ferita un punto di forza, a imparare a leggere e a scrivere senza frequentare la scuola; come abbia vagheggiato di fabbricare un automa ispirandosi al grande Leonardo da Vinci, e come infine sia riuscito a ottenere un prestigioso incarico di insegnante a Venezia. Una battaglia esemplare, combattuta con le armi della curiosità, dello studio e della determinazione. Età di lettura: da 9 anni.
11,00 10,45

Piazza Paletta numero 1. Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2022
pagine: 131
In Piazza Paletta c'è solo un condominio, il numero 1. Da anni i suoi abitanti sono in causa con i costruttori, che avevano promesso giardini e negozi, per potersi trasferire altrove. I bambini, invece, non sono per niente d'accordo: a loro piace vivere lì e sanno che, cambiando casa, di certo non sarebbero più tutti insieme. Ci vorrà lo zampino di un cane per sistemare la situazione... Età di lettura: da 7 anni.
11,00 10,45

Gabbie

Libro: Libro in brossura
editore: Uovonero
anno edizione: 2022
pagine: 192
Torino, fine ‘800. L’Accademia delle Scienze decide di attribuire un premio a Darwin per i suoi studi sulla botanica. Nell’ambiente scientifico, diviso tra sostenitori e detrattori della sua teoria evoluzionista, nasce un furioso dibattito sull’opportunità di premiare chi dice che non siamo altro che scimmie, finché un giorno, nel Museo di Scienze Naturali vengono trovati abbracciati i cadaveri di uno scienziato e del gorilla dello zoo. La polizia indaga, ma troverà un valido aiuto in Stefano “il matto”, un ragazzo autistico nipote del direttore del Museo, che grazie alle sue doti percettive peculiari contribuirà a spiegare l’accaduto. Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.