Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Notes Edizioni

Tutti i libri editi da Notes Edizioni

Il club degli strani. Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 140
Ugo è balbuziente, Bernardo è dislessico. Il bullo della classe rende a tutti e due la vita impossibile, perché pensa siano diversi, strani. Gli altri compagni li ignorano e, quando sbagliano, ridono. I due amici decidono così di fondare un club, per sentirsi meno soli e più sicuri. Un club molto esclusivo, per tipi speciali: Il club degli strani. Con grande sorpresa scoprono che non sono i soli a voler far parte del club, a poco a poco tutti chiedono di iscriversi anche se non è facile entrare, bisogna dimostrare di avere qualche stranezza. Alla fine... Un racconto divertente che ci ricorda che è normale essere strani, tutti lo siamo. E allora impariamo a ridere di noi stessi! Età di lettura: da 9 anni.
11,90 11,31

Viva le parole. Prime letture

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 48
Appena arrivato a casa da scuola, Francesco cerca il foglio con la filastrocca da studiare a memoria per il giorno dopo, ma non lo trova! Lo ha perso! Che guaio! A lui piace tanto recitare le poesie e questa è una filastrocca bellissima, divertente, di uno scrittore famoso. Cosa fare? Cosa dire alla maestra? "Forse potrei dire che avevo il mal di pancia... No, le bugie hanno le gambe corte, lo so" pensa. il giorno seguente, in classe tutti recitano a turno, ma quando tocca a Francesco... Età di lettura: da 6 anni.
9,90 9,41

Il gioco di scrivere. Attività, giochi e idee per proporre la scrittura a ragazze e ragazzi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 128
Attività, giochi e idee per proporre la scrittura a ragazze e ragazzi. Giochi di narrazione più che di parole. Tutte le attività sono state sperimentate con successo dagli autori, entrambi scrittori per ragazzi e formatori. Il focus è sulle idee di ragazze e ragazzi, orientato ad aiutarli a far emergere al meglio la loro creatività, la loro immaginazione e tradurle in capacità di scrittura. Proposte e suggerimenti molto flessibili, che si possono utilizzare e calibrare in funzione del gruppo tenendo conto di età, situazione, competenze linguistiche.
13,50 12,83

Viva i papà. Prime letture. Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 48
La mamma di Emma è partita per lavoro e lei si sente un po’ di triste. Ma il papà è, come sempre, attento e pronto a far passare qualsiasi nostalgia! Magari ha qualche difficoltà nel pettinarla al mattino e a volte è anche un po’ distratto, ma si impegna al massimo e si fa in quattro per lei! E se in classe a Emma viene un po' di magone pensando alla mamma, la maestra, i compagni e un po' di musica faranno tornare a lei e a tutti il buonumore. E all’uscita, ci sarà qualcuno ad aspettarla? Papà si ricorderà di venire a prenderla? Emma non resterà certo sola! Un progetto di lettura facilitata con font dedicato ad Alta Leggibilità. Età di lettura: da 6 anni.
9,90 9,41

Prima media... Aiuto!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 224
La vita quotidiana di una adolescente in un romanzo divertente e ironico. La famiglia, le dinamiche di classe, le amicizie, i pregiudizi, la fatica di farsi comprendere. Agnese non odia la scuola, anzi, ma entrare alle Medie si rivela difficile, ben diverso da quello che aveva immaginato. Sperava di incontrare nuove amicizie, invece si ritrova tra compagni che la ignorano e ragazze che ridono dei suoi vestiti perché lei non segue la moda. Se poi una prof la costringe a studiare con i bulli Ciccio e Panzer, non le resta che disperarsi. Quando però l’intera classe è messa sotto accusa per un problema accaduto, la timida e insicura Agnese decide che è arrivato il momento di agire, di cambiare, di ribellarsi. Nulla sarà più come prima. Età di lettura: da 10 anni.
13,90 13,21

Nulla sfugge al gatto Mardì. Prime letture. Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 48
Un caso misterioso? Ci pensa Mardì, un gatto davvero speciale. Abita a Parigi insieme a Madame Balzakèn. Il suo sguardo non teme il buio, l'olfatto non ha eguali e, lo sanno tutti, i suoi passi sono felpati! Un giorno sul portone di casa compare una strana parola, scritta da qualcuno con una bomboletta in un alfabeto incomprensibile. Si scopre che è una parolaccia. Chi può avere fatto un gesto così maleducato? Perché? Mardì entra in azione e... Età di lettura: da 6 anni.
9,90 9,41

C'è un mostro? Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 48
Sebastiano è un bambino sveglio e curioso, dalla fantasia galoppante, alla perenne ricerca di avventure. Un giorno vuole capire se la sua casa è, come sempre, un’amica e un rifugio oppure no. E così una notte, quando tutti dormono, scivola dal letto in silenzio, accende la torcia dei supereroi e inizia la sua personalissima “caccia" a un mostro molto particolare... Sarà un'esperienza eccitante tra le stanze di casa, ricca di emozioni e riflessioni, ma soprattutto di momenti buffi e divertenti. Riuscirà Sebastiano a trovare il mostro? Dove? Chi sarà? Età di lettura: da 6 anni.
9,90 9,41

Viva gli amici. Prime letture maiuscolo. Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 48
In classe si sta assieme, si imparano tante cose e ci si aiuta. Qualcuno a volte organizza persino un rinfresco… ci sarà un'occasione speciale? Le maestre sono sempre pronte a dare una mano a bambine e bambini, ma se capita che anche loro abbiano bisogno di un aiutino? «Maestra ci pensiamo noi!» gridano tutti in coro. Una classe è sempre una squadra fantastica! Età di lettura: da 6 anni.
9,90 9,41

Neve di maggio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 144
Guido, tredici anni, insofferente della rigida autorità paterna scappa da scuola, viene sospeso, deve riparare tutte le materie a settembre. Costretto a passare l’estate a studiare in montagna, ci va deciso a ribellarsi ancora. In montagna Guido impara ad affrontare se stesso, assapora autonomia, trova amici. Va incontro ad avventure, scopre terribili segreti, rischia persino la vita. Non solo. Lì Guido vive un cambiamento storico epocale: siamo nel 1915, a maggio l’Italia entra nella Prima guerra mondiale, nulla sarà più come prima. E in montagna a maggio a volte cade l’ultima neve: l’estremo segnale della fine di una stagione e l’inizio di una nuova. Lo sarà anche per Guido, che diventa grande. Età di lettura: da 12 anni.
13,50 12,83

Il viaggio dell'albatros

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 32
Albatros, apri le tue grandi ali e vola lontano! Saprai rendere il viaggio unico ed entusiasmante e superare qualche difficoltà. Ti aspettano incontri, esperienze, emozioni! Crescerai e diventerai un vero viaggiatore, pronto per nuove e fantastiche avventure. Un viaggio che lascia il desiderio di nuovi viaggi! Età di lettura: da 4 anni.
15,00 14,25

Viva la scuola. Prime letture. Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 48
Inizia la scuola! Le bambine e i bambini sono emozionati, chiassosi e felici di sentirsi grandi, le maestre non vedono l'ora di conoscerli e l'operatrice scolastica li aspetta per coccolarli! Le maestre Brigitta e Gabriella li accolgono, tutti hanno una gran voglia di chiacchierare e raccontare. Ehi, c'è qualcuno che ha l'argento vivo addosso e combinerà qualche guaio... Ma le maestre non si scoraggiano: con dolcezza e un pizzico di severità costruiranno una squadra fortissima! Un progetto di lettura facilitata con font dedicato ad Alta Leggibilità. Età di lettura: da 6 anni.
9,90 9,41

Lo strano gioco di cane Gualtiero

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 48
Il cane Gualtiero non ha padroni, ma in compenso ha molti amici e vive felice e tranquillo. Nel quartiere tutti lo conoscono e gli vogliono bene. Tutti? No, a dire il vero non proprio tutti: il signor Rino, scorbutico marito della portinaia del numero 8, chissà perché non lo sopporta e ogni volta che lo incontra si diverte a prenderlo in giro. Così un bel giorno Gualtiero perde la pazienza e prepara per lui una innocua vendetta. Ma sarà proprio grazie al suo scherzo, e alla collaborazione dei bambini, che nel quartiere nascerà la voglia di ridere, di giocare e di stare insieme. E finalmente il signor Rino smetterà di prendere in giro il nostro amato Gualtiero. Il libro fa parte di un progetto Prime Letture ad Alta leggibilità per tutti. Età di lettura: da 6 anni.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.