Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guido Quarzo

Biografia e opere di Anna Vivarelli

Tante storie di gatti, conigli, ranocchi e...

Libro: Cartonato
editore: Il Castoro
anno edizione: 2025
pagine: 48
Tante e tante storie, brevi o brevissime, da leggere ad alta voce. Con illustrazioni che pagina dopo pagina seguono tutti i momenti del racconto. Un’esperienza da condividere con bambine e bambini, per compiere insieme i primi passi verso l’ascolto e la narrazione. Sogni, autonomia e crescita nell’imprevedibile mondo degli animali! Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

Guarda, c'è un porcello che vola! Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 40
C'erano una volta tre porcelli, diversi da quelli della storia che tutti conoscono. Anche questi tre porcelli decidono di andare ad abitare ciascuno per conto proprio. Così si mettono in viaggio, per cercare un buon posto dove costruire le loro case. Come andrà a finire questa volta? Età di lettura: da 5 anni.
8,90 8,46

Il viaggio dell'Orca Zoppa

Libro
editore: Signum Scuola
anno edizione: 2001
pagine: 88
5,80 5,51

Seconda storia del principe Faccia da maiale

Libro
editore: Signum Scuola
anno edizione: 2001
pagine: 112
6,35 6,03

Tre per tre. Per il 1º ciclo

Libro
editore: Il Capitello
anno edizione: 2001
pagine: 64
5,80 5,51

Storie di strani libri. Per il 2º ciclo

Libro
editore: Il Capitello
anno edizione: 2001
pagine: 80
6,25 5,94

Cappuccetto Rosso Susi

Libro
editore: Anicia
anno edizione: 2004
11,00 10,45

Il gallo re

Libro
editore: Piccoli
anno edizione: 2004
pagine: 32
5,90 5,61

Clara va al mare

Libro: Libro in brossura
editore: SALANI
anno edizione: 2017
pagine: 96
La storia semplice e allegra di Clara che vuole vedere il mare a tutti i costi, e ci riesce. Un libro esemplare per comprendere il rapporto tra il «diverso» e il «normale»: la magia dell'innocenza e l'eroismo della normalità. «Volevo scrivere una storia prendendo a modello i bambini e le bambine Down che ho conosciuto nella mia carriera di insegnante» dice l'autore, «perché queste persone un po' speciali sanno essere così dolci e aggressive, così tenere e indisponenti, a volte così comiche e spesso così disperatamente disarmanti che raccontare una storia con una protagonista Down mi è sembrato quasi inevitabile. Poi, mano a mano che procedevo con il racconto del viaggio di Clara, avevo sempre più l'impressione di descrivere molto semplicemente la condizione di bambino, di ogni bambino». Età di lettura: da 8 anni.
8,50 8,08

Le più belle storie del Battello a Vapore con gli animali

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2017
pagine: 128
In questa raccolta, tante divertenti avventure in compagnia di artisti a quattro zampe, pappagalli (poco) parlanti, pesciolini fifoni e cani combinaguai! Età di lettura: da 4 anni.
13,00 12,35

La danza delle rane

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 128
Campagne di Scandiano, seconda metà del Settecento. Un bizzarro personaggio va in cerca di rane lungo i torrenti sotto gli occhi di Antonio, il giovane figlio di un mugnaio: inizia così il sodalizio fra uno dei più grandi scienziati italiani dell’Illuminismo, l’abate Lazzaro Spallanzani, professore, naturalista e biologo, e un ragazzo di umili origini ma intelligente, curioso e desideroso di imparare. Entrato a servizio nella villa del professore, Antonio scoprirà un mondo pieno di libri, ricerche, esperimenti, lontanissimo dalla strada che la sua nascita al mulino gli ha segnato. E, infine, compirà un scelta che cambierà la sua vita. Età di lettura: da 9 anni.
11,00 10,45

Le più belle storie del Battello a Vapore per principi e principesse: Non è facile essere un cavaliere-Ranocchi a merenda-L'importanza di Paraponzipanza

Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 136
Non è facile essere un cavaliere: Arturo è un bambino diverso da tutti gli altri: è nato con addosso un'armatura da cavaliere! Pensa di essere l'unico, fino a quando non incontra Angela, nata principessa! Ranocchi a merenda: C'era una volta una fata che, per trovare il suo principe azzurro, trasformava tutti i ranocchi in principi. Peccato che a quei poveri ranocchi questa cosa non andasse affatto bene... L'importanza di Paraponzipanza: C'era una volta un re che, credendosi il più bravo, il più belle e il più intelligente del mondo, aveva deciso di mettersi a parlare in modo difficile con i suoi sudditi. Ma un giorno dalla sua bocca iniziarono a uscire parole strane e tutti iniziarono a prenderlo in giro. Età di lettura: da 6 anni.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.