Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guido Quarzo

Biografia e opere di Guido Quarzo

Uno scrigno a doppio segreto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 144
Torino, 1935. Su consiglio del medico di famiglia Vittorio, un liceale dodicenne sofferente di asma e poco incline all’avventura, accompagna il padre in una spedizione scientifica in Egitto, alla ricerca di reperti dell’epoca degli antichi faraoni. Durante le settimane degli scavi Vittorio fa amicizia con l’illustre professor Giusti, che viene tenuto d’occhio come pericoloso dissidente. Al ritorno in Italia Vittorio sarà suo malgrado coinvolto in un intrigo su un misterioso scrigno. Rischierà la vita nello scontro tra gerarchi del regime, fanatici egittologi dilettanti e avventurieri senza scrupoli. Troverà però in Margherita un’amica e alleata preziosa e scoprirà di possedere il coraggio necessario per opporsi ai prepotenti. Età di lettura: da 10 anni.
16,00 15,20

L'isola dimenticata

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Uovonero
anno edizione: 2024
pagine: 176
1914, Oceano Atlantico. Mentre in Europa soffiano venti di guerra, una terribile tempesta distrugge una nave diretta in Brasile. Una piccola scialuppa con a bordo due ragazzi e una ragazza resiste alla violenza delle onde e approda sulla spiaggia di un'isola remota. Il piccolo equipaggio è composto da Isabella, sveglia e intraprendente, da suo fratello maggiore Giacomo, timido e malvisto a causa dei suoi numerosi tic, e dal giovane mozzo franco-genovese Lucas. I tre scopriranno presto che l'isola su cui sono naufragati, per quanto piccola e remota, non è affatto disabitata. Ma da dove arrivano queste persone? Come mai, per quanto amichevoli, non sembrano disposti a farli ripartire? Che verità nascoste si celano nel cuore di fuoco dell'isola? Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

Il mio nome è Tartaglia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 128
Avventurosa ricostruzione dell’infanzia e della giovinezza del grande matematico del Cinquecento Nicolò Fontana, detto Tartaglia a causa della sua balbuzie. Noto soprattutto per la scoperta del triangolo numerico che prende il suo nome, Tartaglia nacque nel 1499 e nel 1512, durante il sacco di Brescia ad opera dell’esercito francese, subì l’incidente che cambiò per sempre la sua vita. Mescolando dati storici e personaggi inventati, gli autori hanno immaginato come il giovane Nicolò sia riuscito a fare della sua ferita un punto di forza, a imparare a leggere e a scrivere senza frequentare la scuola; come abbia vagheggiato di fabbricare un automa ispirandosi al grande Leonardo da Vinci, e come infine sia riuscito a ottenere un prestigioso incarico di insegnante a Venezia. Una battaglia esemplare, combattuta con le armi della curiosità, dello studio e della determinazione. Età di lettura: da 9 anni.
11,00 10,45

Gabbie

Libro: Libro in brossura
editore: Uovonero
anno edizione: 2022
pagine: 192
Torino, fine ‘800. L’Accademia delle Scienze decide di attribuire un premio a Darwin per i suoi studi sulla botanica. Nell’ambiente scientifico, diviso tra sostenitori e detrattori della sua teoria evoluzionista, nasce un furioso dibattito sull’opportunità di premiare chi dice che non siamo altro che scimmie, finché un giorno, nel Museo di Scienze Naturali vengono trovati abbracciati i cadaveri di uno scienziato e del gorilla dello zoo. La polizia indaga, ma troverà un valido aiuto in Stefano “il matto”, un ragazzo autistico nipote del direttore del Museo, che grazie alle sue doti percettive peculiari contribuirà a spiegare l’accaduto. Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

L'arancia

Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2022
pagine: 32
Una bellissima arancia diventa l'occasione per parlare ai bambini del caso e della fortuna. Questa è la storia di un'arancia, un'arancia bellissima che fa venire voglia di mangiarsela, o di farne una spremuta o di metterla in bella mostra sopra un banchetto del mercato. Purtroppo tutti quelli che si trovano fra le mani la bellissima arancia, la perdono. E passando di mano in mano, mossa dal caso e dalle voglie dei personaggi, la nostra arancia ci fa vivere una piccola avventura che assomiglia un po' alla vita. Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Amici nel mare

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2022
pagine: 32
Il pesce Pedro e il paguro Bernardo sono due amici fifoni: non si incontrano mai per paura dei pescecani. Si scrivono tante cartoline, ma non è la stessa cosa! Così, un giorno, Pedro esce dalla sua grotta e va a trovare Bernardo... che meraviglia giocare insieme ed esplorare il mare. Età di lettura: da 5 anni.
9,50 9,03

Le più belle storie da leggere a 5 anni

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 139
Preparatevi a vivere avventure incredibili tra squali con fauci spaventose e barche a vela che navigano su onde giganti; insieme ai famosi tre porcellini, che questa volta se ne inventano di tutti i colori per fuggire dal lupo cattivo; e in una scuola piena di sorprese, dove gli insegnanti sono alquanto bizzarri! Alcune tra le più belle storie del Battello a Vapore per bambini che stanno imparando a leggere, tutte illustrate a colori e firmate dai migliori autori italiani. Età di lettura: da 5 anni.
13,00 12,35

Solo se mi credi. Storia d'amore e di anarchia

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 288
Torino 1905. Carlo, sedici anni, lavora come fattorino per la Pasticceria Fratelli Perosino, in centro città. Ama leggere, soprattutto i romanzi di Emilio Salgari, perché Carlo si sente corsaro e avventuriero, ma anche pasticciere fin dentro le ossa, anche se per il momento in quel mondo può entrare solo dalla porta di servizio. Una mattina presto si imbatte in un vagabondo seduto lungo il muro del cimitero. Gli offre una fetta di pane e l'altro, in cambio, gli regala un foglietto con quella che sembra essere una poesia. Sarà proprio quell'uomo a venir ritrovato cadavere nel fiume... Comincia così questa storia che intreccia le avventure di Carlo e il suo acerbo amore per Margherita, al mistero e ai fatti di un'Italia ancora giovane, nella quale i destini personali incontrano quelli della Storia. Età di lettura: da 13 anni.
12,00 11,40

Otzi e il codice tatuato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 112
Ötzi, l'uomo preistorico conservato per millenni nel ghiacciaio del Similaun e ritrovato nel 1991, ha ancora molti segreti da rivelare. Ad esempio, che cosa significano i sessantuno tatuaggi – per lo più linee e croci – che ricoprono il suo corpo? E se fossero una sorta di codice segreto? Questa è la storia di Arturo e Riccardo, partiti con la loro classe e due insegnanti alla volta del Museo di Ötzi a Bolzano. Ed è anche la storia di un vecchio baule, di una bussola antica e di uno strano paio di occhiali del bisnonno. Tra scavi archeologici, asce di pietra, visioni notturne, pedinamenti e traffici di reperti antichi, questa è soprattutto la storia di due ragazzi, diversi in tutto però amici, uniti dalla passione per il mistero e l'avventura. Età di lettura: da 10 anni.
12,50 11,88

La scatola dei sogni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 160
È il 1895 e Marcel, apprendista giardiniere al servizio dei fratelli Lumière, diventa un esperto proiezionista grazie al suo talento e alla sua curiosità. I famosi fotografi hanno da poco inventato il cinematografo e le loro immagini in movimento incantano un pubblico selezionatissimo nei salotti più esclusivi di Lione. È qui che Marcel incontra la ricca Antoinette Monfort, detta Nina, e, tra una proiezione e l’altra, i due ragazzi si innamorano. Proprio quando la sua vita sembra finalmente andare per il verso giusto, Marcel è ingiustamente sospettato di furto ed è costretto a fuggire da Lione. Nina lascia tutto per seguirlo e insieme raggiungono Torino, ma anche qui dovranno fare i conti con il loro passato rischiando persino la vita a causa di una pellicola dei Lumière... Età di lettura: da 11 anni.
11,00 10,45

Le più belle storie del Battello a Vapore per principi e principesse: Non è facile essere un cavaliere-Ranocchi a merenda-L'importanza di Paraponzipanza

Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 136
Non è facile essere un cavaliere: Arturo è un bambino diverso da tutti gli altri: è nato con addosso un'armatura da cavaliere! Pensa di essere l'unico, fino a quando non incontra Angela, nata principessa! Ranocchi a merenda: C'era una volta una fata che, per trovare il suo principe azzurro, trasformava tutti i ranocchi in principi. Peccato che a quei poveri ranocchi questa cosa non andasse affatto bene... L'importanza di Paraponzipanza: C'era una volta un re che, credendosi il più bravo, il più belle e il più intelligente del mondo, aveva deciso di mettersi a parlare in modo difficile con i suoi sudditi. Ma un giorno dalla sua bocca iniziarono a uscire parole strane e tutti iniziarono a prenderlo in giro. Età di lettura: da 6 anni.
13,00 12,35

Guarda, c'è un porcello che vola! Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 40
C'erano una volta tre porcelli, diversi da quelli della storia che tutti conoscono. Anche questi tre porcelli decidono di andare ad abitare ciascuno per conto proprio. Così si mettono in viaggio, per cercare un buon posto dove costruire le loro case. Come andrà a finire questa volta? Età di lettura: da 5 anni.
8,90 8,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.