Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Scienze della mente

Tutte le nostre collane

Statistica per psicologi

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2001
pagine: 320
24,00 22,80

Introduzione alla psicologia delle emozioni

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2001
pagine: 416
22,00 20,90

Psicologia dinamica. Le teorie cliniche

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2001
pagine: 262
20,00 19,00

Manuale di scienza cognitiva. Intelligenza artificiale classica e psicologia cognitiva

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2000
pagine: 344
Ciò che distingue la scienza cognitiva dagli approcci filosofici del passato risiede nella convinzione che a tali questioni sia possibile rispondere soltanto promuovendo la cooperazione tra varie discipline: soprattutto la psicologia cognitiva, l'intelligenza artificiale e le neuroscienze. Scopo di questo manuale è fornire un'introduzione alla scienza cognitiva, che privilegia i contributi ad essa offerti dalle due discipline che l'hanno tenuta a battesimo: l'intelligenza artificiale classica e la psicologia cognitiva.
24,00 22,80

20,00 19,00

Storia, teorie e tecniche della psicoterapia cognitiva

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2000
pagine: 300
La psicoterapia cognitiva è nota soprattutto come la tecnica terapeutica che ha dato maggiore prova della sua efficacia nel trattamento dei disturbi psichici. Tale tecnica scaturisce da un complesso apparato teorico che affonda le sue radici nella psicologia scientifica e, più in generale, nelle scienze cognitive. Alla luce di questo dato, la prima parte dell'opera traccia una storia dei rapporti tra le scienze cognitive e le teorie cliniche, che costituisce un'ideale introduzione ai vari modelli teorici che oggi animano il cognitivismo clinico. Il resto dell'opera si focalizza, invece, sui modi in cui queste diverse posizioni teoriche si traducono nella tecnica dell'intervento terapeutico.
22,00 20,90

Psicologia della sviluppo sociale

Psicologia della sviluppo sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2012
pagine: 152
Come funzionano le relazioni con le altre persone? Quando comincia il bambino a gestirle da solo? I bambini sono tutti uguali nel modo in cui si relazionano con gli altri? Quali sono i comportamenti che segnalano un positivo o negativo adattamento sociale? Gianluca Gini risponde a queste e ad altre domande cruciali non solo per gli psicologi dello sviluppo ma per tutti coloro che si confrontano con i processi di crescita (genitori, insegnanti, assistenti sociali). Il volume presenta e discute modelli classici e studi più recenti relativi allo sviluppo della capacità del bambino di entrare in relazione con il mondo sociale che lo circonda e di adattarsi a quel contesto. Ciò significa considerare il funzionamento dell'individuo in un dato momento della sua vita e il suo sviluppo non isolati dall'ambiente in cui vive. Il bambino, pertanto, viene considerato un individuo attivo, dotato non solo di pensieri ed emozioni, ma anche di motivazioni ad agire e a perseguire obiettivi personali e sociali, come parte di un complesso sistema persona-ambiente. Oltre ai processi generali di sviluppo, particolare attenzione è posta alle differenze individuali nelle modalità di costruzione del proprio ambiente da parte dei bambini e di adattamento a tale ambiente, ma anche a come l'ambiente risponde in maniera differenziale ai diversi bambini.
20,00

La personalità creativa. Le teorie, i processi, la costruzione dell'identità

La personalità creativa. Le teorie, i processi, la costruzione dell'identità

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2006
pagine: XVIII-140
Creatività è ideare, dar vita, usare gli oggetti, fare dal nulla, dare forma all'informe, ovvero a quel 'qualcosa' che attende di essere creato per assumere vitalità e senso di realtà. Prendendo le mosse dalle teorie del pediatra e psicoanalista inglese Donald Winnicott sul processo creativo, questo volume esplora il ruolo della creatività e del gioco nello sviluppo della personalità del bambino e dell'adulto e suggerisce ipotesi di lavoro per individuare i lineamenti essenziali della personalità creativa.
18,00

La mente nel sonno

La mente nel sonno

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: VIII-175
Un contributo rigoroso e aggiornato al dibattito sui rapporti tra sonno, memoria e sogno dopo la scoperta della fase REM, che tiene conto sia delle ricerche neurofisiologiche, psicologiche e cliniche più recenti, sia della prospettiva storica, attraverso il confronto con altri contesti storico-culturali, in primo luogo la psicoanalisi.
17,50

Psicologia generale. I fondamenti

Psicologia generale. I fondamenti

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2001
pagine: 400
29,00

La cognizione sociale. Strutture e processi di rappresentazione

La cognizione sociale. Strutture e processi di rappresentazione

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2000
pagine: 234
Il testo fornisce una panoramica dei modelli teorici più significativi che sono stati proposti in quel settore di riflessione concettuale e di impegno di ricerca che va sotto il nome di cognizione sociale. La cognizione sociale è lo studio della coscienza sociale e dei processi cognitivi al fine di comprendere il comportamento sociale. Essa si basa fondamentalmente sulle teorie e i metodi della psicologia cognitiva per realizzare modelli precisi e dettagliati dell'elaborazione dell'informazione sociale.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.