Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Gini

Biografia e opere di Gianluca Gini

Psicologia dello sviluppo

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 448
Il manuale è caratterizzato da rigore scientifico e trasmissione didattica efficace, valorizzazione dei classici nei contenuti ancora attuali e aggiornamento basato sulle ultime scoperte nelle scienze psicologiche dello sviluppo. Dopo un primo capitolo di notevole importanza introduttiva per la presentazione dei vari approcci allo studio dei fenomeni psicologici (da quelli classici di Piaget eVygotskij ai recenti orientamenti cognitivisti e neuro-costruttivisti) e un secondo relativo alla metodologia, vi sono i capitoli dedicati alle funzioni classiche dello sviluppo: motorio, percettivo, mnemonico, cognitivo, emotivo, sociale, comunicativo-linguistico, morale. Apposite schede accennano anche alle problematiche dello sviluppo atipico. I capitoli finali, secondo una prospettiva life span, sono dedicati all’adolescenza, all’età adulta e a quella senile. Chiarezza espositiva, presentazione dei singoli capitoli, glosse a margine, autovalutazione per ogni capitolo preparano ad affrontare i singoli argomenti, accompagnano lo studio e permettono di verificare costantemente la propria preparazione. Il manuale è frutto di una lunga esperienza di ricerca di insegnamento di uno degli autori «costretto», con entusiasmo, a confrontarsi con due giovani colleghi, portatori di nuovi dati e prospettive.
36,00 34,20

Gli interventi anti-bullismo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 142
Quali sono le caratteristiche del nullismo e del cyberbullismo? Che cosa sappiamo di questi fenomeni? Quali regole li governano? Che ruolo possono avere i genitori, gli insegnanti, il gruppo dei pari? Gli approcci di tipo punitivo sono efficaci? Nel rispondere a queste domande, il testo fornisce una panoramica, aggiornata nella nuova edizione, dei programmi antibullismo più diffusi a livello nazionale e internazionale, costituendo un'utile lettura per studenti universitari, psicologi, dirigenti scolastici, insegnanti e per i professionisti che operano nel campo della prevenzione del disagio e della promozione del benessere.
13,50 12,83

Psicologia, sviluppo, educazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 448
Il manuale è caratterizzato da rigore scientifico e trasmissione didattica efficace, valorizzazione dei classici nei contenuti ancora attuali e aggiornamento basato sulle ultime scoperte nelle scienze psicologiche dello sviluppo e dell'educazione. Dopo un primo capitolo di notevole importanza introduttiva per la presentazione dei vari approcci allo studio dei fenomeni psicologici (da quelli classici di Piaget e Vygotskij ai recenti orientamenti cognitivisti e neuro-costruttivisti) e un secondo relativo alla metodologia, vi sono quelli dedicati alle funzioni classiche dello sviluppo: motorio, percettivo, mnemonico, cognitivo, emotivo, sociale, comunicativo-linguistico, morale. Secondo una prospettiva life span segue la trattazione delle problematiche cruciali dell'adolescenza, dell'età adulta e di quella senile. Le tematiche della psicologia dell'educazione sono presenti in tutto il volume, ma in modo privilegiato nei capitoli finali dedicati alla motivazione scolastica, all'acquisizione della lettura e della scrittura e ai problemi di apprendimento della lingua scritta e allo sviluppo atipico.
36,50 34,68

Psicologia dello sviluppo

Psicologia dello sviluppo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 448
34,00

Psicologia della sviluppo sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2012
pagine: 152
Come funzionano le relazioni con le altre persone? Quando comincia il bambino a gestirle da solo? I bambini sono tutti uguali nel modo in cui si relazionano con gli altri? Quali sono i comportamenti che segnalano un positivo o negativo adattamento sociale? Gianluca Gini risponde a queste e ad altre domande cruciali non solo per gli psicologi dello sviluppo ma per tutti coloro che si confrontano con i processi di crescita (genitori, insegnanti, assistenti sociali). Il volume presenta e discute modelli classici e studi più recenti relativi allo sviluppo della capacità del bambino di entrare in relazione con il mondo sociale che lo circonda e di adattarsi a quel contesto. Ciò significa considerare il funzionamento dell'individuo in un dato momento della sua vita e il suo sviluppo non isolati dall'ambiente in cui vive. Il bambino, pertanto, viene considerato un individuo attivo, dotato non solo di pensieri ed emozioni, ma anche di motivazioni ad agire e a perseguire obiettivi personali e sociali, come parte di un complesso sistema persona-ambiente. Oltre ai processi generali di sviluppo, particolare attenzione è posta alle differenze individuali nelle modalità di costruzione del proprio ambiente da parte dei bambini e di adattamento a tale ambiente, ma anche a come l'ambiente risponde in maniera differenziale ai diversi bambini.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.