Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia, teorie e tecniche della psicoterapia cognitiva

Consulta il prodotto

sconto
5%
Storia, teorie e tecniche della psicoterapia cognitiva
Titolo Storia, teorie e tecniche della psicoterapia cognitiva
Autore
Collana Scienze della mente, 2
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 300
Pubblicazione 09/2000
Numero edizione 15
ISBN 9788842061557
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
La psicoterapia cognitiva è nota soprattutto come la tecnica terapeutica che ha dato maggiore prova della sua efficacia nel trattamento dei disturbi psichici. Tale tecnica scaturisce da un complesso apparato teorico che affonda le sue radici nella psicologia scientifica e, più in generale, nelle scienze cognitive. Alla luce di questo dato, la prima parte dell'opera traccia una storia dei rapporti tra le scienze cognitive e le teorie cliniche, che costituisce un'ideale introduzione ai vari modelli teorici che oggi animano il cognitivismo clinico. Il resto dell'opera si focalizza, invece, sui modi in cui queste diverse posizioni teoriche si traducono nella tecnica dell'intervento terapeutico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.