Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nino Dazzi

Biografia e opere di Alessandra De Coro

Joseph Weiss e la Control-Mastery Theory

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 296
Perché piangiamo di gioia? Che cosa ci permette di superare le nostre difese e recuperare i ricordi di esperienze rimosse? Come possiamo comprendere la genesi della psicopatologia? E il funzionamento della psicoterapia? In che modo i pazienti affrontano un trattamento? E quale sarà il futuro della psicoanalisi? Nel volume, che raccoglie e commenta i principali scritti di Joseph Weiss – l’inventore della Control-Mastery Theory –, il lettore troverà le risposte a queste e molte altre domande e potrà osservare lo sviluppo del suo modello, conoscerne le basi cliniche ed empiriche e comprenderne i concetti nucleari. Secondo il modello di Weiss, non è il paziente oggetto di cura o di ricerca che deve adattarsi all’approccio del clinico o al progetto dello sperimentatore, ma sono il trattamento e la ricerca che vanno “cuciti” sul paziente, i suoi bisogni e le sue peculiarità.
28,00 26,60

I fondamenti emotivi della personalità. Un approccio neurobiologico ed evoluzionistico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 380
Jaak Panksepp e Ken Davis hanno arricchito le neuroscienze affettive con una nuova teoria della personalità, fondata sull’idea che sia stata l’evoluzione a edificare nel nostro cervello le emozioni. Sono queste “memorie ancestrali” a plasmare ciò che noi indichiamo come i diversi tipi di personalità. A livello generale siamo guidati da sei emozioni. Rabbia, paura, sensibilità alla rottura delle relazioni e al rifiuto sociale sono le emozioni primarie negative, mentre le tre emozioni positive sono descritte come anticipazione speranzosa, cura o accudimento e giocosità. Queste sei emozioni sono legate a punizioni o a ricompense e ci permettono di apprendere che cosa evitare e cosa cercare in futuro. Come ultimo progetto di vasto respiro di Jaak Panksepp prima della sua scomparsa, il libro si propone non solo come testimonianza del notevole impatto delle neuroscienze affettive, ma anche come testo di massimo interesse per tutto il campo del comportamento umano. Prefazione di Mark Solms. Prefazione all’edizione italiana di Massimo Ammaniti e Nino Dazzi.
36,00 34,20

Psicologia dinamica. Le teorie cliniche

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2001
pagine: 262
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.