Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Manuali Laterza

Tutte le nostre collane

Il linguaggio. Storia delle teorie

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: VI-210
Il linguaggio come strumento conoscitivo, il linguaggio come strumento d'interazione nelle comunità umane, come componente essenziale nella filogenesi dell'uomo. Con un intreccio di teoria e storia, dai primordi della riflessione greca sul linguaggio fino ai dibattiti in corso, il volume ricostruisce la tradizione occidentale in filosofia del linguaggio in una duplice prospettiva, antropologica e cognitiva, e ne definisce lo statuto rispetto alle scienze e alle arti della parola.
19,00 18,05

Corso di diritto penale. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: 486
Una dettagliata analisi della parte generale del codice penale, ma anche una chiara indicazione delle opzioni di politica criminale implicate dalle differenti soluzioni proposte nella dottrina e nella giurisprudenza. Questa nuova edizione del Corso di diritto penale aggiornata con le numerose leggi di riforma in materia penale intervenute dal 1995 a oggi, si divide in due volumi per facilitarne lo studio e la consultazione. Questo secondo volume si articola in quattro parti: La struttura del reato e i presupposti di imputazione; Le circostanze di esclusione della pena; Le firme di manifestazione del reato; Le cause di estinzione del reato e della pena.
32,00 30,40

Introduzione al diritto del lavoro. Volume Vol. 2

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: 284
Dal Trattato di Roma, attraverso Maastricht e Amsterdam, fino alla Costituzione europea: l'opera percorre le principali tappe di costruzione dell'Europa sociale, attraverso l'analisi dei princìpi, delle tecniche e delle tematiche essenziali del diritto comunitario del lavoro, sullo sfondo dell'incessante dialettica con gli ordinamenti degli Stati membri e con la giurisprudenza della Corte di Giustizia. Specularmente al primo volume, particolare attenzione viene dedicata all'intreccio delle fonti (europee, di diritto interno, contrattuali collettive) che accompagna il continuum in crescita delle competenze della Comunità.
22,00 20,90

Metodologia della ricerca sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: VIII-268
Ordinario di Metodologia della ricerca sociale presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Firenze, Alessandro Bruschi ha realizzato questo manuale per fornire agli studenti dei nuovi corsi di laurea in sociologia una preparazione critica che permetta loro di scegliere consapevolmente i propri strumenti d'indagine e formulare un adeguato "disegno della ricerca".
22,00 20,90

Introduzione all'italiano contemporaneo. Volume Vol. 1

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: 492
28,00 26,60

Introduzione al diritto del lavoro. Volume Vol. 1

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: 228
Un'analisi del diritto del lavoro italiano speculare a quella del diritto del lavoro europeo. L'intento è quello di rendere leggibile, in chiave a un tempo italiana ed europea, una materia come il diritto del lavoro, che rivela una particolare resistenza non solo a "esportazioni", ma anche a trasformazioni imposte dall'esterno. Un altro obiettivo di questo studio è quello di tracciare un percorso che renda comprensibili i meccanismi che presiedono ai cambiamenti di matrice nazionale, come ad esempio la riforma Biagi. Di quest'ultima, gli autori prendono in esame lo schema di decreto delegato scaturito dalla legge delega del 14 febbraio 2002, n. 30., ipotizzando che esso possa costituire il punto di sutura tra diritto italiano ed europeo.
20,00 19,00

La sintassi delle lingue del mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: XII-200
Nata da un lavoro di sintesi dei risultati ottenuti da due tra le principali correnti della linguistica del Novecento, la grammatica generativa e la tipologia, una nuova proposta di studio della sintassi sulla base della comparazione di lingue diverse, che contempla insieme comportamenti linguistici e aspetti teorici e consente di ripensare la natura multidimensionale del linguaggio. Lunella Mereu è professore associato di Linguistica generale nell'Università Roma Tre.
20,00 19,00

Diritto e società. Elementi di sociologia del diritto

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: VIII-222
Un'agile ed esauriente panoramica della sociologia del diritto che fornisce i concetti di base della disciplina a partire dalla sua definizione, tratta tutti gli argomenti che nessuna sintesi deve tralasciare e raccorda l'analisi degli istituti giuridici con i concetti sociologici essenziali. Vincenzo Ferrari è ordinario di Sociologia del diritto e preside della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Milano. È direttore della rivista "Sociologia del diritto" e presidente dell'Associazione di Studi su Diritto e Società.
20,00 19,00

I metodi della ricerca educativa

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: IX-198
Il volume illustra e analizza gli strumenti di base della ricerca educativa, indirizzati all'operatore che voglia progettare ricerche concrete, basate su questionari, prove di valutazione, interviste e sessioni di osservazione, allo scopo di raccogliere elementi utili per prendere decisioni consapevoli e informate nello svolgimento della propria professione. Attraverso la ricerca educativa è possibile individuare strumenti concreti per rispondere alle esigenze che emergono nei processi formativi ed educativi, adattare le pratiche alle caratteristiche degli utenti e dei contesti, valutare l'adeguatezza e l'efficienza delle pratiche, sostituire l'ottica dell'"emergenza continua" con un'ottica di pianificazione e valutazione.
20,00 19,00

Lineamenti di economia politica

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: VI-460
Un libro di base per tutti coloro che vogliono avvicinarsi per la prima volta all'economia politica, o vogliono aggiornare o approfondire le proprie conoscenze in materia. Roncaglia illustra in modo chiaro i principali aspetti della vita economica e le principali teorie. Fornisce così elementi di conoscenza e spunti di riflessione sui maggiori problemi economici di oggi: dalla disoccupazione all'inflazione, dalla stratificazione sociale al sottosviluppo, dal sistema monetario internazionale all'organizzazione dell'Unione Europea.
28,00 26,60

Introduzione alla pedagogia sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: VI-199
La pedagogia sociale si occupa dello studio dei processi, dei sistemi formativi, delle emergenze educative in funzione dello sviluppo sociale. Inquadrando la disciplina nel contesto del più generale dibattito sull'identità del sapere pedagogico in relazione agli altri saperi dell'educazione, il volume ne presenta gli oggetti di ricerca, le prospettive di indagine, i metodi e ne delinea un profilo dinamico, ancora per molti aspetti in corso di definizione.
20,00 19,00

La scuola in rete

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: VII-206
L'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione e di internet nei processi di apprendimento comporta tre sfide per il sistema formativo. La prima è quella di fare il concetto e la pratica dell'apprendimento aperto e flessibile. La seconda riguarda il passaggio da un insegnamento basato sulle conoscenze curricolari a una didattica centrata sulla costruzione sociale delle 'competenze per la vita'. La terza consiste nel partecipare direttamente ai processi di produzione della cultura e non solo della sua trasmissione. Le innovazioni sollecitate dalle tecnologie possono operare cambiamenti nel sistema se gli insegnanti acquisiranno non solo abilità tecniche ma anche diverse competenze.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.