Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lia Formigari

Biografia e opere di Lia Formigari

Introduzione alla filosofia delle lingue

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2007
pagine: 132
Il linguaggio è uno strumento di organizzazione dell'esperienza e una modalità attraverso cui il soggetto interagisce con altri soggetti e con il mondo. La filosofia del linguaggio si rivolge allo studio delle pratiche linguistiche e dei loro fondamenti partendo proprio da questo approccio alle lingue. Questo volume ne riassume i principali snodi concettuali, delineando un quadro esauriente del dibattito teorico in corso nella disciplina. Il primo e il secondo capitolo mettono a fuoco, a un livello via via più specialistico, i problemi connessi al rapporto pensiero-linguaggio e quelli relativi alle intersezioni tra filosofia e linguistica. Il terzo e il quarto capitolo trattano della costituzione del significato e delle dinamiche del significare, l'uno sotto l'aspetto delle procedure di categorizzazione e delle forme grammaticali, l'altro sotto l'aspetto dell'interazione comunicativa. Il testo è corredato da una bibliografia essenziale e ragionata.
16,00 15,20

Il linguaggio. Storia delle teorie

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: VI-210
Il linguaggio come strumento conoscitivo, il linguaggio come strumento d'interazione nelle comunità umane, come componente essenziale nella filogenesi dell'uomo. Con un intreccio di teoria e storia, dai primordi della riflessione greca sul linguaggio fino ai dibattiti in corso, il volume ricostruisce la tradizione occidentale in filosofia del linguaggio in una duplice prospettiva, antropologica e cognitiva, e ne definisce lo statuto rispetto alle scienze e alle arti della parola.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.