Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hoepli: Letture in lingua

Tutte le nostre collane

Mystère à bord. Niveau A1-A2

Mystère à bord. Niveau A1-A2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2019
7,90

Un ami insolite

Un ami insolite

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2016
Maxime è un ragazzo privilegiato: appartiene a una famiglia agiata, abita in un quartiere elegante, frequenta una scuola prestigiosa, ha una fidanzatina, Karine, molto snob. Un giorno, arriva un nuovo compagno di classe, Issiaka, originario del Senegal. È bravissimo a scuola, collaborativo ma anche misterioso, schivo. Abita in un quartiere popolare, molto diverso da quelli dove risiedono i suoi compagni. Maxime lo trova intelligente, simpatico, ama stare in sua compagnia, ma si scontra con i pregiudizi degli altri, in particolare di Karine, che appare decisamente superficiale e noiosa. Intanto, Issiaka è sempre più sfuggente finché, un giorno, inspiegabilmente, sparisce. Il racconto è scritto con un linguaggio semplice, corredato di esercizi e di un dossier a fine volume. Niveau A1/A2
8,90

Diamoci un tono

Diamoci un tono

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2013
pagine: X-70
Fra gli scrittori più conosciuti e amati in patria e all'estero, Lao She rappresenta una delle figure eminenti della letteratura cinese del XX secolo. Autore prolifico, i suoi scritti sono attraversati da una vena umoristica. Talvolta perfino grottesca. Oltre che per le sue storie divertenti, Lao She è tuttavia apprezzato anche per l'acume e lo spessore del suo pensiero e per la peculiarità del suo linguaggio, scorrevole e colloquiale ma intessuto di interessanti tratti tipicamente pechinesi. Le tre storie qui presentate, Il signore con i pantaloni da cavallerizzo, Al telefono e Vicini di casa, sono redatte in un linguaggio relativamente semplice e accessibile, che le rende adatte a un pubblico con una conoscenza ancora limitata della lingua cinese (che abbia cioè effettuato circa 300 ore di studio). Il volume si apre con alcune pagine dedicate alla presentazione dello scrittore. Seguono i testi in lingua originale, ciascuno preceduto da un riassunto e accompagnato da note di carattere grammaticale, lessicale e culturale. I testi sono inoltre corredati da un glossario che consente di accostarsi ai racconti senza ricorrere all'uso del dizionario. Ogni racconto presenta infine una serie di esercizi per consolidare l'acquisizione degli elementi lessicali e grammaticali.
14,90

Lord Arthur Savile's Crime. A Study of Duty

Lord Arthur Savile's Crime. A Study of Duty

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: 88
Lord Arthur, secondo la predizione fattagli da un chiromante, è predestinato a commettere un assassinio. Il giovane Lord, fidanzato a una deliziosa ragazza, decide di commettere subito il delitto per non portare nel matrimonio l’orrore di una simile predestinazione. Ma come scegliere la vittima? Wilde sviluppa la trama in modo originale e fantasioso senza cadere mai nell’assurdo. Con il suo purissimo stile sa unire in questo racconto umorismo e raffinatezza estetica. La sua vena satirica affiora soprattutto nei paradossi, che scivolano con eleganza nella conversazione superficiale e brillante dell’alta società da lui descritta. Il volume, accompagnato da un CD-Audio, offre attività mirate a sostenere la comprensione. Pause di lettura guidano, attraverso una serie di attività, all’integrazione delle abilità linguistiche (FCE). Una sezione finale (Wilde as a Social Critic) inquadra l’autore nel periodo in cui visse, riferendosi particolarmente alla sua produzione teatrale e sottolinea come il suo tono apparentemente frivolo e leggero nasconda spesso un’aspra critica all’ipocrisia della società vittoriana. “Lord Arthur Savile’s Crime”, apparently light and even frivolous in tone, combines a mastery of farce with a subtle desecration of late Victorian conventions. At a party, Lord Arthur is told by a fortune teller that he will commit murder! Lord Arthur is horrified by this revelation, but soon he becomes convinced that killing someone is his moral duty, and that he needs to commit this murder at once, before his marriage. So, first he postpones his wedding; then, he looks over the list of his friends and relatives to see who could be the most convenient person to sacrifice to fulfil his destiny. This volume (accompanied by an Audio-CD) offers the opportunity to enjoy an original text while learning at the same time. All the activities aim to integrate the various language skills. A final section is dedicated to Wilde as a social critic. Level B2
8,90

Chie la mocciosa

Chie la mocciosa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: X-70
Il volume Chie la mocciosa è una prima introduzione in lingua italiana al dialetto di saka (saka-ben) che, lontano dall'essere una realtà linguistica geograficamente circoscritta, è il più rappresentativo dialetto dell'intera area del Kansai. Spontaneo, diretto, colloquiale, musicale: sono solo alcuni degli aggettivi che in parte qualificano un linguaggio ormai familiare in tutto l'arcipelago. Si pensi ai famosi spettacoli comici (i manzai) e ad alcuni celebri romanzi e manga. Tra questi, Chie la mocciosa di Haruki Etsumi è l'esempio più immediato e calzante: pubblicato tra il 1978 e il 1997, è un vivido affresco sulla quotidianità di un quartiere popolare di saka e dei suoi abitanti, strampalati, sognatori, sopra le righe, buffi e irascibili. Dopo una breve introduzione sull'autore del manga e sulle sue principali opere, il volume presenta un episodio della serie in cui i personaggi sono alle prese con la preparazione dell'okonomiyaki, piatto tradizionale della cucina di saka. Completano il volume un ricco glossario e alcune schede informative sulle principali regole grammaticali. Il CD-Audio allegato contiene la lettura del glossario, degli esempi e una selezione dei principali dialoghi tratti dall'episodio che apre il volume.
12,90

Notti in bianco

Notti in bianco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: X-70
Notti in bianco raccoglie cinque racconti, quasi autobiografici, di 'Ali ad-Du'aji, uno degli scrittori più anticonformisti della letteratura araba della prima metà del Novecento. Pioniere del racconto breve in Tunisia, 'Ali ad-Du'aji condisce tutta la sua opera di un sottile e ricercato umorismo. I racconti qui proposti sono infatti un'allegra caricatura della società tunisina nel periodo del Protettorato francese, un'epoca cruciale per la formazione di un'identità nazionale in bilico fra la tentazione di cedere alle mode europee e la gelosa e fiera salvaguardia della tradizione arabo-musulmana. Il volume, che si rivolge a un pubblico di studenti di arabo con almeno 150 ore di studio pregresse, si apre con una presentazione dell'autore e della sua opera, per poi proseguire con i singoli brani riportati in lingua originale. Ciascun testo, preceduto da una sintesi in italiano, è accompagnato da un apparato di note esplicative dei punti tecnicamente più problematici e da un ricco glossario finale. Il testo è corredato da un CD-Audio con la lettura integrale dei racconti.
14,90

Manga e cravatta

Manga e cravatta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: X-70
Affrontare i contesti lavorativi giapponesi richiede competenze molteplici che spaziano dalla conoscenza consolidata della grammatica e del lessico di base alla consapevolezza delle regole esplicite e implicite che sottendono tali contesti, dalla padronanza del linguaggio relazionale alla dimestichezza con la terminologia commerciale: una serie di abilità che esigono studio teorico e pratica costante. Questo volume propone un'introduzione al linguaggio business attraverso i manga, dove la rappresentazione grafica veicola in modo efficace le dinamiche comunicative, e in cui la terminologia specifica è presente in modo contestualizzato e meno denso rispetto ad altre tipologie testuali. L'opera è una scelta quasi obbligata: le storie del capoufficio Shima Ksaku di Hirokane Kenshi sono infatti da anni un punto di riferimento tanto per i giovani che si affacciano sul mondo del lavoro quanto per i milioni di impiegati che popolano gli uffici di tutto il Giappone. All'introduzione sull'autore e sull'opera seguono brevi episodi selezionati dalle sottoserie più recenti, corredati di un glossario dei termini e delle espressioni che vi compaiono. La sezione finale è dedicata alla spiegazione dei pattern grammaticali presenti nelle tavole. Completa il volume un CD-Audio con la lettura completa dei testi e delle frasi di esempio, utile per un'autoverifica e un potenziamento della conversazione.
12,90

Parole tra le nuvole

Parole tra le nuvole

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2011
pagine: X-70
Quello dei manga - i fumetti giapponesi - è un genere letterario molto popolare (in Giappone ma anche in Italia), ideale per approfondire determinati aspetti della lingua giapponese che, per la loro specificità, non trovano spazio nei classici manuali per l'apprendimento della lingua. Parole tra le nuvole è una prima introduzione alle forme colloquiali tipiche dei manga, un linguaggio ricco di abbreviazioni fonetiche, omissioni di particelle grammaticali e nessi sintattici spiazzanti, che spesso causano disorientamento negli studenti (universitari o autodidatti), abituati alla lingua "standard". Dopo una parte introduttiva sui manga che compaiono nel testo e i relativi autori, il volume riporta tavole originali tratte da alcuni dei fumetti giapponesi di maggior successo negli ultimi anni, precedute da un breve riassunto della trama (per permettere al lettore di capire il contesto in cui si svolgono gli eventi illustrati) e seguiti da un glossario. Chiude il volume una sezione dedicata alla spiegazione delle strutture grammaticali - corredate da esempi - che compaiono nei testi.
12,90

Non farò sogni effimeri

Non farò sogni effimeri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2011
pagine: X-54
Questo volume raccoglie una selezione di episodi dal manga Asaki Yume Mishi ("Non farò sogni effimeri") di Yamato Waki, autrice di Dorobö tenshi, Mon Cherie Coco, Un ragazza alla moda. Non farò sogni effimeri, versione a fumetti del capolavoro letterario Genji Monogatari ("Storia di Genji, il principe splendente"), composto dalla dama di corte Murasaki Shikibu intorno all'anno Mille, è un fumetto molto particolare, concepito come monumentale omaggio di una delle più note manga-ka (fumettiste) nipponiche alla cultura giapponese classica e al mondo delle dame di corte. La selezione di episodi dal manga originale è corredata di tavole lessicali ed esempi per leggere e interpretare il testo senza dover ricorrere a dizionari monolingua, e di un'appendice contenente schemi riassuntivi di regole grammaticali e usi linguistici il cui apprendimento è fondamentale per il lettore che voglia portare la propria conoscenza del giapponese oltre il livello base includendo importanti elementi della grammatica avanzata.
12,90

Mystery in somerset

Mystery in somerset

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2011
I Gialli sono racconti inediti appassionanti e avvincenti, con finali a sorpresa e colpi di scena, creati appositamente per coinvolgere lo studente nell’apprendimento della lingua. La famiglia Reid decide di passare alcuni giorni in Somerset durante le vacanze pasquali, un’occasione unica per scoprire questa regione pittoresca e le sue specialità locali. Tra un assaggio di specialità locali e l’entusiasmo della scoperta di paesaggi incantevoli, i Reid esplorano i bagni romani e l’abbazia di Bath, la cattedrale di Well, il palazzo episcopale e il Wookey Hole. Poi la famiglia si reca nel Galles del Sud per visitare Tintern Abbey e una fabbrica di cioccolato! Ma alcuni strani incontri e avvenimenti sorprendenti trasformano la pausa pasquale in una storia poliziesca. Chi sono i misteriosi personaggi che i Reid continuano a incrociare sul loro cammino? Gli incontri avvengono per caso o secondo un piano preordinato? L’indagine, condotta dai ragazzi Sally e Tom, si sviluppa in modo inaspettato tra Somerset e Galles... I due ragazzi sono bravi detective e, soprattutto, ottimi fotografi! Completano l’opera diversificate attività didattiche, dossier con contenuti CLIL e il CD-Audio. Allegato al volume CD-Audio. Level A2
8,90

A Study in scarlet

A Study in scarlet

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2011
A Study in Scarlet rappresenta l’esordio di Arthur Conan Doyle, all’epoca un semplice medico di periferia, nella letteratura poliziesca. In questo stesso romanzo, si assiste alla nascita dei due suoi più famosi personaggi, il dottor Watson, alter ego dell’autore, e Sherlock Holmes, il detective per antonomasia. Una serie di coincidenze li porta a fare la reciproca conoscenza e a dividere lo stesso appartamento. Reduce dall’Afghanistan, il dottor Watson è infatti alla ricerca di un alloggio a buon prezzo quando viene a sapere della possibilità di sistemarsi con Sherlock Holmes, uno strano personaggio tutto preso dai suoi studi di chimica. Il lettore inizia pertanto a conoscerli anche sotto gli aspetti più curiosi: le loro personalità, i loro difetti e, soprattutto, la loro capacità di mettere in atto la scienza della deduzione. Presto, infatti, Sherlock Holmes e il Dr Watson saranno chiamati ad aiutare la polizia per trovare le tracce di un misterioso assassino. Attività didattiche di diversa tipologia, dossier, esercizi per la certificazione, note di comprensione arricchiscono il volume, accompagnato da un CD-Audio. Allegato al volume CD-Audio. Level A2
9,90

The secret sharer

The secret sharer

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2011
È l’affascinante racconto, uno dei più cari all’autore stesso, di un giovane uomo di mare al suo primo viaggio da capitano. Le incertezze della partenza, la diffidenza dell’equipaggio, rispetto al quale si sente estraneo e solo, l’enormità della responsabilità che lo attende; a tutto ciò si intreccia un evento inatteso, un improvviso incontro. L’ uomo che gli appare nella notte cercando rifugio sulla nave ha una terribile colpa e prova a sfuggirne le conseguenze. Tra i due si instaura una immediata, profonda intesa che porterà l’insicuro capitano a una svolta. A lui infatti tocca ascoltare il racconto del fuggiasco, il “compagno segreto”, e decidere il da farsi, trovando il coraggio e la perizia che non sa ancora di avere, ma mettendo tutto a rischio. La comprensione del testo è sostenuta da note e costanti stimoli alla riflessione sul lessico e sui contenuti, per aiutare il lettore lungo il suo viaggio nella lingua evocativa e simbolica di Conrad. Le pause di lettura, con domande, immagini ed esercizi, invitano a riutilizzare e fissare parole ed espressioni nuove, a riflettere e verbalizzare. La sezione finale offre un ulteriore percorso di idee e attività utili a contestualizzare il racconto e a commentarlo. Allegato al volume CD-Audio. Level B2
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.