Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Varie. Saggi e manuali

Tutte le nostre collane

Scopri e diventa chi sei. Impara, prova, cambia! Guida di psicopedagia integrata evolutiva (PIE) per il potenziamento emotivo cognitivo comportamentale (PECC)

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 108
“Funzionare bene significa imparare a guardare con obiettività al passato… con attenzione al presente … con fiducia al futuro … progettare e programmare le azioni nel proprio giusto tempo della vita”. Questa è una guida per la Crescita Olistica Permanente (COP) della persona, cioè per lo sviluppo di un alto grado di equilibrio tra le risorse di mente–cuore–corpo nell'intero ciclo di vita. Mirare al Benessere BioPsico-Sociale significa saper costruire la propria “cassetta degli attrezzi” con cui far fronte alle sfide della quotidianità, imparando a saper sentire (potenziamento emotivo) prima ancora di saper pensare (potenziamento cognitivo) e saper fare (potenziamento comportamentale). Per produrre strategie contingenti e soluzioni efficaci vengono proposti quattro percorsi: conoscenza di sé: autoanalisi e consapevolezza - autoaccettazione e autostima; gestione di sé: autocontrollo e autodisciplina - motivazione e responsabilità; potenziamento sistemico: mediazione e negoziazione – condivisione e cooperazione; formazione olistica permanente: flessibilità e resilienza – cambiamento e innovazione. È possibile ottenere e gestire una migliore qualità della vita individuale, familiare, lavorativa, scolastica e sociale in generale grazie allo sviluppo del Vero Sé (identità, personalità, valori, credenze e comportamenti equilibrati) e al potenziamento delle Life Skills, cioè l’insieme delle facoltà personali e delle capacità relazionali con cui trasformare gli eventi in opportunità di cambiamento, miglioramento ed evoluzione consapevole.
16,00 15,20

Sogni organizzativi, dal progetto al successo. Testimonianze dai dream manager

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 128
Le testimonianze raccolte in questo libro da Rosanna Gallo rappresentano dodici esperienze di conduzione manageriale, diverse fra loro, ma tutte accomunate da un denominatore comune centrato sullo sviluppo delle Persone, sull'ascolto, sull'immaginazione, sulla sperimentazione di forme ottimali di gestione del capitale umano. Non si trovano tracce di successi aziendali realizzati a scapito degli altri; si citano invece molti esempi di come sia possibile creare “il bel lavoro” coniugando il ricavo dell’impresa con la qualità del vivere quotidiano all'interno di un “capitalismo equilibrato”. Il “successo organizzativo da sogno a realtà” è la capacità di rappresentare dei sogni, supportati dalla decisione di desiderare una trasformazione della realtà da parte di persone che, relazionandosi con gli altri, esprimono anche con piglio coraggioso, la convinzione che il “benessere degli altri è anche il proprio benessere”, che la “speranza di benessere sia già benessere”, che “aiutare gli altri aiuti anche se stessi” (E. Spaltro). Queste attività mentali, emotive e pragmatiche rappresentano le chiavi del successo di un’impresa moderna, ricca di connessioni, ed orientata verso dimensioni economiche espansive. Va il merito a Rosanna Gallo l’aver percorso con coraggio un cammino non facile: quello di aver sviluppato percorsi concreti ed applicabili alle aziende, di azioni volte a supportare la crescita delle organizzazioni attraverso percorsi di benessere e bellessere individuale ed organizzativo, sviluppando altresì riflessioni strategiche che avessero come orizzonte nuove idee per il futuro.
18,00 17,10

Chiavi che aprono gabbie. Lezioni inattese di management

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 134
16,00 15,20

Penaliste nel Terzo millennio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 156
21,00 19,95

Le case nel cuore. Storia di un imprenditore innamorato di Milano

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 192
24,00 22,80

La vulnerabilità economica delle famiglie italiane. Tra difficoltà e nuovi equilibri. Terzo Rapporto

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 120
Il volume è costituito da due parti complementari. Nella prima è pubblicato il terzo monitoraggio sulla vulnerabilità economica delle famiglie, condotto nel 2016 dall'Università degli Studi di Milano, che, attraverso un’indagine su oltre 3.000 capofamiglia finanziari, descrive l’evoluzione dell’“Indice di vulnerabilità” ed evidenzia i principali fattori di rischio, fornendo un quadro oggettivo e misurabile dei cambiamenti in atto nella nostra società. All'interno del rapporto vengono inoltre approfondite le cause e i sintomi della vulnerabilità, nonché le caratteristiche dei nuclei familiari più fragili. La seconda parte, sviluppata dall'istituto di ricerca Eumetra Monterosa, verte invece sul tema della gestione al femminile del bilancio familiare e dedica quindi attenzione specifica al segmento delle capofamiglia donne. Attraverso la periodica indagine sulla vulnerabilità delle famiglie e le numerose attività condotte in tema di welfare, il Forum ANIA-Consumatori intende contribuire al dibattito generale sul sistema di welfare, mettendo in rilievo i temi della sostenibilità nel lungo periodo del sistema, dell’elevata asimmetria tra la domanda di servizi socio-sanitari e l’offerta, della necessità di integrare tra loro i segmenti pubblici, privati e del non profit.
18,00 17,10

La salute della donna. Dalla salute al welfare al femminile. Libro bianco 2016

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 210
27,00 25,65

Cinema e disabilità visive. L'esperienza filmica senza colore

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 112
Nella storia del cinema, le pellicole a colori e quelle in bianco e nero sono state usate per esprimere significati diversi. Inizialmente il colore era riservato al genere fantastico o al musical, mentre il bianco e nero era considerato più adatto a rappresentare la realtà del quotidiano. Oggi la maggior parte dei film è a colori e si ricorre al bianco e nero per evocare un periodo storico, per sottolineare un tono espressivo della pellicola o di un suo momento, talvolta quasi soltanto per permettere al colore di irrompere nella scena segnando caratteri, appartenenze, tensioni. Il colore ha assunto ormai un ruolo tanto importante nella narrazione cinematografica da essere protagonista anche quando è assente. Spettri differenti vengono vissuti dallo spettatore come egualmente "realistici", così ora è il gioco dei contrasti, la saturazione, la quantità e la qualità della luce, che divengono portanti, assieme al colore, nel racconto filmico e nella definizione del ritmo narrativo. Ma come si esprime questo racconto nell'esperienza di chi quei colori, quella luce, quei contrasti non riesce a percepire appieno o per nulla? Questo libro nasce con l'intento di considerare la disabilità un punto di partenza per nuove riflessioni, per nuovi modi di intendere la comunicazione, la socialità e la formazione. Nasce con l'intento di sollevare interrogativi e di suscitare risposte ancora inesplorate.
18,00 17,10

Linee di ricerca sulla pedagogia di Maria Montessori. Annuario 2004

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 192
L'opera di Maria Montessori è da tempo al centro di un vasto movimento di interesse internazionale, attualmente in ulteriore espansione, all'interno del quale è possibile cogliere direzioni di ricerca e linee di dibattito di notevole interesse, sia sul piano teorico, sia su quello più propriamente applicativo. Il volume presenta un quadro aggiornato della ricerca teorica e sperimentale sulla pedagogia montessoriana finalizzato a far emergere le dimensioni applicative meno esplorate dell'opera della pedagogista italiana.
24,00 22,80

La galleria inesistente. Pratiche artistiche di un gruppo anonimo tra gli anni '60 e '70

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 156
La Galleria Inesistente ha rappresentato, tra gli anni '60 e '70, una prassi di contestazione del sistema dell'arte e delle figure di mediazione. Attorno ad essa si riunirono, in tempi diversi, gli artisti Vincent D'Arista, Bruno Barbati, Gianni Pisani, Errico Ruotolo, Maria Palliggiano, Giannetto Bravi, Maria Roccasalva e Gerardo Di Fiore. La Galleria Inesistente, con il suo linguaggio sperimentale e trasversale, ha saputo proporre una dimensione estetica collettiva forzando le consuetudini espositive con opere effimere. Delle numerose azioni rigorosamente antiautoriali - dalla simulazione dell'eruzione del Vesuvio alla pioggia di braccia di plastica, dai leoni in gesso diffusi per il centro della città e timbrati da Joseph Beuys alla "mostra inesistente" alla galleria di Lucio Amelio - restano poche tracce concrete ma vividissimi ricordi e immagini. Il testo ne ripercorre le vicende attraverso i documenti, le testimonianze e le voci di quanti conobbero l'attività del gruppo, da Achille Bonito Oliva, Angelo Trimarco, Lucia Trisorio e Giulia Piscitelli a Giuseppe Morra, Mario Franco e i familiari di D'Arista e di Barbati, restituendo la narrazione plurale di una delle esperienze artistiche più interessanti di quegli anni. Un approfondimento è dedicato ai progetti raccolti da Italo Barbati e al percorso autonomo che Vincent D'Arista intraprese dal 1973, anno in cui la Galleria Inesistente si disperse, pur riemergendo come ipotesi estetica nella sua ricerca individuale.
20,00 19,00

La palazzina cinese di Palermo. Tra decorazione e simbolismo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 160
La Palazzina Cinese a Palermo è un monumento internazionale. Si caratterizza per una ricca commistione di peculiarità artistiche che oscilla spesso tra elementi ornamentali e concettuali. Questo saggio, che prende le mosse da una riflessione che esamina il ruolo dei consorti di Borbone, analizza le opere d'arte realizzate dai differenti artefici all'interno delle molteplici sale, soffermandosi sullo stile, sugli effetti coloristici, sulle iconografie e sui valori più complessi che spesso vi sono. Molteplici sono gli intrecci che emergono tra alcune proposte che vengono avanzate ed altre sostenute con certezza: se ne origina una nuova interpretazione secondo cui vi sarebbe, da parte dei reali, un forte carattere autocelebrativo aperto verso il Neoclassicismo, la Massoneria ed un plausibile Confucianesimo.
22,00 20,90

Essere umani. Prospettive per il futuro

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 176
Questo libro intende fornire un contributo significativo ad un sapere critico sull'essere umano nell'idea di riportare in un unico corpo la molteplicità dei saperi possibili dispersi e spesso contrapposti tra loro. Nei vari saggi presenti nel libro si possono ritrovare molti elementi provenienti dalla tradizione antica, rivisitata con gli occhi di studiosi contemporanei, insieme a letture interdisciplinari della realtà tra fisica quantistica, sociologia, psicologia, interculturalità e spiritualità; tra psicoterapia, antropologia, biologia e filosofia. Nei limiti di ogni sapere che tenta di comprendere il mistero della vita umana, questo libro intende dare ai lettori la possibilità di recuperare l'unitarietà dei saperi e dei metodi in grado di reagire alla diaspora, propria del nostro tempo, delle dottrine e delle identità. Significativa dunque la scelta di costruire l'immagine in copertina come quella di un velo che impedisce all'essere umano di liberare la propria anima, ma che può essere squarciato e dal quale emerge il volto di una bambina del nuovo mondo.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.