Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La galleria inesistente. Pratiche artistiche di un gruppo anonimo tra gli anni '60 e '70

Consulta il prodotto

sconto
5%
La galleria inesistente. Pratiche artistiche di un gruppo anonimo tra gli anni '60 e '70
Titolo La galleria inesistente. Pratiche artistiche di un gruppo anonimo tra gli anni '60 e '70
Autore
Collana Varie. Saggi e manuali, 1440
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788891727701
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
La Galleria Inesistente ha rappresentato, tra gli anni '60 e '70, una prassi di contestazione del sistema dell'arte e delle figure di mediazione. Attorno ad essa si riunirono, in tempi diversi, gli artisti Vincent D'Arista, Bruno Barbati, Gianni Pisani, Errico Ruotolo, Maria Palliggiano, Giannetto Bravi, Maria Roccasalva e Gerardo Di Fiore. La Galleria Inesistente, con il suo linguaggio sperimentale e trasversale, ha saputo proporre una dimensione estetica collettiva forzando le consuetudini espositive con opere effimere. Delle numerose azioni rigorosamente antiautoriali - dalla simulazione dell'eruzione del Vesuvio alla pioggia di braccia di plastica, dai leoni in gesso diffusi per il centro della città e timbrati da Joseph Beuys alla "mostra inesistente" alla galleria di Lucio Amelio - restano poche tracce concrete ma vividissimi ricordi e immagini. Il testo ne ripercorre le vicende attraverso i documenti, le testimonianze e le voci di quanti conobbero l'attività del gruppo, da Achille Bonito Oliva, Angelo Trimarco, Lucia Trisorio e Giulia Piscitelli a Giuseppe Morra, Mario Franco e i familiari di D'Arista e di Barbati, restituendo la narrazione plurale di una delle esperienze artistiche più interessanti di quegli anni. Un approfondimento è dedicato ai progetti raccolti da Italo Barbati e al percorso autonomo che Vincent D'Arista intraprese dal 1973, anno in cui la Galleria Inesistente si disperse, pur riemergendo come ipotesi estetica nella sua ricerca individuale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.