Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Università-Economia

Tutte le nostre collane

China news. Volume Vol. 3

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 192
23,50 22,33

19,00 18,05

Made in Italy e reti di fiducia. Per una diversa politica di promozione all'estero

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 208
La crescita dei processi di globalizzazione e l'affermarsi di nuovi concorrenti sullo scenario internazionale, incidono profondamente sulla posizione competitiva del nostro paese. Le riflessioni condotte in questo studio evidenziano la necessità di un maggiore approfondimento degli aspetti di originalità dello sviluppo italiano e dei fattori della "nuova competizione", come la crescita e la circolazione di conoscenza e know-how. In tal modo emergono le peculiarità del made in Italy e le nuove modalità di valorizzazione dei network fiduciari di relazione, per una più incisiva crescita sui mercati di altri paesi.
25,00 23,75

Rischio sismico, territorio e centri storici. Atti del Convegno nazionale (Sanremo, 2-3 luglio 2004)

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 448
La messa in sicurezza del territorio rappresenta oggi uno dei principali obiettivi delle amministrazioni chiamate a operare nella pianificazione e nella gestione del territorio. In tale ambito, il rischio sismico costituisce uno dei principali elementi di criticità. Solo un'oculata diagnosi sulle vulnerabilità del territorio può consentire di prevenire l'insorgenza di danni. Il Convegno ha posto a confronto diverse e attuali esperienze sul rischio sismico e sulle sue possibili implicanze nel territorio, con una particolare attenzione alla salvaguardia dei centri storici. Esperienze riferite sia alla ricerca scientifica che a recenti e concreti accadimenti che hanno chiamato in causa tutte le diverse competenze istituzionali.
39,00 37,05

Testo unico sull'immigrazione. Integrato con il regolamento d'attuazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 224
Il fenomeno migratorio, relativamente recente in Italia e nel Veneto, è talmente cresciuto da rappresentare un "dato stabile", dal quale non si può più prescindere. Due grandi dinamiche spingono e sostengono le migrazioni: la domanda di lavoro non soddisfatta dalla popolazione residente in un certo territorio; situazioni di povertà e di conflitto che spingono grandi numeri di persone a cercare altrove situazioni di vita migliori. Si assiste così a una sedimentazione di legislazione cospicua in materia di ingressi, di lavoro, di welfare, di controllo amministrativo, di politiche di inserimento, di ordine pubblico. Questo testo raccoglie i provvedimenti in modo sistematico e li organizza in un indice analitico.
28,50 27,08

Le cinque fatiche di Milano. Donne sfinite, imprese in affanno, consumatori svogliati. E poi tranvieri ribelli e tassisti frustrati...

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 96
Milano è ancora la locomotiva d'Italia? Regge il passo delle grandi città europee? Il marchio di "capitale del lavoro" è all'altezza delle sfide poste dalla nuova civiltà della conoscenza? Questa raccolta di articoli comparsi sul Corriere della Sera tra fine 2003 e inizio 2005 ricostruisce alcuni delicati passaggi nella vita della città. In ambito economico, sindacale, sociale. Un punto di partenza per la riflessione di chi è a caccia delle proprie, personali, risposte.
16,00 15,20

Cooperazione, impresa, territorio. L'esperienza e le prospettive di Socialtur nello sviluppo locale in Abruzzo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 172
La cooperazione è una forma d'impresa che può dare un forte contributo allo sviluppo locale. Essa interviene in vari settori per creare valore con la crescita di reddito, dell'occupazione e dei servizi che migliorano la vita della comunità. Nel settore del turismo e dei servizi alla persona la cooperativa Socialtur opera da vent'anni in Abruzzo per favorire lo sviluppo della Val di Sangro. Il libro presenta la storia della cooperativa, le sue realizzazioni, i commenti dei suoi stakeholder e si conclude con un capitolo nel quale viene commentata questa esperienza di impresa solidale e sono indicate anche le linee di sviluppo future.
21,50 20,43

Quale innovazione nel settore pelle. Un'indagine sulla domanda d'innovazione nelle imprese del settore pelletteria dell'area fiorentina

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 176
Cos'è innovazione in un settore maturo? Questo interrogativo rappresenta il punto di partenza da cui è nato questo volume, che analizza la pelletteria dell'area fiorentina, massima aggregazione del settore a livello nazionale vero e proprio e cluster di imprese, caratterizzata da un tessuto di imprese vasto ed eterogeneo, che comprende sia il piccolo artigiano che la multinazionale del lusso. La ricerca, svolta da Ires Toscana per Firenze Tecnologia, si basa su una serie di interviste alle imprese protagoniste del settore, evidenziando le strozzature, ossia le aree di criticità che sollecitano e intralciano l'introduzione di innovazione nel ciclo aziendale.
20,50 19,48

Polis et labora. Il lavoro della città. La città del lavoro

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 128
16,00 15,20

Technomarketing. Il CRM per competere: il caso Api

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 160
Il marketing management odierno è alla continua ricerca di nuove ed efficaci soluzioni metodologiche e tecniche, capaci di vincere le difficili sfide di mercato. Il CRM (acronimo di Customer Relationship Management) costituisce una risposta technology-based alla sfida competitiva dell'oggi: costante sensibilità alle esigenze del cliente, capacità di gestire i flussi informativi con dinamismo, accuratezza e flessibilità, creatività nel formulare offerte più tailor-made, sono alcune delle competenze chiave del sistema, vere e proprie chiavi di successo. Il caso Api - Anonima Petroli Italiana - qui descritto appare particolarmente significativo.
20,50 19,48

China news. Volume Vol. 2

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 192
Questa pubblicazione cerca di aprire una finestra verso l'immenso continente Cina e di avvicinarci con curiosità e non diffidenza verso l'altro, quando lo si percepisce non più come uno sconosciuto, ma come un soggetto con la propria identità culturale che, allo stesso modo, si rivolge a noi. Il nostro, quindi, è un approccio che richiede lo spostamento e il riconoscimento dell'altro. Il tentativo è di creare un reticolo che possa leggere, per quanto possibile, la complessa e ricca realtà cinese che può essere attraversata, a seconda delle esigenze dell'utente, sia per quanto concerne il mercato e la cultura, sia per le professioni ed il business.
23,50 22,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.