Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Università-Economia

Tutte le nostre collane

Annuario statistico regionale. Sicilia 2004

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 384
Le principali novità di questa edizione 2004 riguardano la presentazione dei risultati definitivi dell'8° Censimento dell'Industria e dei Servizi 2001, resi noti dall'ISTAT nel mese di marzo del 2004, e dei dati relativi ad alcuni indicatori ambientali urbani su acqua, aria ed energia, desunti dall'indagine ISTAT "Dati ambientali sulle città" per gli anni 2000 e 2001 condotta su 103 comuni capoluogo di provincia. Vengono, inoltre, riportate alcune informazioni sulla incidenza della povertà relativa nelle regioni d'Italia. In 18 capitoli e 292 tabelle si può così disporre di una sintesi informativa sulla più grande regione d'Italia e su una realtà socio-economica complessa e contrastata.
36,50 34,68

Annali della Facoltà di economia di Cagliari. Volume Vol. 20

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 656
Nel XX volume degli Annali della Facoltà di economia dell'Università di Cagliari sono raccolti, tra gli altri, contributi di Vittorio Pelligra "Fairness out of Darwinian Dynamics? Evolutionary Game Theory and the Concept of Justice", di Vittorio Dettori "Vizi e virtù del concetto marshalliano di surplus", di Salvatore Scanu "Quale futuro per la produzione agricola biologica nelle politiche per la sicurezza alimentare", di Carla Baracchini "I modelli di rpicing per i contratti credit derivatives. Un confronto" di Marco Micocci e Giovanni Masala "Value-at-Risk estimation using a copula approach", di Alessandro Mura "The controversial history ofs accounting for deferred tax in the UK"...
53,00 50,35

Tesi sulla globalizzazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 528
A fronte di una demonizzazione di quell'insieme di cose che è stato definito globalizzazione, sembra imporsi oggi la necessità di una riflessione sul dato di fatto, di ciò che è globale e di ciò che non lo è, e sugli atteggiamenti e valori che in proposito da varie parti vengono assunti. E si impone anche l'esigenza di una riflessione sul modello normativo eventualmente da costruire e sostenere: su quanto e come di valori locali e di piccolo gruppo; su quanto e come di valori universali, da cercare di elaborare, costruire, diffondere.
48,00 45,60

Sulla città, oggi. Volume Vol. 10

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 416
Il volume riporta le riflessioni del Convegno organizzato sul tema dei beni culturali, tema di grande evidenza oggi nel nostro paese. Dopo l'entrata in vigore del codice Urbani l'attenzione viene motivatamente portata sulla sua filosofia di fondo, sui suoi obiettivi generali e specifici, sulle sue implicazioni, sull'organizzazione dell'Amministrazione pubblica di settore, sulle sue probabili conseguenze. La legge non dice tutto. La legge non pianifica tutto l'ambiente fisico naturale e storico; la legge non dice come intervenire sull'esistente. Tutto questo è aperto al futuro ed è importante esprimersi, mettersi in gioco, confrontare le posizioni, individuare i problemi aperti e le linee per risolverli; stimolare a proposte costruttive.
34,50 32,78

Rischio sismico. Tutela e valorizzazione del territorio e del centro storico

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 260
Il testo riporta, in termini sintetici e/o esemplificativi, risultati conseguiti nel PRIN 2002 "La salvaguardia di valori storici, culturali e paesistici nelle zone sismiche italiane" e, più specificamente, nell'ambito del programma dell'unità di ricerca di Genova volto ad analizzare la componente urbanistico-territoriale nella valutazione della vulnerabilità sismica. In tale contesto, grazie anche a confronti ed apporti di altre discipline, è stato possibile affrontare il tema in oggetto secondo "filiere", tra loro diversificate quanto ad aspetti esaminati ma strettamente correlate in merito agli effetti indotti sugli insediamenti e le infrastrutture considerate.
33,50 31,83

Lavoro & musica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 520
Il libro è basatio su un progetto interamente dedicato alla formazione musicale. Si intitola "Lavoro e Musica" poiché all'esigenza di comunicare con chi vive di musica, unisce il piacere di partecipare al lettore non addetto ai lavori un evento progettuale all'avanguardia sia nelle politiche del lavoro che in quelle formative. È con questo spirito che la pubblicazione intende fornire un quadro completo delle attività progettate, delle esperienze maturate e dei rapporti instaurati da Work music, affinché le soluzioni sperimentate con successo possano diventare strumento di studio e di lavoro per chi ha a cuore la musica, nonché buone prassi da impiegare in altri contesti per risolvere problemi di natura analoga.
55,00 52,25

Misurare e comunicare i risultati. L'accountability del museo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 544
Il museo ha il dovere e la responsabilità di informare i suoi stakeholder interni ed esterni, attivando un flusso di comunicazione dei risultati ottenuti. È molto problematico quantificare il risultato atteso e/o conseguito attraverso un allestimento rinnovato o grazie ad un programma didattico, nonché valutare le ricadute dell'attività scientifica del museo nei confronti degli stakeholder. Da qui, tutta la complessità dell'accountability nel museo. Questo volume raccoglie le relazioni presentate al Convegno "L'Azienda Museo: dalla conservazione del valore alla creazione di valori" (Firenze, 6-7 novembre 2003) - Sezione "Accountability".
59,50 56,53

I luoghi della nuova provincia. Identità, risorse e strategie per il sistema turistico della Brianza

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 212
Il testo presenta studi, progetti e informazioni utili a migliorare la qualità dei processi gestionali degli enti pubblici, privati e sociali operanti nel settore turistico e a far conoscere la comunità della Brianza all'esterno. Nella prima parte sono presentate ricerche sul fenomeno turistico della Brianza, il censimento delle risorse, la formazione e le imprese turistiche, i confronti internazionali. Nella seconda parte sono illustrate le linee guida e le azioni realizzative per un Piano Turistico della Brianza. È inoltre presentata una selezione di risorse attrattive del territorio. La terza parte raccoglie una serie di contributi di docenti universitari utili per la progettazione e l'implementazione di un sistema turistico locale.
25,00 23,75

Le imprese cooperative in Veneto. Dimensione, struttura e condizioni di sviluppo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 144
Il volume costituisce l'esito della ricerca promossa dall'Assessorato alle Politiche per la Piccola e Media Impresa e per la Cooperazione della Regione Veneto, dalle Associazioni cooperative regionali e dalla Fondazione CUOA. La prima parte del volume delinea i contorni del sistema cooperativo regionale. Il volume approfondisce poi i profili societari, competitivi ed economico-finanziari delle cooperative venete, soffermandosi sulle loro potenzialità di sviluppo. L'indagine empirica alla base del presente volume segnala che, in un'epoca storica in cui il sistema economico regionale sta modificando radicalmente la propria struttura, le cooperative sono chiamate a rimettersi in gioco e a riflettere sul loro modo di essere e di fare impresa.
20,00 19,00

China news (2004). Volume Vol. 1

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 192
Questa pubblicazione cerca di aprire una finestra verso l'immenso continente Cina e di avvicinarci con curiosità e non diffidenza verso l'altro, quando lo si percepisce non più come uno sconosciuto, ma come un soggetto con la propria identità culturale che, allo stesso modo, si rivolge a noi. Il nostro, quindi, è un approccio che richiede lo spostamento e il riconoscimento dell'altro. Il tentativo è di creare un reticolo che possa leggere, per quanto possibile, la complessa e ricca realtà cinese che può essere attraversata, a seconda delle esigenze dell'utente, sia per quanto concerne il mercato e la cultura, sia per le professioni ed il business.
21,00 19,95

Sulla città, oggi. Volume Vol. 8

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 368
L'immagine e la realtà delle città nel mondo occidentale è cambiata. Anche Milano e la sua area metropolitana sono divenute qualcosa di diverso rispetto a un passato anche recente. Uno degli elementi più visibili e significativi di questa trasformazione è costituita dal mutamento della struttura distributiva. In modo evidente sono cambiate la struttura e la forma dei punti-vendita, a iniziare dal cuore delle città, dove i negozi sono arredati e allestiti con cura e sovente con un'autentica elaborazione artistica. Accanto a questo si tratta di analizzare la realtà e le tendenze proprie dei "centri commerciali naturali", e di individuare le azioni e le politiche idonee a rendere anch'essi strutture significative per la realtà urbana.
44,00 41,80

Corporate governance e sistema di controllo interno

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 208
Il libro analizza il ruolo, le funzioni e le responsabilità di controllo interno alla luce del processo di riforma che ha influenzato l'architettura e le modalità di funzionamento dei modelli di governance delle imprese. Il decreto legislativo 231/2001 ha introdotto la responsabilità amministrativa dell'ente collettivo ed imposto l'attenzione sul compito di vigilare sul funzionamento e sull'osservanza dei modelli di organizzazione, gestione e controllo. La recente riforma del diritto societario ha contribuito a definire nuovi modelli di governance. L'evoluzione dei sistemi di controllo aziendale nella prospettiva della gestione dei rischi trova evidenza empirica nello studio dei casi Ducati Motor Holding e Gruppo Sacmi.
26,50 25,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.