Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Sociologia

Tutte le nostre collane

Come comunicare il sociale. Strumenti, buone pratiche e nuove professioni

Come comunicare il sociale. Strumenti, buone pratiche e nuove professioni

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 144
Questo saggio si propone di illustrare gli strumenti e le funzioni e della comunicazione sociale, dandone una traccia interpretativa e ponendosi come strumento di lavoro per gli operatori del no-profit. Si tratta molto spesso di affrontare temi controversi e difficili, a volte non condivisibili dall'opinione pubblica e per questo particolarmente "sensibili", dunque è indispensabile utilizzare strumenti ben precisi e tecniche mirate alla sensibilizzazione della collettività, in funzione della vocazione sociale e civile della comunicazione sociale stessa.
19,00

La moda: identità negata

La moda: identità negata

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 128
14,50

Burocrazia e mutamento. Persuasione e retorica dell'innovazione amministrativa

Burocrazia e mutamento. Persuasione e retorica dell'innovazione amministrativa

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 186
In una fase di intenso dibattito sull'emergenza pubblica amministrazione in Italia, questo testo propone una prospettiva per più aspetti provocatoria. Da un lato rievoca la categoria di "burocrazia", già idealizzata dalla vulgata weberiana (ma non da Weber stesso). Dall'altro sottopone a un vaglio stringente la nuova political correctness rappresentata dal paradigma manageriale, innestato sul sistema pubblico dall'originario habitat aziendale. Con la prima delle due opzioni il libro si propone di ricondurre la ricerca sugli aspetti organizzativi all'interno della tradizione sociologica generale; con la seconda, sottopone a verifica l'ipotesi della necessità/possibilità di un trapianto delle modalità organizzative messe a punto nell'impresa.
22,50

Donne, sviluppo e lavoro di riproduzione. Questioni delle lotte e dei movimenti
22,00

Mediare la realtà. Mass media, sistema politico e opinione pubblica

Mediare la realtà. Mass media, sistema politico e opinione pubblica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 272
E' ormai acquisito che i media possano contribuire alla costruzione della realtà sociale. Ciò non significa tanto che i media sono in grado di determinare le opinioni dei soggetti, quanto di circoscrivere i temi intorno a cui avere opinioni. I media sono in grado di proporre e ordinare i temi nella "agenda" del pubblico e del sistema politico, mediante il ricorso ad operazioni di evidenziazione ed approfondimento. Di questo si occupa un filone di studi, quello dell'agenda setting, rappresentato in questi saggi. Lo studio delle modalità di costruzione dell'agenda costituisce un altro campo di indagine, teso a individuare fasi e soggetti che portano alla selezione dei temi da offrire all'attenzione dell'opinione pubblica e dei soggetti politici.
32,00

Madri sole. I processi di femminilizzazione della povertà in Sardegna
17,00

Il Gargano. Un'inchiesta fra due millenni (1965-2001)
23,00

L'osservazione musicale. L'artificiale fra soggetto e oggetto

L'osservazione musicale. L'artificiale fra soggetto e oggetto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 160
36,00

Sociologia e ordine sociale

Sociologia e ordine sociale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 224
26,50

Il welfare mix in Italia: primi passi

Il welfare mix in Italia: primi passi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 272
L'idea che la crisi dello stato sociale sia ormai definitiva ha aperto una serie di nuovi scenari di ridisegno delle politiche sociali, tra i quali quello dello welfare mix è attualmente il più dibattuto e studiato. Il presente volume può essere considerato come la prima monografia italiana sul tema.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.