Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Sociologia

Tutte le nostre collane

Con gli occhi del naufrago. Torino, declino e trasformazione di una «one company town»
17,00

Sociologi: uomini e problemi

Sociologi: uomini e problemi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 276
29,50

La società flessibile

La società flessibile

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 176
21,50

L'occidente di fronte all'Islam

L'occidente di fronte all'Islam

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 224
Questo libro intende rispondere al bisogno, che sembra farsi sempre più urgente, di una lettura interpretativa, non sovraccaricata da componenti "ansiogene", del nuovo rapporto che oggi unisce (e nello stesso tempo, per altri versi, divide) Islam e Occidente. Non c'è dubbio che, se assistiamo attualmente a un rinnovato interesse nei confronti dell'Islam, ciò non avviene per astratto desiderio di conoscenza ma per l'incrociarsi di due fattori non direttamente correlati ma, significativamente, concomitanti, uno interno e l'altro esterno ai paesi dell'Occidente: da un lato la presenza di significative minoranze mulsumane, dall'altro il riemergere di diversi paesi islamici come protagonisti politici.
24,50

La norma, il senso, il controllo

La norma, il senso, il controllo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 272
29,50

Periferie: le quantità della qualità della vita

Periferie: le quantità della qualità della vita

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 272
Ottenere e migliorare la qualità della vita è sicuramente un obiettivo rilevante, emerso dopo un lungo periodo di perseguimento di mezzi soltanto quantitativi. L'invasione e la congestione quantitative hanno, da un lato, accresciuto i beni materiali, ma hanno creato, dall'altro, una serie di scarsità: di rapporti sociali, di servizi alle persone, di comunicazione, di paesaggio, di vivibilità. Di qui questa ricerca, per misurare le diverse quantità di qualità che oltre mille cittadini milanesi valutano presenti nella città secondo le loro percezioni mentali, le loro situazioni socio-economiche e le loro tensioni psichiche. La ricerca sul campo in 14 aree di Milano, che qui si presenta, vuole dare voce ai bisogni degli abitanti e indicare possibili interventi.
33,50

Sussurri e grida dalle Camere. L'informazione politico-parlamentare in Italia
22,00

Religiosità del nuovo areopago. Credenze e forme religiose nell'epoca postsecolare
20,00

Classi sociali e società contemporanea

Classi sociali e società contemporanea

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1993
pagine: 224
23,50

Storia delle concezioni di progresso e regresso

Storia delle concezioni di progresso e regresso

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1993
pagine: 192
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.