Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Sociologia

Tutte le nostre collane

La logica dell'analisi trivariata

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 256
28,50 27,08

19,00 18,05

Scrivere, elaborare, comunicare. Percorsi nelle tecnologie infotelematiche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 208
Il computer è ormai entrato nei luoghi di lavoro, nelle scuole e nelle case degli italiani. Alla diffusione dello strumento tecnologico non è però corrisposta una adeguata diffusione del sapere informatico che in particolare va ad interessare negativamente le coorti di persone meno giovani. Questo libro è rivolto a quanti, avendo a disposizione un personal computer ed il pacchetto applicativo di base Microsoft Office, desiderano conoscere le operazioni che possono essere svolte per migliorare il proprio documento: si tratti di una tesi di laurea o magari un rapporto di lavoro o una unità didattica redatta da un insegnante. Il volume costruisce con il lettore un percorso formativo che si sviluppa tra i moduli previsti dalla patente europea del computer ECDL ( European Computer Driving License ) con l'obiettivo di rendere esplicito quell'insieme minimo di abilità che bisogna possedere per scrivere, elaborare, comunicare con le nuove tecnologie infotelematiche, in un'operazione che vuole essere culturale prima che tecnica. Allo scopo si è presa in esame una tesi di laurea e se ne sono percorse le attività fondamentali, dall'acquisto del personal computer all'organizzazione del materiale nelle memorie elettroniche, alla stesura del testo con tabelle e immagini, alla creazione di una piccola banca dati, all'elaborazione di semplici calcoli statistico-matematici con rappresentazioni grafiche, alla presentazione durante la sessione di laurea di una sintesi del lavoro. Si sono inoltre prese in considerazione le attività on-line, dalla soluzione di problemi di connessione con un provider Internet, alla ricerca sul Web di informazioni e bibliografie sia con motori di ricerca sia attraverso strumenti di comunicazione (e di cooperazione) sincroni (chat) e asincroni (posta elettronica, forum di discussione), alla pubblicazione sul Web di un abstract della tesi. I vari ambienti informatici vengono visti come sistemi comunicanti che scambiano informazioni e che quindi rendono culturalmente più ricco il lavoro intrapreso. È facile a questo punto l'estensione dei contenuti del volume ad altre situazioni anche non universitarie, fermo restando l'approccio attivo e costruttivo dato al volume, volto alla soluzione di problemi.
24,50 23,28

Economia come ideologia. Sul ruolo dell'economia nella cultura moderna

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 224
Nella società di massa la logica economica è diventata la mentalità corrente che orienta i rapporti sociali, uniforma il senso comune, emargina la morale e ogni forma di solidarietà; l'economia non consiste più in un problema di dislocazione di risorse, ma diventa una logica per la gestione della società. La sua funzione è allora politico-ideologica e si può parlare di "economia come ideologia". Questo libro si propone di svolgere una serrata critica di questa ideologia e dell'illusione che essa genera di poter trasformare il mondo dandogli un assetto coerente, simmetrico e planetario. Esso tende a dimostrare che, divenendo totalizzante e con l'etichetta di scienza, l'economia si trasforma in una tecnica di controllo e dominio del mondo.
25,00 23,75

La terra promessa. Racconti di giovani alla ricerca della giovinezza

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 160
L'immaginario collettivo moderno ha fatto della giovinezza la rappresentazione più propria della modernità. Essere giovani oggi significa, infatti, poter adempiere alle promesse di felicità, unicità e libertà per tutti da cui muoveva il progetto moderno. La giovinezza, persi, così, i connotati biologici di età della vita, si è fatta terra promessa, ideale e riservata a tutti coloro che, uniti dal legame giovanile, si sentono impegnati nella sua ricerca e conquista. Questa tensione è leggibile nei racconti di sé che centinaia di giovani hanno fatto a "Jochiamo", una linea telefonica che ha permesso ai ragazzi di esprimersi, selezionando liberamente il ritmo, le pulsazioni, i desideri, le paure di una generazione.
21,00 19,95

31,50 29,93

17,50 16,63

Genere e generazioni

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 208
Sui temi relativi alla partecipazione al lavoro di giovani e donne, sopravvivono numerosi luoghi comuni che non permettono di fare chiarezza e di affrontare correttamente gli aspetti centrali del dibattito, quali quello dell'occupazione giovanile e femminile e quello delle disuguaglianze di genere nelle organizzazioni. Il volume ricostruisce le tendenze affermatesi nel mercato del lavoro negli ultimi trent'anni. Nella seconda parte del volume tre analisi di casi contribuiscono a rendere meno "invisibile" il tetto di cristallo che blocca la presenza femminile nelle organizzazioni oltre che in particolari aree e ruoli lavorativi.
27,50 26,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.