Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Economia come ideologia. Sul ruolo dell'economia nella cultura moderna

Consulta il prodotto

sconto
5%
Economia come ideologia. Sul ruolo dell'economia nella cultura moderna
Titolo Economia come ideologia. Sul ruolo dell'economia nella cultura moderna
Autore
Collana Sociologia, 302
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 10/2002
Numero edizione 4
ISBN 9788846404510
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Nella società di massa la logica economica è diventata la mentalità corrente che orienta i rapporti sociali, uniforma il senso comune, emargina la morale e ogni forma di solidarietà; l'economia non consiste più in un problema di dislocazione di risorse, ma diventa una logica per la gestione della società. La sua funzione è allora politico-ideologica e si può parlare di "economia come ideologia". Questo libro si propone di svolgere una serrata critica di questa ideologia e dell'illusione che essa genera di poter trasformare il mondo dandogli un assetto coerente, simmetrico e planetario. Esso tende a dimostrare che, divenendo totalizzante e con l'etichetta di scienza, l'economia si trasforma in una tecnica di controllo e dominio del mondo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.