Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Scienze della formazione. Ricerche

Tutte le nostre collane

Verso un sistema educativo integrato

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 192
21,50 20,43

Educare per la pace

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 208
25,00 23,75

36,50 34,68

22,50 21,38

Dalla programmazione educativa e didattica alla progettazione curricolare. Modelli teorici e proposte operative per la scuola delle competenze

Dalla programmazione educativa e didattica alla progettazione curricolare. Modelli teorici e proposte operative per la scuola delle competenze

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 256
L'autonomia delle istituzioni scolastiche e i recenti processi di "riforma" e "controriforma" del sistema educativo di istruzione e formazione hanno portato i docenti a ridefinire in modo critico gli strumenti progettuali di cui dispongono per la promozione degli apprendimenti. Sul fronte della prassi scolastica questo ha determinato il passaggio dalla programmazione educativa e didattica alla progettazione dell'offerta formativa e del curricolo, segnando così il declino dell'era dei programmi e l'affermazione della stagione delle Indicazioni. Questo lavoro, partendo da una ricostruzione teorico-metodologica dei principali modelli di programmazione educativa e didattica, passa poi ad affrontare alcune importanti "questioni" connesse alla progettazione formativa e curricolare, proponendo un'analisi critica delle Indicazioni per il curricolo per la scuola dell'infanzia e per il primo ciclo d'istruzione diffuse recentemente dal Ministro Fioroni. Questo volume vuole essere sia uno strumento di supporto al lavoro dei docenti impegnati nella sperimentazione delle nuove indicazioni, sia un'occasione di riflessione per tutti coloro che, a diverso titolo, operano nel campo della progettazione e dell'innovazione didattica.
29,00

Processi formativi e percorsi di integrazione nelle scienze motorie. Ricerca, teorie e prassi

Processi formativi e percorsi di integrazione nelle scienze motorie. Ricerca, teorie e prassi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 400
Qual è il significato educativo e culturale che le scienze motorie possono assumere nel quadro delle iniziative formative in generale? Può l'azione motoria e sportiva essere concepita non come addestramento, bensì come un processo che si avvale di conoscenze propedeutiche pedagogiche e didattiche? Deve davvero essere adattata l'attività fisica per i disabili? Questo volume tratta i temi dell'integrazione e dell'inclusione, i processi di insegnamento-apprendimento utilizzando in particolare la pedagogia speciale e le relative strategie didattiche nell'insegnamento delle attività motorie. La progettualità viene messa al centro dell'acquisizione delle competenze relazionali e socio-affettive, dei valori e della identità della persona, della partecipazione e socializzazione, al fine di assumere il ruolo di cittadinanza attiva sui temi della solidarietà, dell'inclusione, delle differenze culturali e del benessere della persona.
34,00

Animare l'educazione. Per una didattica interattiva. I fondamenti
18,50

L'educazione della mente. Didattica dei processi cognitivi

L'educazione della mente. Didattica dei processi cognitivi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 176
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.