Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Scienze della formazione. Ricerche

Tutte le nostre collane

Abitare la salute. Rappresentazioni e parole della cura

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 160
Nell'immaginario collettivo l'ospedale rappresenta sostanzialmente uno spazio "abitato ma non abitabile": punto di riferimento primario per la cura, ma allo stesso tempo luogo di malessere e di transito, da frequentare per il tempo più breve possibile. L'effettiva abitabilità degli ospedali appare come la convergenza di una molteplicità di dimensioni, in cui spazi e corpi, norme e interazioni, pratiche e linguaggi si incontrano nell'esperienza quotidiana del curare ed essere curati. Frutto di un lavoro di ricerca effettuato presso alcune strutture ospedaliere, il testo propone un'analisi dei temi che caratterizzano l'attuale riflessione sulla salute all'interno dei contesti sanitari di cura.
20,00 19,00

33,50 31,83

Un modello per la prevenzione della dispersione formativa

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 128
Il fenomeno del disagio giovanile, l'elevato tasso di abbandoni scolastici e la conseguente necessità di attivare strumenti e metodologie per prevenire la dispersione formativa a tutti i livelli: dalle elementari, all'università, nella formazione professionale, sono temi di grande attualità e centralità in tutti i contesti in cui si attivano processi di apprendimento rivolti ai giovani e agli adolescenti. Il testo nasce da un'esperienza sul campo condotta nel 2002-2003 presso il Centro di formazione professionale L. Trucco della Provincia di Genova e propone il modello utilizzato per contrastare fenomeni di dispersione formativa e di disagio giovanile nell'ambito di quattro corsi di obbligo formativo, primo e secondo anno.
16,00 15,20

E-Learning e formazione continua. Risorgeco: il trasferimento di buone pratiche attraverso la Fad

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 160
Formazione continua, formazione a distanza, metodologie e tecnologie per l'e-Learning e il "life-long learning" costituiscono gli ingredienti chiave di questo volume, costruito attorno a un'esperienza di diffusione di buone pratiche: il Progetto Risorgeco. Le riflessioni nascono dal dibattito sorto intorno alla risoluzione dei problemi, che l'équipe di ricerca ha incontrato nel corso della realizzazione del progetto, e che sono stati affrontatati grazie alla varietà di approcci data dalle diverse competenze dei membri del gruppo di lavoro. Una guida per gli operatori del settore e i professionisti impegnati quotidianamente nella formazione a livello aziendale, ma anche per coloro che si avvicinano al mondo della formazione continua e a distanza.
20,00 19,00

Qualità totale nei processi scolastici. Teoria ed esperienze

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 224
Il volume presenta un progetto realizzato in un'area lombarda, l'Est Milano, che ha coinvolto una rete di 15 scuole. Il progetto era articolato con momenti di formazione, consulenza, assistenza i dirigenti scolastici. Un questionario di opinione ha preceduto e accompagnato lo svolgersi del progetto fornendo validi aiuti alle azioni che si andavano a realizzare. Il progetto ha avuto tra i suoi risultati più evidenti la realizzazione della documentazione necessaria alla certificazione di qualità secondo la norma ISO 9001:2000. Il volume si rivolge quindi a tutti gli operatori della scuola che hanno a cuore il tema della qualità del servizio scolastico.
22,50 21,38

Le due anime della riforma della scuola. Nuovi curricoli e nuovi saperi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 192
Il volume muove dal presupposto che la riforma della scuola non può presentare il risultato della riflessione e dell'impegno soltanto di una parte dell'orizzonte ideologico-culturale italiano, ma, se vuole essere efficace, deve coinvolgere l'intera comunità educante. La prima parte contiene una riflessione teorica-legislativa sulle "due anime della Riforma". La seconda parte è dedicata alla pratica educativa e didattica. Vengono delineati percorsi metodologici e didattici innovativi che partono da un contesto-situazione concreto: quello di una scuola-laboratorio intesa come vivaio di esperienze, volta a rendere capaci di autostima e felici, oltre che istruite o formate le persone impegnate nella relazione educativa.
19,00 18,05

Valutare i progetti educativi. Percorso di riflessione verso una mentalità valutativo-progettuale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 192
Nel contesto della formazione alle professioni educative e della ricerca pedagogica e didattica la valutazione ha un ruolo di primo piano. L'azione educativa è elemento determinante sotto il profilo dell'individuazione della qualità dei processi, ma anche della rilevanza sociale che essi vanno ad assumere e, conseguentemente, della loro significatività istituzionale. Il lavoro di ricerca e riflessione presentato in questo volume si situa all'interno di questo quadro di riferimento: sempre più soggetti, appartenenti a differenti aree di servizio, sono chiamati ad elaborare progetti educativi e formativi. Non si propone un modello, ma si costruiscono saperi attraverso la riflessione cooperativa sui progetti e sulle loro dinamiche complesse.
20,00 19,00

Dall'attualismo al cognitivismo pedagogico. La «scuola» urbinate

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 192
L'intervallarsi di brani antologici con una serie mirata di saggi critici ricostruisce l'itinerario storico-evolutivo della pedagogia urbinate per un arco di tempo che dall'ultimo dopoguerra alla fine del secolo scorso si è fatto testimone di un avvicendarsi di accadimenti scientifici particolarmente rappresentativi del processo emancipativo del discorso pedagogico. Questa articolata ricostruzione riporta fatti scientifici ricchi di elementi complessi e originali che, in modo del tutto proprio, hanno interagito in maniera sapiente e costruttiva con i più ampi movimenti nazionali e internazionali delle scienze educative, rappresentando nel complesso un ciclo storico fondamentale per la svolta cognitiva di fine millennio.
19,50 18,53

19,00 18,05

24,00 22,80

17,00 16,15

35,50 33,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.