Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Dovigo

Biografia e opere di Fabio Dovigo

I bisogni educativi speciali. Una guida critica per insegnanti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2019
pagine: 198
Quale dovrebbe essere la formazione degli insegnanti in prospettiva inclusiva? Quali sono la didattica, il curriculo e la valutazione per gli allievi con “bisogni educativi speciali” e che rapporto si instaura con le loro famiglie? La categoria dei BES è stata ufficialmente adottata nella scuola italiana alla fine del 2012: a distanza di anni, il libro fa il punto su come si sia affrontata l’ardua sfida di educare una popolazione scolastica sempre più diversificata. Tramite interviste semi-strutturate realizzate con insegnanti e dirigenti di quattro regioni italiane si è provato a comprendere quali siano stati i suoi effetti in termini di progettazione e intervento. Identificare gli ostacoli all’inclusione in Italia è infatti la premessa per immaginare nuove possibilità operative e per identificare nuove “richieste” di politiche educative in grado di sostenere gli insegnanti nel loro sforzo verso un’inclusione effettiva.
17,00 16,15

Pedagogia e didattica per realizzare l'inclusione. Guida all'«Index»

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 209
In questi ultimi anni abbiamo assistito in Italia a un forte intensificarsi del dibattito sull'inclusione scolastica. Alterna della disabilità si è venuto affiancando quello, non meno complesso, delle difficoltà di apprendimento, e successivamente la questione dei bisogni educativi speciali, che scaturisce da uno spettro estremamente ampio e variegato di situazioni di svantaggio degli studenti. Le differenze di cui sono portatori gli alunni e le loro famiglie rappresentano quindi una sfida urgente rispetto al modo tradizionale con cui le scuole hanno finora concepito le loro pratiche istituzionali, la loro organizzazione, la struttura del curricolo, le relazioni con la comunità. Il volume offre una guida all'uso del Nuovo Index per l'inclusione - divenuto nel tempo un punto di riferimento per attivare percorsi di educazione inclusiva in moltissime scuole italiane - fornendo una serie di strumenti e indicazioni operative per adattarlo allo specifico contesto scolastico del nostro paese.
18,00 17,10

Tutta un'altra musica. I laboratori musicali integrati in pediatria di Allegromoderato

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 128
I laboratori musicali integrati realizzati nei reparti di pediatria degli ospedali milanesi San Carlo e Niguarda dai musicisti della Cooperativa AllegroModerato mostrano come la musicoterapia di comunità possa entrare con efficacia nei contesti di cura rendendo possibili, attraverso la pedagogia musicale, incontri inediti tra bambini ricoverati e musicisti con disabilità. I laboratori “Tutta un'Altra Musica”, avviati sperimentalmente nel 2013, sono oggi ritenuti ad alto grado di innovatività sul piano culturale, delle potenzialità terapeutiche e dell'impatto sul ruolo sociale della persona con disabilità. L'idea portante è che le competenze, l'esperienza, ma soprattutto la sensibilità musicale acquisite dai musicisti formati in AllegroModerato possano e debbano essere non solo diffuse in occasione di concerti pubblici, ma reinvestite in un contesto sociale più ampio, mettendosi a disposizione di altri per diventare scambio reale. Il rovesciamento di prospettiva è originale proprio perché sono le cosiddette persone più “fragili” ad aiutare gli altri, ossia i piccoli e giovani degenti nei reparti di pediatria degli ospedali. La ricerca presentata nel libro racconta e documenta il successo di questa scommessa, poiché grazie all'intelligenza e alla sensibilità delle strutture ospedaliere e delle fondazioni private che hanno sostenuto il progetto nei diversi anni di sperimentazione e verifica, si può constatare che esso non solo ha messo in circolo profonde e significative energie in chi ne ha fatto esperienza diretta, ma risulta un modello esemplificativo e replicabile. Il volume mostra come l'intreccio tra musica e cura possa dare origine a esperienze didattiche e buone prassi in grado di favorire processi attivi di inclusione e apprendimento e si rivolge a educatori, insegnanti, musicisti e operatori sanitari che intendano realizzare, attraverso una metodologia rigorosa, percorsi musicali integrati efficacemente inseribili nella complessità dei contesti di cura.
15,00 14,25

Confini immaginari. Arte e intercultura in una prospettiva inclusiva

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 136
L'analisi del rapporto tra arte e intercultura è essenziale per aiutarci a capire la rapida trasformazione che i percorsi educativi stanno attraversando oggi. Dentro e fuori la scuola, i processi di formazione sono caratterizzati in modo crescente da pressioni verso l'impoverimento e l'omogeneizzazione dei contenuti e delle modalità di apprendimento: un numero sempre più ristretto di discipline (italiano, matematica, scienze) viene ritenuto cruciale per il curricolo, mentre l'uso del procedimento analitico assume un ruolo privilegiato rispetto ad altre modalità di pensiero più generative e divergenti. In un paesaggio educativo in cui è l'economia di mercato a determinare quali sono le priorità per la formazione delle persone, si finisce per incoraggiare la diffusione di una modalità di ragionamento e relazione con la realtà lineare e uniforme, anziché sviluppare le doti di flessibilità e creatività di pensiero di cui ciascuno di noi è portatore, e che risultano indispensabili per affrontare le sfide poste dal nostro essere parte di un mondo che diviene sempre più complesso. Il volume mostra come l'intreccio di arte, intercultura ed educazione possa dare origine a esperienze didattiche e buone prassi in grado di favorire processi attivi di inclusione e apprendimento, rivolgendosi quindi ai futuri insegnanti oltre che ai docenti in servizio.
19,00 18,05

Il coaching organizzativo. Una guida

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 236
Il coaching organizzativo è un intervento che permette alle persone di individuare e mettere in pratica soluzioni efficaci e adeguate ai particolari bisogni della loro vita lavorativa. Ciò avviene mediante la costruzione di un dialogo tra coach e cliente, attraverso cui quest'ultimo arriva a chiarire i propri obiettivi professionali e a identificare il modo migliore per realizzarli nel proprio ambito professionale. L'approccio presentato in questo volume, il coaching breve strategico, propone di concentrarsi sulla soluzione, anziché sul problema. Mira a ottenere un cambiamento strategico, ossia duraturo nel tempo, e breve, perché l'intervento è concentrato in poche sedute (in media due-tre incontri). Il libro vuole accompagnare il lettore nella conoscenza e lo sviluppo step by step delle competenze essenziali proprie del coaching, sia rispetto ai suoi presupposti teorici che per quanto riguarda la conduzione vera e propria degli incontri, attraverso la presentazione e il commento di un ampio numero di casi.
17,50 16,63

Guida alla mediazione e alla conciliazione professionale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 200
Negli ultimi anni la mediazione si è andata affermando anche in Italia come uno strumento importante di risoluzione delle controversie, al pari di quanto già da tempo avviene in altri paesi dell'Europa e del Nord America. Il suo scopo è aiutare le persone a recuperare e sviluppare le risorse necessarie ad affrontare i conflitti e a trovare una soluzione equa e condivisa da entrambe le parti. La mediazione civile e commerciale è stata recentemente introdotta nel nostro sistema giuridico quale strumento per giungere alla conciliazione stragiudiziale. La normativa prevede, in particolare, che la conciliazione sia esperita a pena di improcedibilità nei casi di controversie relative a liti condominiali, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di azienda, contratti assicurativi, bancari e finanziari, risarcimento del danno derivante da responsabilità medica, da diffamazione a mezzo stampa o altro mezzo di pubblicità, da circolazione di veicoli e natanti. Obiettivo del volume è fornire un insieme organico di competenze sia a livello teorico che pratico rispetto alla mediazione, attraverso un approfondimento dei fondamentali metodi e strumenti professionali che consentono un'efficace conduzione delle strategie negoziali rispetto alle diverse tipologie di controversie.
16,00 15,20

24,50 23,28

Etnopedagogia. Viaggiare nella formazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 318
27,50 26,13

Abitare la salute. Rappresentazioni e parole della cura

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 160
Nell'immaginario collettivo l'ospedale rappresenta sostanzialmente uno spazio "abitato ma non abitabile": punto di riferimento primario per la cura, ma allo stesso tempo luogo di malessere e di transito, da frequentare per il tempo più breve possibile. L'effettiva abitabilità degli ospedali appare come la convergenza di una molteplicità di dimensioni, in cui spazi e corpi, norme e interazioni, pratiche e linguaggi si incontrano nell'esperienza quotidiana del curare ed essere curati. Frutto di un lavoro di ricerca effettuato presso alcune strutture ospedaliere, il testo propone un'analisi dei temi che caratterizzano l'attuale riflessione sulla salute all'interno dei contesti sanitari di cura.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.