Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Metodi del territorio

Tutte le nostre collane

Analisi e modelli per la pianificazione. Teoria e pratica: lo stato dell'arte

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 416
I modelli e le tecniche per la pianificazione sono stati investiti da trasformazioni radicali che hanno modificato gli strumenti di investigazione e di intervento e, di conseguenza, le funzioni pratiche della pianificazione. In primo luogo è venuta meno la distinzione fra strumenti quantitativi e qualitativi; poi si è messo in discussione il carattere procedurale degli approcci, ma soprattutto è cambiato il concetto di previsione, nella consapevolezza della necessità di operare sui futuri possibili e sugli scenari che li descrivono. Questo studio riflette sulla possibilità di gestire queste trasformazioni radicali all'interno di un obiettivo di fondo che garantisca equità, sostenibilità e diritti.
53,00 50,35

Norris Town 1933-38. Architettura e pianificazione nella Tennessee Valley Authority

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 112
Un'analisi disciplinare rigorosamente definita della vicenda "Norris Town" un minuscolo insediamento residenziale new-dealista nella valle del Tennessee - non consentirebbe di coglierne la singolare emblematicità per un'intera fase dell'ideologia e della prassi della "rivoluzione" di F. D. Roosevelt. Questo aspetto può mostrarsi soltanto qualora si tenti di collocare la presenza fisica e il significato storico di Norris Town non tanto nell'ambito delle realizzazioni della TVA ( Tennessee Valley Authority ) - la maggiore istituzione newdealista - quanto della TVA come primo elemento realizzato di un'ipotesi di piano nazionale organizzata e definita nelle finalità socio-politiche, da un apposito National Resources Planning Board federale.
18,00 17,10

Anime di luoghi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 176
A partire da una presa di distanza critica nei confronti di un sapere disciplinare teso a padroneggiare i luoghi con sguardo disincarnato e astratto, l'autrice invita alla ricerca di un modo "altro" di avvicinarsi ad essi. Lo fa raccontando storie di luoghi e territori incontrati nella sua esperienza di ricerca in cammino. Attraverso l'uso di un linguaggio narrativo, talvolta metaforico, con un percorso che si snoda fra la Sardegna, l'India e la Calabria, il testo mette a disposizione del lettore materiali volutamente frammentari - non tenuti insieme da un filo logico razionale ma da un tessuto invisibile di corrispondenze e assonanze - che invitano a riflettere su alcune delle questioni centrali che attraversano la disciplina urbanistica.
23,50 22,33

Le tecnologie dell'informazione spaziale per il governo dei processi insediativi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 176
Il volume approfondisce aspetti della ricerca scientifica nel campo dei sistemi di supporto alla pianificazione del territorio. Partendo dall'analisi delle teorie e dei metodi tradizionali della pianificazione, sono esplorate le potenzialità innovative degli strumenti e delle tecnologie dell'informazione spaziale applicate alla disciplina urbanistica. L'autore rivolge particolare interesse all'approfondimento delle scienze dell'informazione geografica ed al loro impiego nei processi di governo online del territorio. Tale tendenza, di recente affermatisi nella pubblica amministrazione grazie alla diffusione di Internet, consente di attualizzare la metafora delle cosiddette "città digitali" integrandosi con le pratiche innovative di gestione urbana.
22,50 21,38

Dimensioni plurali della città ambientale. Prospettive d'integrazione ambientale nel progetto del territorio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 160
Il volume esplora le dimensioni plurali della città secondo un orientamento in senso ambientale, fondato sulla natura e sulla storia, sulla densità dei loro significati, per recuperare un'immagine unitaria del territorio. In questo quadro emergono scenari di integrazione dei processi urbani e ambientali che si collocano rispetto a due situazioni opposte: situazioni in cui i processi ambientali acquistano rilevanza urbana e i processi comunicativi favoriscono una presa di coscienza della rilevanza dei processi ambientali; situazioni in cui l'ambiente rappresenta un'opportunità per la costruzione di economie in cui le società locali riscoprono motivazioni urbane e i valori dell'ambiente. Silvia Serreli è dottore di ricerca in Tecnica urbanistica.
23,00 21,85

Progetti di territori. La ricerca sul progetto ambientale di Giovanni Maciocco. Un approccio multidisciplinare che accomuna un gruppo di architetti e studiosi di...

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 256
La produzione architettonica attuale si configura spesso come ricerca sull'immagine, condotta all'interno dell'ampio spettro che varia dalla messa in scena di forme straordinarie alla mimesi della spazialità della città storica come ricerca del quadro offerto dalle città fino all'Ottocento guidata dalla nostalgia per gli spazi pubblici e per gli stili di vita dell'era preindustriale. Occupano una parte di questo spettro i progetti che esibiscono la correttezza della costruzione, sia essa low o high-tech, dimostrando solo attraverso essa il proprio fondamento. Si aprono così alcuni promettenti campi di ricerca per lo sviluppo della disciplina che si ritrovano nei progetti di territori di Giovanni Maciocco presentati in questo volume.
43,50 41,33

Esperienze di valutazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 160
23,00 21,85

23,00 21,85

43,50 41,33

Immagini spaziali e progetto del territorio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 256
30,50 28,98

La città latente. Il progetto ambientale in aree di bordo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 128
21,00 19,95

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.