Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Metodi del territorio

Tutte le nostre collane

30,50 28,98

38,50 36,58

Centri storici e territorio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 336
Nel considerare l'ambiente urbano come esito dei processi antropici che hanno trasformato il sito attraverso l'interazione di continue ed intense relazioni economiche e sociali, si deve porre attenzione a che i cambiamenti della sua organizzazione spaziale e strutturale non determinino la perdita di identità dei luoghi della memoria. In particolare il centro storico, in quanto testimonianza delle origini della comunità locale, deve costituire il principale riferimento per la conservazione della sua identità. Per la sua riqualificazione occorre quindi definire le linee guida per una ricerca urbana applicata che tornino utili a ciscuna comunità che sia in grado di controllare il proprio cambiamento attraverso un'attività permanente di laboratorio.
34,50 32,78

La città in ombra. Pianificazione urbana e interdisciplinarità

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 552
Il volume tenta di aprire con prudenza alcune "finestre epistemiche" sul tema della cooperazione interdisciplinare nella pianificazione urbana, prendendo spunto da alcune "nuove" questioni pratiche dell'urbanistica che non sembrano trovare risposte soddisfacenti entro i campi tradizionali di appartenenza disciplinare, come la dimensione ambientale, la metamorfosi della città, la riscoperta del senso comune e lo spostamento dell'urbanistica nella sfera dell'azione effettiva, dell'etica e della legittimazione sociale dell'attività del planner.
47,00 44,65

33,00 31,35

La città, la mente, il piano. Sistemi intelligenti e pianificazione urbana

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 496
I recenti sviluppi della ricerca urbanistica intorno all'euristica e allo stile del planner mostrano interessanti prospettive per una possibile ridefinizione del suo ruolo. L'amplificazione del ruolo dell'urbanistica e l'interesse alla sua microstoria possono essere anche associati al tentativo di ricostruire il "rapporto con la realtà" e all'assunzione del paradigma dell'"azione effettiva" come riferimento essenziale dei comportamenti del planner nell' azione di piano. Teorici ed operatori della pianificazione, studiosi delle relazioni tra intelligenza artificiale e planning, studiosi di scienze cognitive ed epistemologi presentano e confrontano in questo volume gli itinerari di ricerca.
52,00 49,40

Le dimensioni ambientali della pianificazione urbana

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1991
pagine: 416
53,50 50,83

La pianificazione ambientale del paesaggio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1991
pagine: 352
36,50 34,68

71,50 67,93

27,00 25,65

21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.