Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Management Tools

Tutte le nostre collane

Leadership e management. 200 fattori per analizzare, interpretare, capire e integrare le qualità manageriali con le doti di leadership

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 256
Il management non è conseguente a doti naturali non comuni, ma è costituito da capacità che devono essere acquisite tramite un processo di apprendimento e affinamento continuo. Il mare agitato delle trasformazioni organizzative richiede un nuovo stile direzionale che unisca il ruolo del manager, produttore di ordine per garantire la stabilità, con quello del leader, capace di dirigere su un percorso di lungo periodo, garantendo così le condizioni per rimanere concorrenziali nei periodi di cambiamento e di stress. Si tratta, dunque, di uno stile composto da un adeguato mix di management e leadership, esercitato con un potente allineamento tra azione di guida e di comando. Uno stile che non deve essere inteso come un traguardo da raggiungere, ma piuttosto come un cammino dinamico, che costituisce, per ciascuno, un percorso personale di sviluppo, una via estenuante e irta di ostacoli, che può e deve essere intrapresa e percorsa. L'autore di questo libro crede di potervi aiutare a sapere (quasi) sempre qual è la giusta direzione del vento, attraverso linee guida che non devono costituire un modello organizzativo valido per tutte le occasioni, bensì agevolare e sostenere l'interdipendenza dinamica e creativa di persone o gruppi, legati da reciproca stima e fiducia, capaci di condividere decisioni, obiettivi, responsabilità e controllo.
33,50 31,83

Responsabilità sociale del territorio. Manuale operativo di sviluppo sostenibile e best practices

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 194
Raccontare e dimostrare la praticabilità della Responsabilità Sociale nella sua dimensione territoriale (RST) è quello che gli autori si propongono con questa pubblicazione. Un territorio ricco di capitale sociale che è dato dall'insieme delle relazioni che si attivano tra la pubblica amministrazione, le imprese, i lavoratori e la società civile e dove la fiducia, la comprensione reciproca, i valori condivisi collegano gli attori della comunità in una rete che rende possibile la cooperazione. Partendo da un importante inquadramento teorico sulla materia (Donata Gottardi) e da come il concetto di responsabilità sociale, nato in ambito aziendale, possa "transitare" verso il territorio e diventarne una nuova opportunità di sviluppo, il testo affronta poi il fattore centrale e vitale della RST: la gestione delle relazioni tra i soggetti in gioco che sanno appunto confrontarsi in modo costruttivo e pensare ad un interesse che può diventare comune e che guarda alla costruzione di una nuova ipotesi di sviluppo, capace di far stare insieme economia, ambiente e rispetto della persona (Giampietro Vecchiato e Mariapaola La Caria).
20,00 19,00

Creatività per l'innovazione. Come produrre idee vincenti per migliorare la competitività

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 216
Dietro ad ogni successo c'è sempre un'idea vincente, così come al seguito di un'idea creativa c'è sempre una tecnica efficace. Quale tecnica possiamo utilizzare, e quando, per far decollare il nostro progetto? Con la matrice delle idee sarete in grado di scegliere la migliore tecnica da impiegare in funzione del risultato che volete raggiungere. Siamo tutti creativi, ma qualcuno è più creativo degli altri. Con l'indice ROC, Return on Creativity, è possibile misurare la qualità delle idee prodotte dal proprio gruppo. Il brainstorming è una delle tecniche creative più utilizzate; le regole indispensabili per realizzare un vero brainstorming sono solo quattro. Questo libro parla di processi creativi applicati all'innovazione ed è realizzato per chi cerca soluzioni, per chi vuole saperne di più, per chi desidera una panoramica aggiornata e completa sul mondo della creatività. Nasce dall'esperienza diretta e dal confronto continuo con esperti internazionali. Propone un metodo pratico ed efficace che utilizza la creatività per trovare nuove idee e soluzioni. È concepito per le aziende e le organizzazioni, ma contiene anche utili strumenti e simpatici esercizi per migliorare la creatività personale. Spiega il panorama internazionale, dagli anni '50 ad oggi, delle diverse scuole di pensiero creativo e descrive le caratteristiche di una professione emergente: quella del facilitatore di gruppi creativi.
26,00 24,70

Essere un formatore efficace. Tecniche e best practices per favorire il cambiamento

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 192
Per far fronte alla concorrenza mondiale, non è più sufficiente produrre beni a costi contenuti. Serve pensiero differenziato per decisioni rapide, incisive e lungimiranti. E serve una mission condivisa all'interno, in un ambiente che deve essere aperto e dinamico con un livello di comunicazione adeguato. Vince chi è avanti e innovativo. La formazione integra i processi conoscitivi, togliendo i filtri alla comunicazione. Questo libro offre spunti, strumenti e abilità per diminuire gli sforzi, qualificando costantemente i risultati. Ricco di esercizi e test di autovalutazione per rinforzare l'applicazione pratica, propone, tra gli altri, suggerimenti per: pianificare al meglio il percorso formativo, in tutte le varie fasi; usare in modo proficuo i dati raccolti; ottenere colloqui produttivi; scegliere e monitorare i punti essenziali da sviluppare; scegliere ed usare i supporti multimediali possibili; impostare una formazione online; ecc. Riuscire a realizzare un sistema di formazione scorrevole e fluido significa riuscire a realizzare risultati qualificati con un uso contenuto di risorse. Significa garantire la possibilità di sopravvivere e progredire in tempi di costante evoluzione. Significa scoprire la soddisfazione del costruire assieme.
24,50 23,28

Il reporting. Gestire le informazioni per governare l'impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 120
Come costruire un report che sia allo stesso tempo snello ed esauriente e possa fungere da efficace strumento di gestione è una preoccupazione presente nel management di vertice di ogni azienda piccola o grande che sia. Cosa è successo? Cosa sta accadendo? Dove si sta andando? Sono, infatti, gli interrogativi che si pongono i manager, sicuramente oggi più di ieri, per un governo consapevole dell'azienda nel suo complesso. Ma sono anche le domande che i livelli intermedi si fanno frequentemente sugli esiti delle attività svolte all'interno delle rispettive aree di competenza. Esiste evidentemente un'esigenza di informazione presso tutti i livelli dell'organizzazione, stimolata dai cambiamenti continui e sempre più veloci degli scenari, dallo stress e dalla sofisticazione dei mercati, che può essere soddisfatta solo da una continua attività di feed-back e di ri-previsione svolta in modo pervasivo, secondo un linguaggio comune, in ogni settore dell'azienda. In quest'ottica, il volume propone una serie di concrete modalità di approccio alla progettazione di un completo report gestionale periodico, suggerendo un'impalcatura di informazioni di sintesi e di aggregati logici, definiti per tipologia di destinatari, che aiutino i manager nel processo decisionale ma che costituiscano allo stesso tempo un possibile strumento di sviluppo della cultura organizzativa e di stimolo all'orientamento coerente degli sforzi di tutti verso gli obiettivi strategici dell'azienda.
17,00 16,15

Project risk management. Identificazione, analisi, strategie di risposta e controllo dei rischi di progetto

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 112
Il successo dei progetti è indissolubilmente legato sia ai deliverable di gestione e sia a quelli di prodotto. In questo contesto la gestione dei rischi diventa uno degli elementi distintivi per garantire i risultati attesi dagli stakeholder. La gestione quindi deve caratterizzarsi per un approccio proattivo e non solo reattivo ai rischi. I rischi sono infatti rappresentativi dell'incertezza che accompagna ogni attività progettuale. Questo significa che i rischi, non essendo eventi certi devono essere gestiti utilizzando stime, probabilità e valori attesi. Questa differenza tra i rischi e le altre variabili di progetto conduce all'utilizzo di tecniche e strumenti diversi per garantirne la gestione. La loro conoscenza permette di aumentare le probabilità di successo del progetto cogliendo anche le opportunità che si presentano. Le opportunità (rischi positivi) sono insieme alle minacce (rischi negativi) le due componenti dei rischi di un progetto che un project manager deve gestire per garantire le attese, le aspettative e le necessità degli stakeholder. Il libro delinea, nell'ambito dello standard del Project Management Institute (PMI), i processi per l'area di conoscenza dei rischi, gli strumenti e le tecniche più utilizzati ed un modello, lo Standard Risk Model, per l'identificazione dei rischi e delle perdite o dei guadagni associati.
17,00 16,15

Riduzione degli sprechi e miglioramento dei servizi nella pubblica amministrazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 224
La pubblica amministrazione è in rapida evoluzione e il cambiamento che la investe copre tutti gli ambiti: da quello istituzionale a quello legislativo, da quello sociale a quello economico. Le riforme che si sono succedute riconoscono che non è solo un problema di contenimento delle risorse, piuttosto si tratta dell'esigenza di un recupero di efficienza che comporti una nuova visione del cittadino utente e del servizio pubblico. Dopo anni di burocratizzazione "selvaggia", finalmente dare valore al cittadino utente viene considerata la priorità assoluta. Per sostenere questa visione occorrono nuovi riferimenti e modelli organizzativi e gestionali: oggi, più che mai, è necessario ripensare le funzioni stesse della P.A. e dotarsi di competenze in grado di supportare le nuove sfide che attendono tutti gli apparati amministrativi. Il volume, ponendosi in quest'ottica, intende proporre l'applicazione del Sistema Toyota come un contributo alla modernizzazione ormai improcrastinabile, partendo dalla consapevolezza e dall'esperienza delle tecniche lean quale volano per un cambiamento culturale profondo e radicale.
29,00 27,55

Il sistema Toyota per la nuova competitività. Leadership di costo e di servizio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 256
Questo volume presenta il kaizen blitz (kaikaku), la metodologia operativa del miglioramento rapido che offre la possibilità di avere una prova immediata dell'efficacia del Sistema Toyota, attraverso interventi di pochi giorni, in un lasso di tempo di poche settimane. Nello stesso tempo, l'autore confessa che non si finisce mai di comprendere veramente il Sistema Toyota, a meno che non ci si accontenti del ruolo di "amatori". Per questo occorre diventare cacciatori di sprechi e manager del miglioramento, allenarsi alla palestra del pensare snello. A partire dai principi del Toyota Way, il volume offre alle aziende italiane l'opportunità di conoscere e sperimentare nella propria realtà una ricca gamma di pratiche e strumenti operativi costruiti in quarant'anni di successi da Toyota e applicati nella produzione e nei servizi. La rassegna ragionata dei metodi e dei tool porta alla scoperta di uno straordinario tesoro che, se gli imprenditori italiani decidessero di utilizzare nelle loro aziende senza dubbi, preclusioni o alibi, darebbe un importante contributo al recupero della nuova competitività delle aziende italiane e del sistema Paese.
30,50 28,98

Motivazione: l'arma vincente. Tecniche collaudate per sempre maggiori affermazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 176
L'imprenditore che costruisce un impero senza un capitale di partenza. Lo scalatore che raggiunge le vette delle montagne senza curarsi delle avverse condizioni del tempo. Il calciatore che porta la sua squadra alla vittoria, incurante dei colpi ricevuti. Che cosa hanno tutti questi in comune? Sono tutti altamente motivati. Sono tutti decisi a riuscire, a vincere, a raggiungere i loro obiettivi. E lo fanno. La forza della motivazione non va sottovalutata; rende possibili risultati straordinari in ogni fase della vita. Richard Denny mostra come tutti possono trasformare il loro sogno di successo in realtà, essendo maggiormente motivati. L'autore mostra come vincere con le motivazioni: diventando altamente motivati; comprendendo che cosa serve a motivare noi stessi e gli altri; riuscendo a raggiungere i nostri obiettivi grazie all'auto-motivazione; fornendo l'ispirazione e motivando gli altri; evitando le trappole della demotivazione; diventando un manager e un leader. Richard Denny invita chiunque a diventare un motivatore e a raggiungere maggiori risultati seguendo le tecniche esposte in questo libro.
20,50 19,48

I love innovation. Manuale pratico di gestione del cambiamento per manager e imprenditori

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 176
Offre alternative concrete alla legittima inquietudine di imprenditori e manager rispetto alle strategie innovative e presenta con chiarezza una sintesi dei nuovi modelli gestionali-organizzativi aziendali, derivanti dalla più recente ricerca internazionale sull'argomento. La differenza di fondo che caratterizza il sistema economico moderno rispetto al passato è la durata molto più breve di ogni ciclo di "innovazione - gestione ordinaria innovazione". Quello di oggi è un mondo perennemente volatile. Ed è indispensabile stare dietro a questa volatilità. È indispensabile addirittura prevenirla.
20,50 19,48

Da capo. Ricominciamo a far banca a partire dai capi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 256
Dopo gli anni delle ristrutturazioni aziendali, delle fusioni e dei vorticosi ricambi manageriali è ora per la Banca di ricostruire il rapporto fiduciario con il cliente e con le proprie persone. Bisogna ripartire dai Capi, perché sono loro che possono con l'esempio, la capacità personale e il senso professionale ridare giorno per giorno valore ed immagine ad una istituzione messa in discussione, prima di tutto, al proprio interno. Strutturato per segmenti indipendenti, facile da leggere, semplice nella consultazione Da Capo offre, nella prima parte, argomenti attuali di dibattito, spunti di riflessione stimoli ed approfondimenti. Ogni tema proposto viene approfondito a più voci grazie ad una serie di interviste dirette a manager, consulenti, esperti, che allargano la visione dei problemi attuali e delle soluzioni possibili. La seconda parte del volume contiene un'ampia "cassetta degli strumenti". Articolata sui principali temi trattati, propone esperienze di successo, suggerimenti gestionali, schemi e supporti operativi ed offre ai lettori materiali utili per affrontare i prossimi non facili tempi.
30,00 28,50

La prima cassetta degli attrezzi. Strumenti di base per tutti i dirigenti (anche politici). Contiene 22 strumenti noti, meno noti, sconosciuti e 32 esercizi pratici

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 144
In questo libro, attraverso un linguaggio piano, l'autore descrive i 22 strumenti utili a "tutti quei piccoli e medi imprenditori, liberi professionisti, dirigenti di qualunque organizzazione: pubblica, privata e anche senza scopo di lucro, che condividono l'incertezza del futuro (e non la garanzia di cadere sempre in piedi)". I contenuti sono validi; i principali criteri adottati per la loro selezione sono stati la frequenza d'uso, la ripetuta verifica positiva dell'efficacia e la facilità di apprendimento. La comprensione degli strumenti operativi e l'addestramento alle applicazioni pratiche vengono spiegate anche attraverso 51 figure e tabelle e 32 esercizi. Le novità originali di particolare rilievo sono le formule per determinare la priorità di problemi, decisioni e azioni, il percorso per la formazione e l'avviamento di un gruppo per l'innovazione e le avvertenze conseguenti al modello dello spiedo del decisore. Si tratta effettivamente di una cassetta degli attrezzi di elevato interesse direttivo, che è già stata apprezzata dai numerosi partecipanti ai corsi tenuti dall'autore presso le associazioni imprenditoriali.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.