Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Management Tools

Tutte le nostre collane

Project sustainability management. Pianificazione, analisi e controllodella sostenibilità ambientale del progetto

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 128
Il libro delinea la sostenibilità come nuova area di conoscenza nell'ambito dello standard del Project Management Institute (PMI), integrata con le altre aree di conoscenza, definendone i concetti, le pratiche e i processi. I progetti sono strumenti che utilizziamo per soddisfare i nostri bisogni ed essi contribuiscono al cambiamento dell'ambiente in cui si realizzano, non lo subiscono solamente. I progetti, dunque, producono impatti economici, sociali e sull'ambiente naturale. Per produrre i deliverable per cui è stato intrapreso, ogni progetto utilizza energia (Green Impacts) e produce SEE (Social, Economic, Environmental) Impacts. In pratica per far aumentare il Pil e garantire il benessere sociale consumiamo risorse energetiche e produciamo rifiuti. Oggi e molto più in futuro, l'energia deve essere ben gestita se vogliamo rendere accettabili le nostre azioni alle future generazioni. Non possiamo compromettere la capacità di soddisfare i loro bisogni futuri per garantire i nostri attuali (equità intergenerazionale). È opinione degli autori che nel nostro agire occorre ricordare sempre che la Terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito dei nostri figli.
18,50 17,58

La qualità dei siti web per il successo dell'impresa. Come governare i processi di progettazione, realizzazione e gestione dei portali aziendali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 192
Questo libro trae origine da una ricerca basata sull'esperienza concreta dell'autore e finalizzata a comprendere le cause del fallimento o della scarsa efficacia di molti siti web. Sebbene siano disponibili in letteratura metodologie solide e di provata validità per il progetto dei portali e nonostante gli strumenti di sviluppo si siano enormemente evoluti negli anni recenti, il livello di soddisfazione dei committenti e degli utenti non è sensibilmente aumentato. È invece cresciuta la consapevolezza della loro importanza e quindi l'aspettativa di poter disporre di portali aziendali migliori, che contribuiscano efficacemente al successo dell'impresa (privata, pubblica o non profit). La finalità del libro è di offrire un modello di riferimento e un insieme di regole di comportamento concrete ed efficaci a chi si trova nella posizione, spesso entusiasmante ma comunque difficile, di guidare il progetto di un portale dalla parte del committente. Partendo da un ampio insieme di materiali e di casi, si è cercato di distillarne una visione il più possibile semplice e generale e quindi di ampia applicabilità. Il volume si rivolge specificamente a manager e imprenditori che si trovano a dover governare la vita di un portale. Lo scopo non è quello di trasformare i responsabili di un portale in progettisti, ma di fornire loro le conoscenze necessarie per poter svolgere con competenza e determinazione il loro ruolo e per poter indirizzare e controllare l'attività degli specialisti.
24,00 22,80

Lavoro e gioco di squadra

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 304
Sono proprio le squadre sportive ad indicare all'azienda come fare lavoro e gioco di squadra per ottenere il massimo di resa e di efficienza, per garantire maggiore soddisfazione nel lavoro e più senso di appartenenza del suo personale, per assicurarsi compattezza, condivisione, produttività, efficienza così da restare sul mercato da protagonista. Per rispondere al cambiamento, per cogliere le opportunità non è più sufficiente avere in azienda singole persone impegnate, è invece di assoluta importanza disporre di team ben assortiti, coordinati, ben integrati, interattivi; nel lavoro e nel gioco di squadra i risultati dei singoli non si sommano, bensì si moltiplicano. È quanto A. Foglio vuole dimostrare con questo libro, indirizzato a quanti necessitano di lavorare in aziende-team o in team aziendali (team di vertice, di dipartimento, di problem solving, di progetto/di processo, ecc.), indicando la via per realizzare team vincenti e mettendo a disposizione tutte le necessarie informazioni per come e quando realizzarli, come farli funzionare, come gestirli, come lavorarvi, come motivare ed ottenere il massimo dai collaboratori senza trascurare alcuna delle problematiche (non sono poche) che accompagnano questo percorso.
39,50 37,53

Enterprise 2.0. Modelli organizzativi e gestione dei social media per l'innovazione in azienda

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 208
Spazi di lavoro condivisi, community aziendali, ambienti digitali all'interno dei quali generare attività collaborative tra i dipendenti dell'azienda, i clienti, i fornitori e i partner commerciali. Tutto questo oggi può essere realizzato attraverso la costruzione e la gestione di una Enterprise 2.0: una piattaforma digitale che integra al suo interno gli strumenti partecipativi tipici del web 2.0 e dei social media. Enterprise 2.0 è uno strumento di innovazione aziendale dirompente, in grado di generare un nuovo tipo di organizzazione più aperta, flessibile e dinamica, nel quale la creatività delle persone diviene un fattore strategico per il raggiungimento degli obiettivi di business. Questo volume descrive le più avanzate strategie di creazione e gestione dei sistemi di Enterprise 2.0, avvalendosi di esempi pratici attuati sia nelle grandi aziende che nelle PMI italiane.
29,00 27,55

Soluzione Temporary Management. Nuovi professionisti per la creazione di valore

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 224
Obiettivo di questo libro è far sì che di Temporary Management si parli nei giusti modi e nelle giuste misure come di uno strumento utile, che non serve sempre, comunque e dovunque, e che ha successo solo se correttamente applicato nelle opportune situazioni. Il libro si rivolge in primo luogo alle aziende e ai manager. Alle prime offrendo indicazioni pratiche sulle situazioni tipiche di utilizzo, sulle diverse modalità di approccio ad un progetto, sulle corrette modalità di valutazione di costi e benefici e sulla gestione delle varie fasi di un intervento. Ai secondi presentando le caratteristiche e le abilità essenziali di un temporary manager, spiegando quali scelte deve aver effettuato e come deve essersi "attrezzato" personalmente e professionalmente chi vuole intraprendere tale carriera e fornendo una sorta di checklist personale con cui confrontarsi continuamente al fine di evitare inutili illusioni e aspettative. Grazie all'ampio panel di riferimento su cui si basa, il libro offre poi spunti interessanti anche ad altre categorie di lettori: alle aziende erogatrici del servizio; al legislatore d'impresa; alle parti sociali per la definizione di un contesto contrattuale e operativo favorevole alla diffusione di questa modalità di lavoro; alle associazioni manageriali per un corretto sviluppo istituzionale del mercato basato sugli approcci innovativi e moderni dei Paesi più evoluti.
28,00 26,60

PMI a rischio zero. Guida pratica alla gestione dei rischi finanziari

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 112
La turbolenza che ha interessato i mercati finanziari e, di riflesso, l'economia mondiale negli ultimi mesi ha minato molte certezze. Ne ha però rafforzate altre. Nel volume si sostiene che per la PMI ogni rischio finanziario, se ben gestito, possa trasformarsi in opportunità. Diventa allora strategico capire il rischio per poi governarlo; scovarlo per poi neutralizzarlo; quantificarne il potenziale impatto per circoscriverne gli effetti negativi. Se si sta cercando una guida pratica per gestire in maniera efficace ed efficiente i rischi finanziari d'impresa, questo testo sarà utile. Non contiene formule magiche per trarre profitto dalla lettura dei mercati finanziari. Al contrario fornirà alcune chiavi operative per minimizzarne l'impatto negativo sul conto economico della propria azienda. Gli autori, che collaborano per alcune tra le banche più importanti (Banca Intesa, Deutsche Bank, Banco Popolare) in progetti di miglioramento delle relazioni con le PMI, vi suggeriscono step by step un metodo per evitare gli errori più comuni, gestire la strategia di copertura, applicare i simulatori di misurazione dei rischi, individuare alcuni prodotti per la copertura.
16,50 15,68

Guida al colloquio di gruppo. Teoria, tecnica, metodologia per la gestione e l'osservazione delle dinamiche di gruppo e la valutazione dei candidati

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 176
L'esigenza di una corretta metodologia di selezione del personale nasce dalla dinamicità e variabilità dei compiti individuali e dalla necessità di prevedere un ricollocazione delle risorse assunte in tempi difficili da prestabilire. In sintesi si tratta di valutare una persona adatta all'azienda oltre che per un determinato lavoro nell'azienda, nella convinzione che la risorsa umana rappresenta uno dei fattori di successo attraverso la qualità che essa produce. L'azienda è una organismo vivente, fatta di essere viventi. Un organismo che racchiude più organismi tra di loro compatibili, che non devono creare patologie o crisi di rigetto. L'osservazione di una dinamica di gruppo consente di rilevare con apprezzabile sicurezza i comportamenti delle persone, così da poter stabilire un corretto orientamento professionale, garantendo l'inserimento delle persone nella posizione più adatta per loro e alla loro effettiva possibilità di autorealizzazione. Questo libro, nato dall'esperienza realizzata attraverso i numerosi corsi di formazione tenuti presso Gambel & Associati HR, consente di poter realizzare agevolmente una corretta ed esauriente valutazione, attraverso le linee guida indicate per una attenta osservazione della dinamica di gruppo e le griglie di sintesi per la trascrizione dei comportamenti rilevati.
23,00 21,85

Mystery shopping. Migliorare il proprio business misurando il management

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 240
L'espressione "mystery shopping" evoca di primo acchito indagini segrete e detective privati. In verità, nessun oscuro "mistero" avvolge un'attività sempre più centrale nella vita di molte aziende, che scelgono di avvalersi di persone che lavorano anonimamente per osservare e valutare se i propri valori e gli standard di servizio vengono correttamente rispettati. Questi clienti anonimi sono il più delle volte chiamati mystery shoppers. Il risultato del loro lavoro può influenzare carriere, salari, bonus e incentivi di manager e dipendenti, spesso addirittura il futuro di un'azienda. Il mystery shopping si trova a dover affrontare oggi molte sfide, prima tra tutte quella di una comunicazione più attenta e capillare (attraverso i media o direttamente a tutti i potenziali clienti) del ruolo strategico per le politiche delle aziende e delle organizzazioni che esso può giocare, fungendo da benchmarking per lo sviluppo del business. Questo libro spiega che cos'è il mystery shopping, cosa lo renda così unico e prezioso per i suoi utilizzatori e come ci si può assicurare che sia utilizzato correttamente nella crescita di un'azienda. Il libro si propone di fornire un quadro quanto più completo possibile del mystery shopping, analizzandone la storia, le teorie che ne hanno esplorato gli aspetti strategici per il business e la normativa internazionale che ne regola l'applicazione.
31,50 29,93

Manager migliori, leader fortunati. Guida operativa per il miglioramento delle pratiche manageriali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 208
Da sempre le organizzazioni hanno avuto bisogno di una struttura gerarchica per governare la complessità. I manager sono figure essenziali per fornire il giusto indirizzo a tutte le persone che lavorano insieme. In molte aziende si presta grande attenzione alla crescita delle figure professionali tecniche, mentre i capi, una volta nominati, sono spesso lasciati da soli, con carichi di lavoro enormi e senza un vero e proprio piano di sviluppo delle competenze. Il testo di Pietro Nico vuole fornire una guida pratica a tutti coloro che vogliono rafforzare le loro capacità manageriali integrandole con le pratiche di leadership. Nella prima parte del libro sono descritte le principali funzioni manageriali fornendo un'ampia panoramica sulle principali teorie sulla leadership e su come si sono evolute nel tempo. La seconda parte è dedicata all'applicazione del Metodo delle Sei giornate, un processo di sviluppo manageriale concreto con suggerimenti specifici da applicare in un arco di tempo limitato. La terza parte riporta alcuni esempi di situazioni difficili che un manager si può trovare a gestire nell'ambito del suo lavoro. Anche in questo caso sono forniti consigli pratici per affrontare e risolvere le diverse problematiche. Nella quarta parte è stata inserita una cassetta degli attrezzi. Il testo è rivolto a tutti coloro che si trovano a gestire gruppi di lavoro, people manager, capi area e capi progetto.
26,50 25,18

Guida al bilancio. Dall'analisi dei dati alla costruzione del budget

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 208
La costruzione di un bilancio ben articolato rappresenta per le piccole e medie imprese un valido ed economico punto di avvio verso un più appropriato sistema di controllo di gestione. Nelle prime due parti, questa guida si propone di dimostrare l'utilità del bilancio nella gestione aziendale come strumento di controllo e di analisi, seguendo passo dopo passo il lettore alla corretta costruzione e correlazione dei dati. Nella terza parte viene trattato il budget come anello di congiunzione tra l'analisi, il controllo e la programmazione. La guida è stata realizzata in modo da favorirne un diffuso utilizzo, il linguaggio e l'impostazione grafica sono stati pensati per renderne agevole e più mnemonica la consultazione ed il facile apprendimento delle tecniche utilizzate. Sul sito della FrancoAngeli, all'indirizzo internet http://www.francoangeli.it/(area biblioteca Multimediale) è disponibile - per i soli acquirenti del volume - un software di facile utilizzo, che consente, di costruire tutti i prospetti e gli indici utili a valutare lo stato di salute dell'azienda analizzata e di ottenere la stampa di un fascicolo completo di analisi e grafici.
29,50 28,03

Il management trasparente. Guidare persone e organizzazioni oltre la crisi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 112
Da anni le aziende vivono e agiscono in un contesto in forte e continuo cambiamento alimentato da nuovi mercati, nuove tecnologie, nuovi paradigmi, un contesto a volte crudo e impietoso che può lasciare un segno indelebile e definitivo. È purtroppo inevitabile che una situazione in forte ebollizione ogni tanto si avviti e generi momenti di crisi come quella iniziata ufficialmente a settembre 2008. Ma la profondità di tale crisi ha portato a parlare di 'un nuovo mondo' nel quale continuare a gestire business e persone con stili e comportamenti passati rischia di essere del tutto inadeguato. Per tale motivo l'approccio del "Management Trasparente" si pone come un contributo concreto per leader ed operatori aziendali che vogliono (e forse devono) ripensare il loro modo di condurre le proprie Risorse in termini diversi e più consoni alle esigenze createsi dai mutamenti in corso. Questo approccio si basa su 10 passi (il percorso delle 10 C) in quanto si tratta da un lato di possedere una visione d'insieme stimolando il pensiero sistemico senza troppi artifici teorici (le prime 5 C), dall'altro di avviare una nuova modalità comportamentale che consenta al manager di essere ancor di più sul terreno con i suoi collaboratori, utilizzando i propri 'strumenti personali ed interiori' (le seconde 5 C).
15,50 14,73

Value purchasing. Strumenti e tecniche per ridurre il costo totale d'acquisto

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 224
La metodologia Value Purchasing® illustrata in questo libro fornisce un'efficace e concreta modalità di implementazione e gestione dei progetti di miglioramento negli acquisti e di riduzione del Costo Totale d'Acquisto. Gli argomenti principali trattati sono: la strategia degli acquisti e le modalità di implementazione; le modalità per raggiungere gli obiettivi del Piano Strategico attraverso la metodologia Value Purchasing; il Piano strategico ed operativo per le Famiglie Merceologiche; le strategie e tattiche negoziali; la creazione dei commodity team orientati alla riduzione del costo totale d'acquisto; il Controlling e il reporting: come gestire e migliorare le performance d'acquisto. A completamento e come verifica dell'applicabilità delle metodologie e strumenti illustrati, sono presentati tre casi di aziende (Alfa Laval, Acma e Texno) che hanno implementato con successo progetti di riorganizzazione degli acquisti e di riduzione del costo totale. Grazie all'applicabilità e praticità di quanto esposto, questo testo vuole essere un manuale di riferimento per i Direttori Acquisti, i Commodity Manager e i Buyer, oltre che spunto di riflessione per tutti i Direttori Generali e Amministratori Delegati che vogliano riorganizzare strategicamente la funzione Acquisti per renderla un centro di profitto.
33,50 31,83

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.