Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Perrella

Biografia e opere di Riccardo Leggeri

Riduzione degli sprechi e miglioramento dei servizi nella pubblica amministrazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 224
La pubblica amministrazione è in rapida evoluzione e il cambiamento che la investe copre tutti gli ambiti: da quello istituzionale a quello legislativo, da quello sociale a quello economico. Le riforme che si sono succedute riconoscono che non è solo un problema di contenimento delle risorse, piuttosto si tratta dell'esigenza di un recupero di efficienza che comporti una nuova visione del cittadino utente e del servizio pubblico. Dopo anni di burocratizzazione "selvaggia", finalmente dare valore al cittadino utente viene considerata la priorità assoluta. Per sostenere questa visione occorrono nuovi riferimenti e modelli organizzativi e gestionali: oggi, più che mai, è necessario ripensare le funzioni stesse della P.A. e dotarsi di competenze in grado di supportare le nuove sfide che attendono tutti gli apparati amministrativi. Il volume, ponendosi in quest'ottica, intende proporre l'applicazione del Sistema Toyota come un contributo alla modernizzazione ormai improcrastinabile, partendo dalla consapevolezza e dall'esperienza delle tecniche lean quale volano per un cambiamento culturale profondo e radicale.
29,00 27,55

Il sistema Toyota per la nuova competitività. Leadership di costo e di servizio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 256
Questo volume presenta il kaizen blitz (kaikaku), la metodologia operativa del miglioramento rapido che offre la possibilità di avere una prova immediata dell'efficacia del Sistema Toyota, attraverso interventi di pochi giorni, in un lasso di tempo di poche settimane. Nello stesso tempo, l'autore confessa che non si finisce mai di comprendere veramente il Sistema Toyota, a meno che non ci si accontenti del ruolo di "amatori". Per questo occorre diventare cacciatori di sprechi e manager del miglioramento, allenarsi alla palestra del pensare snello. A partire dai principi del Toyota Way, il volume offre alle aziende italiane l'opportunità di conoscere e sperimentare nella propria realtà una ricca gamma di pratiche e strumenti operativi costruiti in quarant'anni di successi da Toyota e applicati nella produzione e nei servizi. La rassegna ragionata dei metodi e dei tool porta alla scoperta di uno straordinario tesoro che, se gli imprenditori italiani decidessero di utilizzare nelle loro aziende senza dubbi, preclusioni o alibi, darebbe un importante contributo al recupero della nuova competitività delle aziende italiane e del sistema Paese.
30,50 28,98

Servizi più snelli e affidabili. Ridurre i costi e i tempi per migliorare la competitività e la soddisfazione dei clienti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 256
I servizi stanno assumendo un'importanza sempre più crescente, gli stessi prodotti manifatturieri per affermarsi hanno bisogno di essere integrati dai servizi (producer services), così come il settore industriale ha bisogno di infrastrutture di servizi a supporto della produzione. Il volume fornisce nuove chiavi di lettura sulla natura dei servizi, individuandone ed analizzandone le caratteristiche specifiche ed essenziali, nonché le pratiche significative quali: il servizio come esperienza soggettiva del cliente e del personale, il tempo come fattore competitivo, la messa in scena dell'idea del marketing e dell'immagine dell'azienda, la centralità delle persone e dei ruoli dei clienti nell'erogazione dei servizi. Viene sviluppata una rassegna ragionata e la selezione di modelli e strumenti di management per i servizi, partendo dalla centralità del marketing dei servizi, ed in particolare dall'integrazione del marketing esterno e del marketing interno. Vengono calati nella peculiarità delle imprese dei servizi e messi a confronto principi e modelli di gestione e valutazione: la gestione per processi, le norme della serie ISO 9000; il modello per l'eccellenza dell'European Foundation for Quality Management (EFQM), la Six Sigma, il modello di management strategico delle Balanced Scorecard (BSC). Non mancano orientamenti verso strategie di management preferenziali e innovative.
32,00 30,40

La caccia e la lotta agli sprechi in sanità. Metodi e strumenti operativi per le strutture sanitarie pubbliche e private

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 176
Il volume pone la strategia della caccia e la lotta agli sprechi in sanità come prioritaria rispetto alle politiche di razionamento delle risorse e della spesa. In una fase economica stagnante o a lenta crescita, il contenimento dei costi diventa una leva per il miglioramento fondamentale e deve basarsi sulla eliminazione o riduzione degli sprechi. Si tratta di "fare efficienza" per "fare qualità", secondo un concetto chiave che attraversa tutto il volume: "meno sprechi = più qualità", dove la qualità è assunta nella sua dimensione primaria: il guadagno di salute per il cittadino utente. In particolare, si dimostra che eliminare o ridurre gli sprechi significa anche migliorare la sicurezza del paziente, quando vengono ridotti i rischi di errori, quella non qualità che genera danni al paziente.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.