Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Economia - Ricerche

Tutte le nostre collane

34,50 32,78

39,00 37,05

Dieci anni. 2004-2013 un programma possibile per lo sviluppo locale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 288
Il libro rende disponibile per un pubblico allargato le riflessioni, gli approfondimenti, i contributi di esperti e alcuni casi eccellenti, presentati nell'Incontro Internazionale di Studio che si è svolto a Barletta nell'ottobre del 2004 promosso da AISLo (Associazione Italiana Incontri e Studi sullo Sviluppo Locale), dal Comune di Barletta e da RSO Spa. Si tratta di un libro composito, che è strumento di lavoro, che ha molti autori, che affronta le questioni dello sviluppo del Paese attraverso prospettive e punti di osservazione diversi, dialettici, talvolta in contrasto. Un libro dove lo sviluppo non è solo economia e dove "un programma possibile" riguarda molte dimensioni, su cui lavorare insieme.
36,50 34,68

Modelli di business e creazione di valore nella new economy

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 278
Questo volume si propone di esaminare le fonti e le scelte tramite cui le imprese della new economy creano valore, per individuare le variabili fondamentali per la valutazione del capitale economico attuale e potenziale. Dopo aver delineato i tratti peculiari delle new business e introdotto il concetto di seconda fase della new economy, l'analisi si sofferma sul ruolo dei vari soggetti finanziatori e sulle problematiche economico-finanziarie delle new business. Non manca lo studio del processo di creazione del valore per giungere ad approfondire i modelli di valutazione conosciuti. Nell'ultima parte, il volume conduce un esame di alcuni specifici modelli di business delle imprese toscane quotate al nuovo mercato.
33,00 31,35

Governance dei fondi strutturali per l'agricoltura e la pesca. Il sistema di controllo e gestione in Campania

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 192
Nella fase di programmazione dei Fondi strutturali 2000-2006 i sistemi di gestione e controllo dei flussi finanziari hanno assunto un ruolo di centralità strategica. In funzione di ciò, la Regione Campania ha dato grande rilevanza alla problematica dei controlli, ponendo a base degli interventi comunitari di settore un modello organizzativo e procedurale orientato a una gestione efficiente dei flussi finanziari comunitari. Il volume offre uno spaccato sul sistema dei controlli FEOGA e SFOP della Regione Campania. I risultati della ricerca costituiscono uno strumento di approfondimento della tematica della gestione e del controllo dei flussi finanziari comunitari, alla luce dell'esperienza maturata dalla Regione Campania.
21,50 20,43

Indagine sulle imprese artigiane della provincia di Verona

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 160
Questo volume riporta i risultati di una ricerca campionaria condotta su oltre 18.000 imprese iscritte all'Albo delle Imprese Artigiane della Camera di Commercio di Verona. L'indagine, svolta in collaborazione con il Centro Studi per l'Artigianato di Verona, rientra in un più ampio progetto di ricerca nazionale sulle capacità dinamiche delle imprese e dei sistemi locali di produzione. Le imprese vengono analizzate da numerosi punti di vista: il livello di occupazione, gli investimenti, la capacità di innovare, il grado di informatizzazione, i rapporti con fornitori e clienti, la concorrenza, le origini e la valorizzazione delle conoscenze.
19,00 18,05

L'informazione economica e finanziaria nelle aziende e il ruolo dei principi contabili internazionali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 160
Il fenomeno della globalizzazione dei mercati e l'intensificazione dei rapporti e dei traffici commerciali e quindi la maggiore mobilità delle persone, dei capitali e delle merci hanno fatto nascere l'esigenza di un'armonizzazione contabile dell'informativa di bilancio a livello internazionale al fine di garantire un elevato livello di trasparenza e comparabilità dei documenti contabili e, in questo modo, l'efficiente funzionamento del mercato dei capitali.
19,00 18,05

22,50 21,38

La direzione delle aziende sanitarie. Criticità di contesto, economicità e tutela della salute

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 272
Dopo aver esaminato le caratteristiche della spesa sanitaria pubblica nelle sue principali articolazioni nonché l'organizzazione e gli aspetti distintivi del SSN, il lavoro richiama il principio di economicità ed analizza le criticità del processo di gestione riconducibili ai caratteri del contesto istituzionale, politico e aziendale, e ad un'inappropriata applicazione degli strumenti per la programmazione, il controllo e la gestione delle risorse. È poi evidenziata l'esigenza di un recupero della dimensione sistemica dell'azienda sanitaria per favorire la razionalizzazione delle limitate risorse disponibili e non politiche di 'taglio dei costi'.
33,00 31,35

I sistemi agroalimentari e rurali in Campania. Filiere e territori

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 432
Questo volume rappresenta il primo prodotto di una ricerca sui sistemi territoriali agroalimentari e rurali in Campania. Il lavoro analizza i sistemi territoriali agricoli regionali, distinguendo le aree montane e collinari da quelle di pianura, sottolineando le loro caratteristiche demografiche, economiche e produttive, nonché le potenzialità di sviluppo. Non manca lo studio delle filiere economicamente più significative a livello regionale vitivinicola, olearia, zootecnica, ortofrutticola, floricola e ittica - e delle loro caratteristiche economiche e organizzative. La ricerca si conclude con l'analisi territoriale di tutte le produzioni regionali tutelate da marchi territoriali.
39,00 37,05

Analisi e gestione dei costi negli enti locali. Stato dell'arte, modelli e applicazioni di cost management

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 304
Questo lavoro parte da un'attenta analisi dello stato dell'arte degli strumenti di contabilità direzionale a disposizione degli enti locali e, in particolare, delle tecniche di analisi dei costi, per poi valutare la possibilità e l'opportunità di applicare le logiche di cost management, elaborate nel contesto delle imprese, alle aziende pubbliche. Viene presentato un modello di Activity-based Management fondato sull'analisi di attività e processi, sull'individuazione delle principali determinanti di costo, sulle relazioni tra costi sostenuti e valore creato per gli utenti. La potenziale validità del modello viene inoltre testata tramite applicazioni concrete.
36,50 34,68

Il contenuto sociale dei prodotti. Indagine sul consumo responsabile

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 192
L'attenzione dei consumatori ai diritti dei più deboli e alle condizioni economiche dei paesi in via di sviluppo presenta da qualche anno una forte crescita dimostrata anche dal moltiplicarsi di proposte provenienti dal mondo della produzione e della distribuzione. Gli autori della ricerca presentata in questo volume esplorano, sia dal punto di vista sociologico sia da quello economico, il multiforme universo del consumo responsabile, con una particolare attenzione alla forma più conosciuta, quella del commercio equo e solidale, indagando le posizioni e gli orientamenti dei consumatori, quale ruolo riveste l'economia solidale nel contesto del pensiero economico e come è organizzato il fenomeno in altri paesi europei.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.