Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Cultura della comunicazione

Tutte le nostre collane

Narrativa d'impresa. Per essere ed essere visti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 240
La narrazione non si limita alla fiction e alla creazione artistica, ma è una delle forme fondamentali di rappresentazione e di comunicazione della realtà. Di tutte le realtà: anche di quelle d'impresa. È uno strumento potente spesso più potente dei dati di fatto, delle cifre e perfino delle armi - che sa allargare l'universo delle conoscenze, potenziare le visioni, riequilibrare situazioni asimmetriche, costruire relazioni e identità. Ma è anche uno strumento delicato e pericoloso perché può sfuggire di mano, deformare, falsificare, distrarre, condurre alla rovina... Per le imprese, le organizzazioni e per qualunque comunità umana alla ricerca di un'etica identitaria, narrare è indispensabile: agli altri o a se stessi, per sapere chi siamo, cosa sogniamo, dove vogliamo andare. Insomma, narrare per essere e per essere visti. Come farlo al meglio? Questo testo mette a disposizione teorie e percorsi operativi - per citarne alcuni, il selftelling, il brandtelling, lo storyselling, il romanzo imprenditoriale - per inventare narrazioni d'impresa; propone idee e strumenti, ma anche una ricca antologia di casi e testimonianze di imprenditori, consulenti, formatori e studiosi che si sono confrontati con il mondo delle narrazioni: tutti esempi a cui attingere, come da un romanzo, da un film, da una piccola grande epopea.
28,00 26,60

La marca postmoderna. Potere e fragilità della marca nelle società contemporanee

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 272
Il volume è un'analisi lucida e lungimirante dei fattori socioeconomici e delle scelte di management che generano la potenza, ma ugualmente la fragilità delle marche contemporanee. Mostra come funziona una marca postmoderna e descrive come molte marche sono cadute in "trappole" che hanno contribuito a deteriorare la loro immagine presso una parte dell'opinione. Le marche contemporanee non sono mai state tanto potenti e desiderate e, allo stesso tempo, non sono mai state tanto criticate, attaccate. Il paradosso è solo apparente, perché la stessa dinamica spiega la centralità delle marche nel nostro modo di vita e le critiche di cui sono oggetto.
34,00 32,30

Bill Bernbach e la rivoluzione creativa. Il mito di un personaggio e di un movimento che hanno cambiato la storia della pubblicità

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 264
Bill Bernbach ha realizzato alcune tra le più indimenticabili campagne pubblicitarie, come ad esempio quelle per Volkswagen e Avis. Bernbach, leader carismatico e sensibilissimo, venerato da molti come un maestro, aprì le porte negli anni '50 e '60 a tutta una nuova generazione di creativi "etnici": italiani, ebrei e poi greci, che fremevano, dopo anni di discriminazioni, per poter affermare le proprie idee e capacità creative in uno dei mestieri più complessi della società americana e non: la pubblicità. Diede vita al movimento della cosiddetta "rivoluzione creativa".
29,50 28,03

L'impresa aumentata. Caos e responsabilità della comunicazione d'impresa nell'età social

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 288
L'espressione impresa aumentata nasce dall'immagine delle nuove entità produttive che operano nell'epoca di Internet. L'attività economica delle aziende e di tutte le organizzazioni si estende, si accelera, si intensifica e rende gli obiettivi produttivi e sociali più articolati, complessi e carichi di responsabilità. L'impresa che nasce dal web e che se ne avvale per arricchire il proprio territorio di azione e di influenza, commerciale e culturale, si trova dentro un ambiente economico e di fronte a una popolazione di consumatori completamente trasformati negli ultimi 20 anni. Il volume, destinato all'insegnamento universitario, ma ottima sintesi per tutti i lettori che vogliono riflettere sui destini dell'impresa nel mercato globale, introduce il tema della comunicazione organizzativa mettendo prima di tutto in chiaro la natura del contesto concorrenziale e mercantile in cui e per cui l'immagine dell'impresa si forma e si afferma. L'economia dei primi due decenni del Secolo Nuovo è densa di distorsioni e preoccupanti squilibri, che sono in parte generati dalla stessa natura della comunicazione in rete e dell'uso che ne fanno i soggetti economici dominanti.
29,00 27,55

Progetti di comunicazione. Digital PR e social media

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 344
Questo libro rappresenta il risultato della fruttuosa relazione esistente tra l'Università IULM e le aziende partner dell'Executive Master in Relazioni Pubbliche d'Impresa. Più specificamente deriva da una proposta rivolta da Intesa Sanpaolo, una delle aziende partner, ai partecipanti del Master di indirizzare i loro project work sul tema delle Digital PR e dei Social Media. Il libro rappresenta dunque una raccolta di progetti sul tema della comunicazione digitale scritti dai partecipanti dell'edizione 2012 dell'Executive Master, scelti e curati dal direttore e dal vicedirettore del Master stesso e introdotti dal direttore della comunicazione di Intesa Sanpaolo. Essi offrono stimoli concettuali e spunti pratici utili sia a chi già lavora per confrontarsi su pratiche professionali diverse dalla propria, sia agli studenti che sono interessati ad approfondire il tema delle Digital PR e Social Media. L'Executive Master in Relazioni Pubbliche d'Impresa è un percorso formativo di alta specializzazione rivolto ai professionisti che operano nel settore delle relazioni pubbliche e della comunicazione di imprese, enti e agenzie organizzato dalla Scuola di Comunicazione IULM in partnership con FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana), ASSOREL (Associazione Italiana delle Agenzie di Relazioni Pubbliche) e con il gruppo delle sedici aziende partner.
30,00 28,50

La promozione dei valori. Semiotica della comunicazione e dei consumi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 496
Studiare la promozione dei valori identitari, di soggetto e oggetti, significa investigare le strategie con cui li caratterizziamo differenzialmente, ponendo attenzione all'intensità con cui possono essere percepiti e alla regolazione della loro diffusione estensiva. Ma promuovere significa anche gestire la "tenuta" - nel breve o lungo periodo - del pregio di questi valori, nonché regolare la loro gerarchizzazione. Promuovere vuol dire anche "far passare di rango", far accedere a un nuovo livello di pertinenza sociale alcuni valori che prima erano squalificati o bassamente percepiti come importanti. Questo libro affronta propriamente la vita dei valori all'interno della comunicazione sociale, scandagliando il ruolo dei media, quello delle marche e degli altri intangibili, quello dei consumi e degli stili di vita.
34,50 32,78

L'interazione in pratica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 176
Come riusciamo a interagire con gli oggetti, a capire cosa possiamo fare con prodotti complessi e multifunzione? Come li si può progettare per aiutare gli utenti a comprenderli meglio, più in fretta, e per renderli più soddisfacenti nell'uso? Nessuna di queste domande è nuova, e tutte hanno già ricevuto molte risposte. Questo libro tenta di darne una dal punto di vista della semiotica. Il risultato è un approccio diverso e complementare a quelli dell'usabilità o della psicologia cognitiva, che cerca di analizzare come il significato degli oggetti viene compreso rispetto all'interazione. Attraverso molti esempi volutamente eterogenei, dalla mucca in scatola ai videogiochi, il libro parte da una ricognizione del campo della human computer interaction; propone quindi una ridefinizione dei concetti di interazione e interfaccia, per misurarsi poi con la questione dell'autorialità e della co-autorialità nei testi interattivi. Infine, illustra l'utilizzo dei concetti di sceneggiatura e ratio per valutare l'interazione nel momento in cui essa avviene, e il senso dell'oggetto nel suo farsi.
19,00 18,05

La lista della spesa e altri progetti. Semiotica, design, comportamenti delle persone

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 224
L'autore di questo libro crede che la semiotica sia una logica utile per comprendere la vita di tutti i giorni così come per sostenere e guidare grandi progetti. Partendo dai fatti quotidiani si può arrivare a comprendere principi alti e importanti: per esempio che l'uomo stende progetti, nella sua mente o su qualsiasi altro supporto, perché con essi può risolvere dei problemi e soddisfare i propri desideri. E che tutti possono imparare a progettare bene e, progettando bene, a migliorare la propria vita e l'ambiente. Giampaolo Proni racconta le ricerche che ha condotto con i propri collaboratori e studenti, dall'analisi degli oggetti quotidiani allo shopping di moda, dalla lettura degli spazi urbani alle tendenze dei centri commerciali, fino al drammatico montaggio di un mobile IKEA. Una riflessione sui segni e i testi che incontriamo ogni giorno e come possiamo usarli per progettare.
27,00 25,65

Progetti di comunicazione della corporate social responsibility

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 364
Questo libro rappresenta il risultato della fruttuosa relazione esistente tra l'Università IULM e le aziende partner dell'Executive Master in Relazioni Pubbliche d'Impresa. Più specificamente deriva da una proposta rivolta da Barilla, una delle aziende partner, ai partecipanti del Master di indirizzare i loro project work sul tema della comunicazione della Corporate Social Responsibility (CSR). Il libro rappresenta dunque una raccolta di progetti sul tema della comunicazione della CSR scritti dai partecipanti dell'edizione 2011 dell'Executive Master, scelti e curati dal direttore e dal vicedirettore del Master stesso e introdotti dal direttore della comunicazione di Barilla. Essi offrono stimoli concettuali e spunti pratici utili sia a chi già lavora per confrontarsi su pratiche professionali diverse dalla propria, sia agli studenti che sono interessati ad approfondire il tema della comunicazione della CSR. L'Executive Master in Relazioni Pubbliche d'Impresa è un percorso formativo di alta specializzazione rivolto ai professionisti che operano nel settore delle relazioni pubbliche e della comunicazione di imprese, enti e agenzie organizzato dalla Scuola di Comunicazione IULM in partnership con FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana), ASSOREL (Associazione Italiana delle agenzie di Relazioni Pubbliche) e con il gruppo delle venti aziende partner.
30,00 28,50

Modalità espressive del fashion advertising. Evoluzione di un linguaggio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 224
Il fashion advertising è un linguaggio connotato da codici riconoscibili e la fotografia di moda, principale strumento delegato a veicolarne i messaggi, utilizza ambienti, colori, modelle, pose e situazioni unici e distintivi rispetto a qualsiasi altro mercato. Esistono però opinioni critiche a riguardo, secondo cui questa comunicazione è ripetitiva, povera, superficiale e stereotipata; in parte, incapace di evolversi. Con un approccio analitico di tipo semiotico, il volume considera il fashion advertising dagli anni Cinquanta a oggi per verificare la ragione d'essere di questi pregiudizi: ne risulta un percorso comunicativo che parte dallo stile catalogo degli esordi e arriva alle immagini pubblicitarie di oggi, storie accennate, frame di un ipotetico movie che ogni consumer può costruire e personalizzare. Si ripercorre così l'interessante storia della evoluzione di un linguaggio i cui codici estetici da una parte e le strutture discorsive dall'altra generano da sempre trasporto e immersione.
30,00 28,50

Storie con-fuse. Pensiero narrativo, sociologia e media

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 224
Il volume esplora quella che Di Fraia definisce la "dimensione triangolare" delle storie, risultato del loro posizionarsi (per lo meno) su tre livelli della realtà: nelle menti, nelle sequenze di azioni finalizzate a uno scopo e nei testi attraverso cui si oggettivizza il pensiero e si sedimenta la cultura. L'autore prende dapprima in esame il pensiero narrativo in una prospettiva individuale e intra-psichica, per poi esaminare la dimensione narrativa dell'azione e della conoscenza sociale e giungere infine a riflettere sui media come principali narratori e costruttori di rappresentazioni socio-narrative della realtà.
23,50 22,33

Entertainment e comunicazione. Target, strategie, media

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 176
Obiettivo di questo volume è l'analisi del settore, o meglio dei settori, dell'entertainment e della comunicazione attraverso l'entertainment rispetto alle nuove strategie di marketing e comunicazione (marketing relazionale, customer relationship management, unconventional marketing, event e brand management, coopetition), ai vecchi e nuovi target a cui si tenta di dare risposte sempre più innovative, coinvolgenti ed esperienziali legate all'entertainment come linguaggio, ai nuovi media (cross media, tv digitale e satellitare, web tv, cinema digitale, radio, internet, videogiochi, gaming, mobile, social network & media, mondi virtuali) sempre meno strumentali e sempre più interattivi con le strategie e con il momento analitico di mercato.
22,50 21,38

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.