Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Cherubini

Biografia e opere di Simonetta Pattuglia

Marketing della cultura. Per la customer experience e lo sviluppo competitivo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 208
Il settore culturale, come altri settori di attività pubblici e no profit, necessita sempre più di competenze legate al marketing, orientate all'organizzazione di eventi capaci di coinvolgere persone, media, imprese e istituzioni. Questo manuale spiega come, coniugando teoria e pratica, e presenta un ampio richiamo all'esperienza di alcune delle eccellenze italiane: il Teatro alla Scala di Milano, la Valle dei Templi di Agrigento, il Festival del Cinema di Venezia, la Reggia di Caserta, le Dolomiti e Cortina d’Ampezzo, i Bronzi di Riace e il Museo di Reggio Calabria. Il settore della cultura prosegue il suo sviluppo internazionale grazie soprattutto a turismo mondiale, tecnologia di massa, conoscenza delle lingue e, in generale, alfabetizzazione nei Paesi arretrati. Ciò ha portato a una crescente attrattività dei temi culturali, compresi alcuni nuovi come quelli enogastronomici e sportivi. A questo aspetto positivo, si accompagna però un aumento della concorrenza in quanto molti Paesi in via di sviluppo lavorano sulla cultura per favorire una crescita economica, sociale e tecnologica. Ne consegue che la domanda ha più alternative e l’offerta deve aumentare la sua capacità competitiva. In questo sistema competitivo l’Italia, pur avendo il più grande “giacimento” culturale, corre il rischio di non riuscire a mantenere le sue posizioni tradizionali poiché non è più sufficiente la parte “hard” dell’offerta se non la si accompagna a quella “soft”, fatta da molteplici componenti che assicurano la migliore “customer experience” e il conseguente fondamentale passaparola. Diventa, quindi, sempre più essenziale saper organizzare, anche in partnership, eventi capaci di coinvolgere persone (compresi i giovani con i social), media, imprese e istituzioni. Emerge, quindi, la necessità di avere un capitale umano orientato al confronto con domanda e concorrenza, ovvero alla funzione del marketing moderno, come in altri settori di attività pubblici e no profit, grazie anche al grande supporto digitale. Si ritiene, dunque, indispensabile acquisire una competenza che si aggiunga a quella tecnica, oggi necessaria ma non più sufficiente, senza alterare i principi e i valori essenziali della cultura.
27,00 25,65

Marketing e management dello sport. Analisi, strategie, azioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 432
Il percorso di sviluppo della sport industry prosegue con sempre nuovi fruitori (dai neonati alla quarta età), applicazioni (in particolare con le finalità salutistiche), ambiti geografici (si pensi al mondo medio-orientale e asiatico) e tecnologie (per esempio big data e social media), così da costituire uno dei più importanti settori industriali in termini di contributi al pil e all'occupazione. La costante crescita dello sport anche dal punto di vista economico spinge sempre nuovi protagonisti (anche stranieri) ad affacciarsi nel contesto competitivo mondiale, innalzandone le difficoltà. A questa intensa concorrenza si può rispondere solo aumentando proporzionalmente la capacità manageriale intesa a 360 gradi. Tematiche come il brand e l'event management, il customer relationship management, il co-marketing, l'heritage marketing e altri aspetti diventano sempre più parte di una vera professionalità di management sportivo. Sergio Cherubini propone con questo volume un approccio al tempo stesso rigoroso dal punto di vista scientifico e pratico da quello applicativo, inserendo nel testo molti casi ed esperienze reali (dagli Internazionali di tennis alla Nike, dall'Amsterdam Arena ai circoli sportivi), a sostegno di un quadro concettuale costruito nell'arco di oltre venti anni di studi, ricerche e pubblicazioni su questo tema.
45,00 42,75

Comunicare con gli eventi. Riflessioni e casi di eccellenza

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 128
All'interno della costante crescita degli investimenti in comunicazione, la ricerca di relazioni più efficaci e bidirezionali genera una forte attenzione sul fronte degli eventi, dove si combinano razionale ed emozionale, con un'efficacia comunicativa, in qualità e quantità, che altre forme non riescono più a conseguire e che risulta funzionale al marketing relazionale. "Comunicare con gli eventi" può essere una scelta particolarmente interessante ed infatti obiettivo di questo volume è riflettere, in base a qualificate e differenziate esperienze, sulle potenzialità comunicative degli eventi, evidenziandone anche la complessità e la necessaria professionalità. Frutto di un'intensa attività di ricerca sviluppata nel Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media e in collegamento con il Progetto di Interesse nazionale-MIUR e le iniziative dell'Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), l'opera si rivolge ai comunicatori di impresa e delle istituzioni, nazionali e locali; agli operatori di marketing e vendita, agli specialisti delle agenzie e dei centri media, agli organizzatori di eventi nonché agli studenti di marketing e comunicazione pre e post laurea. Nel volume sono raccolte numerose esperienze fra le più significative in Italia.
16,00 15,20

Marketing in Italia. Per la competitività e la customer experience

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 368
Fare marketing oggi, tra la crisi economica e i ritmi incalzanti dell'innovazione, significa riuscire a trovare un giusto equilibrio tra tradizione e cambiamento, razionalità ed emotività, metodicità e creatività. Significa offrire alla clientela esperienze dove siano coniugati i vantaggi della standardizzazione (leggasi costi) con quelli della personalizzazione (leggasi qualità percepita nella customer experience), in una "quadratura del cerchio" capace di "dare di più a meno e meglio". Questa nuova edizione, ampiamente aggiornata, di Marketing in Italia propone una visione a 360° gradi del fare marketing, ribadendo i fondamentali storici, da un lato, e proponendo le più recenti impostazioni, dall'altro. Avvicina dunque teoria e pratica, specializzazione e integrazione, globalità e localismo, quantità e qualità, umanità e tecnologia, in una miscela che ci auguriamo possa dare il giusto propellente a chi si deve lanciare nell'arena della competizione con l'energia dei giovani e la saggezza degli adulti.
38,00 36,10

Mobile marketing & communication. Consumatori imprese relazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 150
La comunicazione prosegue, pur tra fisiologici alti e bassi, il suo percorso evolutivo che si è intensificato con l'inizio del nuovo millennio, esprimendo sempre più chiaramente la sua natura d'investimento funzionale all'incremento della produttività. Il Mobile Marketing & Communication è più di un ulteriore passo in avanti - strategico, tecnologico e operativo - in quanto tende a costituire, in prospettiva, un vero e proprio salto organizzativo a 360 gradi con la capacità che tale piattaforma ha di agire everytime, everywhere, to everybody. Il mobile, attraverso i terminali smartphone e tablet primariamente, è considerabile il medium più pervasivo, in larghezza e in profondità, dei nostri tempi. Obiettivo di questo volume è analizzare lo scenario generale, con particolare riferimento agli ambiti del marketing e della comunicazione, in cui si colloca il mobile identificandone le più attuali direttrici strategiche e di analisi, le caratteristiche anche tecnologiche che assicurano maggiore integrazione con gli altri mezzi, i contenuti nonché le applicazioni in grado di generare alti ritorni sugli investimenti di marketing e comunicazione. Le varie tematiche vengono trattate con particolare riferimento a casi studio e best practices validi a livello italiano e internazionale: Beeweeb, Carige, Enel, Fiat Group, Inps, Mediashopping, Nestlè, Postemobile, The Space Cinema, Mobyt, Rainet, Scuola Superiore Polizia, Sony Mobile, Snam, Telecom e Vodafone.
20,00 19,00

Management dei servizi pubblici. Per lo sviluppo competitivo e la crescita del sistema paese

Management dei servizi pubblici. Per lo sviluppo competitivo e la crescita del sistema paese

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 304
L'importanza dei servizi pubblici per la crescita di un paese a livello economico, sociale, tecnologico e per la sua competitività è ormai riconosciuta sia dagli studiosi sia dagli operatori. Si deve però riconoscere che, nonostante gli sforzi finora compiuti, c'è ancora molto da fare e da dire. Questo libro vuole contribuire ad accelerare il necessario processo evolutivo, cercando di sfatare alcuni tabù, a cominciare da quello relativo al necessario orientamento al mercato (domanda e concorrenza) di tutti i servizi pubblici, siano essi erogati direttamente dalla pubblica amministrazione o indirettamente dai concessionari. L'impostazione complessiva del lavoro combina la dimensione concettuale più aggiornata con quella pratica-operativa così da risultare interessante e funzionale sia a chi vuole potenziare le proprie conoscenze, a partire dagli studenti universitari, sia a chi cerca spunti operativi per favorire il reale conseguimento di risultati significativi. La prospettiva proposta vuole sottolineare la necessità di considerare un'utenza dei servizi pubblici ad ampio respiro, non limitandosi alle persone/cittadini ma considerando anche le imprese e le altre istituzioni, ribadendo così il concetto di "portatore d'interesse" complessivo ovvero di comunità allargata dove i servizi pubblici sono fattore di produttività per le imprese e di qualità della vita per i cittadini.
36,00

Marketing cube. Electronic, emotional, experiential

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: XII-228
La principale sfida che oggi il marketing ha di fronte è saper gestire efficacemente la complessità dei mercati in cui si deve competere con elevata specializzazione e anche coordinamento. Il libro illustra il potenziamento progressivo del marketing attraverso nuove dimensioni, nuovi strumenti (geomarketing, marketing non convenzionale, virale, tribale, mobile e digitale) e nuove applicazioni (dai prodotti ai servizi anche pubblici, al territorio, al tempo libero e all'entertainment): nel "marketing al cubo", elementi apparentemente contrapposti come la fredda elettronica e la calda emozione convergono nell'offerta di un'esperienza significativa e convincente, capace di generare la fidelizzazione della clientela come dei diversi stakeholder e l'altrettanto indispensabile company satisfaction.
22,00 20,90

Entertainment e comunicazione. Target, strategie, media

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 176
Obiettivo di questo volume è l'analisi del settore, o meglio dei settori, dell'entertainment e della comunicazione attraverso l'entertainment rispetto alle nuove strategie di marketing e comunicazione (marketing relazionale, customer relationship management, unconventional marketing, event e brand management, coopetition), ai vecchi e nuovi target a cui si tenta di dare risposte sempre più innovative, coinvolgenti ed esperienziali legate all'entertainment come linguaggio, ai nuovi media (cross media, tv digitale e satellitare, web tv, cinema digitale, radio, internet, videogiochi, gaming, mobile, social network & media, mondi virtuali) sempre meno strumentali e sempre più interattivi con le strategie e con il momento analitico di mercato.
22,50 21,38

Creatività tecnologie brand. Il futuro del marketing e della comunicazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 176
La comunicazione prosegue il suo percorso di crescita come funzione aziendale impegnata a contribuire alla generazione di valore per le organizzazioni attraverso il supporto trasversale fornito alle altre funzioni (marketing, risorse umane, finanza, etc.). È sempre più chiaro come essa agevoli la produttività sviluppando fiducia, collaborazione e buona reputazione; valorizzando le prestazioni qualitative e ottimizzando i costi che si sostengono per la comunicazione stessa, per le altre funzioni e per il network che sempre più è necessario costruire nello scenario competitivo del terzo millennio. Un ruolo focale è svolto dai media attraverso la loro capacità di proporsi in modo innovativo in termini sia di creatività sia di nuove tecnologie. Diventa essenziale fare "branding": sviluppare notorietà e immagine e definire il proprio posizionamento nell'ambiente competitivo; un brand che, governando creatività e tecnologia, risulti capace di essere un valore per l'impresa verso i clienti come verso tutti gli altri stakeholder, interni ed esterni. Questo volume approfondisce le opportunità e i rischi che gli incessanti stimoli alla creatività e alle nuove tecnologie possono oggi comportare in assenza di un ben finalizzato brand management. Sono qui presentate le esperienze di eccellenza di Enel, Ducati, Rai, Jump-McCann, Young & Rubicam, DDB Italia e RAPP/Tribal DDB, Sipra, Rai Cinema, Telecom Italia, La7, Piaggio, Vodafone, Fox Channel Italia, Enfants Terribles...
23,00 21,85

Scritti in onore di Giorgio Eminente

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 836
Tra i maggiori studiosi di management delle imprese nella seconda metà del novecento in Italia, si può sicuramente annoverare Giorgio Eminente, che seppe bilanciare la sua capacità di visione internazionale con un'altrettanto attenta lettura della realtà italiana. Scomparso il 5 dicembre 2004, un gruppo di colleghi e amici ha voluto ricordare i suoi poliedrici contributi nel campo della didattica, della ricerca, della consulenza applicati alla strategia e gestione, al marketing, all'organizzazione e formazione aziendale, con una serie di scritti in suo onore, così da ricordare la competenza professionale, ma anche l'umanità e, in sintesi, uno stile di vita di cui oggi si sente sempre più spesso la mancanza. Il primo volume, focalizzato sulla strategia e gestione aziendale, presenta importanti contributi relativi alle imprese, alla pubblica amministrazione, allo sport, alle telecomunicazioni, al turismo, ai musei. Il secondo, centrato sul marketing, l'organizzazione, la formazione e la ricerca, raccoglie numerosi contributi: da quello di James L. Heskett della Harvard Business School ad altri relativi alle imprese, alle università, allo sport, al design, alle arti, alla pubblica amministrazione. Alla luce della sua articolata struttura l'opera si rivolge tanto gli studiosi di management quanto ai dirigenti di organizzazioni fino agli studenti più curiosi di conoscere le radici dei loro studi.
58,50 55,58

Esperienze di marketing sanitario

Esperienze di marketing sanitario

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 112
Questo volume vuole dare un contributo alla crescita professionale del marketing sanitario in Italia, definendo, seppure sinteticamente, le potenzialità e le modalità applicative, da un lato, e illustrando alcune esperienze in corso di svolgimento nel nostro paese, da un altro lato. In particolare sono riportate alcune esperienze relative al Policlinico Umberto I, all'Azienda Ospedaliera San Camillo e Forlanini, al Centro Diagnostico, alla Mental Assistance, alla ASL Roma B, al Complesso Ospedaliero San Giovanni - Addolorata, al CUP 2000. Altri contributi definiscono i confini, gli stimoli e gli strumenti del marketing sanitario visto sotto diverse angolazioni, comprese quelle della Carta dei Servizi e del security management.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.