Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Cherubini

Biografia e opere di Sergio Cherubini

Marketing della cultura. Per la customer experience e lo sviluppo competitivo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 208
Il settore culturale, come altri settori di attività pubblici e no profit, necessita sempre più di competenze legate al marketing, orientate all'organizzazione di eventi capaci di coinvolgere persone, media, imprese e istituzioni. Questo manuale spiega come, coniugando teoria e pratica, e presenta un ampio richiamo all'esperienza di alcune delle eccellenze italiane: il Teatro alla Scala di Milano, la Valle dei Templi di Agrigento, il Festival del Cinema di Venezia, la Reggia di Caserta, le Dolomiti e Cortina d’Ampezzo, i Bronzi di Riace e il Museo di Reggio Calabria. Il settore della cultura prosegue il suo sviluppo internazionale grazie soprattutto a turismo mondiale, tecnologia di massa, conoscenza delle lingue e, in generale, alfabetizzazione nei Paesi arretrati. Ciò ha portato a una crescente attrattività dei temi culturali, compresi alcuni nuovi come quelli enogastronomici e sportivi. A questo aspetto positivo, si accompagna però un aumento della concorrenza in quanto molti Paesi in via di sviluppo lavorano sulla cultura per favorire una crescita economica, sociale e tecnologica. Ne consegue che la domanda ha più alternative e l’offerta deve aumentare la sua capacità competitiva. In questo sistema competitivo l’Italia, pur avendo il più grande “giacimento” culturale, corre il rischio di non riuscire a mantenere le sue posizioni tradizionali poiché non è più sufficiente la parte “hard” dell’offerta se non la si accompagna a quella “soft”, fatta da molteplici componenti che assicurano la migliore “customer experience” e il conseguente fondamentale passaparola. Diventa, quindi, sempre più essenziale saper organizzare, anche in partnership, eventi capaci di coinvolgere persone (compresi i giovani con i social), media, imprese e istituzioni. Emerge, quindi, la necessità di avere un capitale umano orientato al confronto con domanda e concorrenza, ovvero alla funzione del marketing moderno, come in altri settori di attività pubblici e no profit, grazie anche al grande supporto digitale. Si ritiene, dunque, indispensabile acquisire una competenza che si aggiunga a quella tecnica, oggi necessaria ma non più sufficiente, senza alterare i principi e i valori essenziali della cultura.
27,00 25,65

Il management della sostenibilità sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 128
I frequenti fenomeni di crisi, vissuti anche da grandi corporations, mostrano che bisogna acquisire un maggior senso di autoregolamentazione, capace di garantire una reale sostenibilità sociale. Tutto ciò nell'interesse della collettività ma anche delle stesse organizzazioni, che attraverso un consapevole posizionamento socialmente sostenibile, si assicurano una capacità di negoziare positivamente con i vari interlocutori presenti nell'ambiente esterno e non solo con i consumatori o i fornitori. Questo libro si pone l'obiettivo di sollecitare le varie organizzazioni, ed in primo luogo le imprese, a considerare in una nuova prospettiva la sostenibilità sociale, facendola divenire un comportamento diffuso e consapevole.
20,50 19,48

Il co-marketing degli impianti sportivi

Il co-marketing degli impianti sportivi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 112
Il libro si propone di incoraggiare un nuovo modo di organizzare gli impianti sportivi secondo i concetti e gli strumenti tipici del co-marketing, con l’intento di promuovere una nuova professionalità capace di dare, anche in prospettiva, il massimo ritorno agli investimenti pubblici e privati effettuati nella costruzione di impianti sportivi
18,00

Casi di marketing. Volume Vol. 3

Casi di marketing. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 208
I Best in Class della collana "Giorgio Eminente" presentano della case history inedite, costruite a partire dalle esperienze di project work realizzate presso alcune imprese partner del Master Universitario in Marketing Management (MUMM). Le case history presenti nel testo sono di grande interesse per tutti coloro che desiderino accrescere le proprie conoscenze di marketing attraverso l'analisi di concrete esperienze d'impresa. Questo terzo volume della collana presenta i casi realizzati in Colgate, DaimlerChrysler, Peroni, Playtex e Unilever.
21,00

Management dei servizi pubblici. Per lo sviluppo competitivo e la crescita del sistema paese

Management dei servizi pubblici. Per lo sviluppo competitivo e la crescita del sistema paese

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 304
L'importanza dei servizi pubblici per la crescita di un paese a livello economico, sociale, tecnologico e per la sua competitività è ormai riconosciuta sia dagli studiosi sia dagli operatori. Si deve però riconoscere che, nonostante gli sforzi finora compiuti, c'è ancora molto da fare e da dire. Questo libro vuole contribuire ad accelerare il necessario processo evolutivo, cercando di sfatare alcuni tabù, a cominciare da quello relativo al necessario orientamento al mercato (domanda e concorrenza) di tutti i servizi pubblici, siano essi erogati direttamente dalla pubblica amministrazione o indirettamente dai concessionari. L'impostazione complessiva del lavoro combina la dimensione concettuale più aggiornata con quella pratica-operativa così da risultare interessante e funzionale sia a chi vuole potenziare le proprie conoscenze, a partire dagli studenti universitari, sia a chi cerca spunti operativi per favorire il reale conseguimento di risultati significativi. La prospettiva proposta vuole sottolineare la necessità di considerare un'utenza dei servizi pubblici ad ampio respiro, non limitandosi alle persone/cittadini ma considerando anche le imprese e le altre istituzioni, ribadendo così il concetto di "portatore d'interesse" complessivo ovvero di comunità allargata dove i servizi pubblici sono fattore di produttività per le imprese e di qualità della vita per i cittadini.
36,00

Marketing e management dello sport. Analisi, strategie, azioni

Marketing e management dello sport. Analisi, strategie, azioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 432
Il percorso di sviluppo della sport industry prosegue con sempre nuovi fruitori (dai neonati alla quarta età), applicazioni (in particolare con le finalità salutistiche), ambiti geografici (si pensi al mondo medio-orientale e asiatico) e tecnologie (per esempio big data e social media), così da costituire uno dei più importanti settori industriali in termini di contributi al pil e all'occupazione. La costante crescita dello sport anche dal punto di vista economico spinge sempre nuovi protagonisti (anche stranieri) ad affacciarsi nel contesto competitivo mondiale, innalzandone le difficoltà. A questa intensa concorrenza si può rispondere solo aumentando proporzionalmente la capacità manageriale intesa a 360 gradi. Tematiche come il brand e l'event management, il customer relationship management, il co-marketing, l'heritage marketing e altri aspetti diventano sempre più parte di una vera professionalità di management sportivo. Sergio Cherubini propone con questo volume un approccio al tempo stesso rigoroso dal punto di vista scientifico e pratico da quello applicativo, inserendo nel testo molti casi ed esperienze reali (dagli Internazionali di tennis alla Nike, dall'Amsterdam Arena ai circoli sportivi), a sostegno di un quadro concettuale costruito nell'arco di oltre venti anni di studi, ricerche e pubblicazioni su questo tema.
45,00

Campioni e co-marketing sportivo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 104
20,00 19,00

Comunicare per competere

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 112
L'elevato livello di competitività, presente nel mondo del terzo millennio e derivante soprattutto dai processi di globalizzazione, liberalizzazione, privatizzazione, comporta per tutte le organizzazioni, profit e non profit, l'impegno nella ricerca di fattori distintivi che permettano alle organizzazioni stesse di qualificarsi rispetto agli altri operatori. Tra questi fattori la comunicazione appare uno dei più importanti così che imprese, enti pubblici, associazioni di volontariato, ecc. si trovano quotidianamente impegnate a presentarsi davanti ai loro interlocutori nel modo più efficace possibile. Solo in Italia s'investono circa trenta mila miliardi di lire in comunicazione ed è, quindi, evidente che bisogna spenderli bene sia aumentando i risultati ottenuti sia riducendo i costi sostenuti. È, quindi, sempre più essenziale comunicare per competere . Per ottenere questo risultato è necessario migliorare competenze ed atteggiamenti, ovvero professionalità, di tutte le persone coinvolte: in primo luogo, certamente, gli specialisti della comunicazione ma anche i dirigenti che devono, da un lato, fornire gli indispensabili orientamenti strategici e, da un altro lato, utilizzare al meglio le potenzialità della comunicazione.
19,00 18,05

Internet sport co-marketing

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 96
18,50 17,58

La riforma del Coni. Aspetti giuridici e gestionali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 128
Di recente, la legge n. 178 del 2002 ha profondamente modificato il governo dello sport italiano. Ha conferito ad una società per azioni costituita per legge e interamente partecipata dal Ministero dell'economia e delle finanze, la Coni Servizi s.p.a., tutte le attività strumentali del Comitato olimpico nazionale italiano - Coni. La riforma, seguendo quella introdotta dal decreto legislativo n. 242 del 1999, cambia l'organizzazione sportiva italiana, le sue modalità di funzionamento e le sue regole di gestione. Tali trasformazioni sono il tema su cui intervengono giuristi ed economisti, operatori del settore e dirigenti dello sport italiano, portando il contributo della loro esperienza, non solo sportiva.
21,50 20,43

Comunicare con gli eventi. Riflessioni e casi di eccellenza

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 128
All'interno della costante crescita degli investimenti in comunicazione, la ricerca di relazioni più efficaci e bidirezionali genera una forte attenzione sul fronte degli eventi, dove si combinano razionale ed emozionale, con un'efficacia comunicativa, in qualità e quantità, che altre forme non riescono più a conseguire e che risulta funzionale al marketing relazionale. "Comunicare con gli eventi" può essere una scelta particolarmente interessante ed infatti obiettivo di questo volume è riflettere, in base a qualificate e differenziate esperienze, sulle potenzialità comunicative degli eventi, evidenziandone anche la complessità e la necessaria professionalità. Frutto di un'intensa attività di ricerca sviluppata nel Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media e in collegamento con il Progetto di Interesse nazionale-MIUR e le iniziative dell'Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), l'opera si rivolge ai comunicatori di impresa e delle istituzioni, nazionali e locali; agli operatori di marketing e vendita, agli specialisti delle agenzie e dei centri media, agli organizzatori di eventi nonché agli studenti di marketing e comunicazione pre e post laurea. Nel volume sono raccolte numerose esperienze fra le più significative in Italia.
16,00 15,20

Scritti in onore di Giorgio Eminente

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 836
Tra i maggiori studiosi di management delle imprese nella seconda metà del novecento in Italia, si può sicuramente annoverare Giorgio Eminente, che seppe bilanciare la sua capacità di visione internazionale con un'altrettanto attenta lettura della realtà italiana. Scomparso il 5 dicembre 2004, un gruppo di colleghi e amici ha voluto ricordare i suoi poliedrici contributi nel campo della didattica, della ricerca, della consulenza applicati alla strategia e gestione, al marketing, all'organizzazione e formazione aziendale, con una serie di scritti in suo onore, così da ricordare la competenza professionale, ma anche l'umanità e, in sintesi, uno stile di vita di cui oggi si sente sempre più spesso la mancanza. Il primo volume, focalizzato sulla strategia e gestione aziendale, presenta importanti contributi relativi alle imprese, alla pubblica amministrazione, allo sport, alle telecomunicazioni, al turismo, ai musei. Il secondo, centrato sul marketing, l'organizzazione, la formazione e la ricerca, raccoglie numerosi contributi: da quello di James L. Heskett della Harvard Business School ad altri relativi alle imprese, alle università, allo sport, al design, alle arti, alla pubblica amministrazione. Alla luce della sua articolata struttura l'opera si rivolge tanto gli studiosi di management quanto ai dirigenti di organizzazioni fino agli studenti più curiosi di conoscere le radici dei loro studi.
58,50 55,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.