Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Semprini

Biografia e opere di Andrea Semprini

La marca postmoderna. Potere e fragilità della marca nelle società contemporanee

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 272
Il volume è un'analisi lucida e lungimirante dei fattori socioeconomici e delle scelte di management che generano la potenza, ma ugualmente la fragilità delle marche contemporanee. Mostra come funziona una marca postmoderna e descrive come molte marche sono cadute in "trappole" che hanno contribuito a deteriorare la loro immagine presso una parte dell'opinione. Le marche contemporanee non sono mai state tanto potenti e desiderate e, allo stesso tempo, non sono mai state tanto criticate, attaccate. Il paradosso è solo apparente, perché la stessa dinamica spiega la centralità delle marche nel nostro modo di vita e le critiche di cui sono oggetto.
34,00 32,30

Il multiculturalismo. La sfida della diversità nelle società contemporanee

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 176
Il multiculturalismo è un rivelatore delle profonde mutazioni in corso nelle società contemporanee. Lo sviluppo dell'individualismo, la centralità dei fattori socioculturali, l'importanza della circolazione del senso nello spazio sociale precipitano la crisi dello spazio pubblico tradizionale, aprono la transizione verso uno spazio multiculturale. La principale posta in gioco nel multiculturalismo è la capacità dei sistemi sociali di accettare uno spazio sociale più aperto e diverso. Differenza e identità, uguaglianza e giustizia, relativismo e universalismo, cittadinanza: sono le categorie stesse della modernità che si trovano rimesse in discussione.
22,00 20,90

32,00 30,40

L'oggetto come processo e come azione. Per una sociosemiotica della vita quotidiana

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 1996
pagine: 296
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.