Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: Software didattico

Tutte le nostre collane

Sviluppare le abilità cognitive nell'infanzia. Giochi e attività per bambine e bambini dai 5 anni. Web app

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
Sviluppare le abilità cognitive nell’infanzia propone un intervento sistematico di potenziamento cognitivo e motivazionale attraverso una serie di attività ludiche adatte a bambine e bambini della scuola dell’infanzia e, in caso di difficoltà di apprendimento, della scuola primaria. Attraverso un percorso libero strutturato in 4 sezioni e 11 tappe, la web app accompagna bambine e bambini in un itinerario per aiutare il simpatico castorino Timmy, smarritosi nel bosco, a ritrovare la strada di casa. Verranno così attivati i principali processi cognitivi, con modalità adatte all’infanzia, attraverso giochi per lo sviluppo: del lessico di base e riconoscimento delle lettere; di concetti e abilità matematiche; della comprensione (di relazioni, immagini, suoni); della memorizzazione; del ragionamento; della capacità critica; della creatività. Completa la web app un’area gestionale in cui l’adulto potrà monitorare l’andamento di bambine e bambini nelle varie attività e pianificare, eventualmente, interventi mirati di sostegno.
32,50 30,88

Giocare con le parole. Training fonologico per parlare meglio e prepararsi a scrivere. Web app

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
Un training fonologico completo e graduale per bambini e bambine della scuola dell’infanzia e della primaria, presenta attività e giochi linguistici particolarmente accattivanti e adatti nel in ambito scolastico e riabilitativo per intervenire sui prerequisiti linguistici alla base dell’apprendimento della lettura e scrittura.
30,00 28,50

Avviamento alla comprensione del testo. Web app

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
Strategie di lettura inadeguate e inefficaci possono compromettere la comprensione di un testo scritto da parte di bambini e bambine con difficoltà: quando si concentrano sulla decodifica delle parole, faticano a comprendere il significato generale della frase. Web app La Web app propone un programma riabilitativo specifico per le difficoltà di comprensione del testo, rivolto in particolar modo a bambini e bambine della scuola primaria. Il programma è costituito da una serie di racconti che tramite giochi, letture e illustrazioni accattivanti allenano le capacità di apprendimento e analisi. I racconti si articolano su 4 aree di intervento: Percettiva, con attività che promuovono abilità visive; Inferenziale-lessicale, che potenzia le abilità di comprensione attraverso parole chiave; Sintattico-testuale, con cui si impara a collegare, raggruppare e categorizzare le informazioni; Pragmatica, per l’analisi dei contenuti del testo. Per ogni sezione completata, bambini e bambine sbloccheranno diversi premi che servono ad incoraggiarli a proseguire le attività successive e completare tutte le sezioni. Inoltre, è presente una sezione “Statistiche” in cui pedagogisti, insegnanti, educatori/educatrici e tutti colori che lavorano nell’ambito dell’apprendimento e utilizzano la web app possono monitorare l’andamento di ciascun utente. La guida Una guida pronta all’uso dei contenuti e delle funzionalità della web app. Presenta, inoltre, alcune schede operative con attività, giochi e storie arricchite di simpatiche illustrazioni.
30,00 28,50

Comprensione del testo con sequenze temporali. Storie e attività per bambini da 6 a 8 anni. Web app. Volume Vol.

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
Un percorso didattico in digitale progettato per aiutare bambini e bambine della scuola primaria a sviluppare abilità metacognitive, collocare in ordine cronologico e sequenziale situazioni e avvenimenti e promuovere la comprensione globale e analitica del testo.
35,00 33,25

Leggere leggere. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 296
Il kit Leggere leggere 1 è pensato per rispondere alla necessità di offrire a insegnanti, terapeuti e genitori un percorso completo, motivante e divertente per aiutare i bambini dai sei agli otto anni a sviluppare le abilità di lettura, ragionamento e comprensione. Il software offre un’avvincente esperienza multimediale ricca di situazioni divertenti vicine alle esperienze quotidiane e ai principali interessi dei bambini, al fine di sostenere la loro motivazione. Gli esercizi integrano elementi mutuati dalla gamification per consentire una partecipazione diretta del bambino nell’apprendimento e per impostare un’esperienza maggiormente personalizzata, con forma e contenuti calibrati sulle effettive competenze e abilità di partenza. Il volume propone una vasta scelta di testi, con o senza immagini, regolati per difficoltà e seguiti da esercizi di comprensione e riflessione. Le attività sono pensate per consentire ai bambini di diventare costruttori attivi di significato anziché esecutori orientati prevalentemente a memorizzare e rievocare passivamente informazioni. In quest’ottica i bambini danno senso alla lettura andando oltre l’elemento linguistico in sé, attingendo dalle proprie esperienze pregresse per creare una propria rappresentazione mentale degli argomenti trattati e individuare le corrette soluzioni. Una proposta completa di attività e materiali per consolidare le abilità di lettura e modalità di analisi e comprensione del testo sempre più efficaci e flessibili, attraverso situazioni divertenti e luoghi vicini alle esperienze quotidiane dei bambini.
30,00 28,50

Leggere leggere. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
Il kit Leggere leggere 2 si rivolge ai bambini e alle bambine della scuola primaria, dagli 8 ai 10 anni, per consolidare le loro abilità di lettura soffermandosi maggiormente sullo sviluppo del ragionamento e della comprensione del testo. Un aiuto fondamentale, fin dalle prime fasi di apprendimento della lettura. Attraverso una vasta scelta di testi e attività multimediali, regolate per difficoltà e seguite da esercizi di comprensione e riflessione, il kit consente di dare un senso alla lettura, andando oltre l’elemento linguistico in sé e creando una propria rappresentazione mentale degli argomenti trattati. Il volume pone particolare attenzione allo sviluppo della capacità di comprensione di brevi testi con alto contenuto informativo, tenendo conto dei principali interessi dei bambini e delle bambine per sostenere la loro motivazione all’apprendimento. Attraverso situazioni divertenti e fantastiche, il volume favorisce un approccio alla lettura che permette di diventare costruttori attivi di significato. La web app immerge i bambini in un’esperienza multimediale divertente e stimolante, ricca di attività vicine ai loro interessi. La gamification consente una partecipazione diretta e attenta, e aiuta ad apprendere in modo personalizzato grazie a contenuti calibrati in base a competenze e abilità. Il kit propone diverse attività che permettono a insegnanti, terapeuti e genitori di aiutare ad acquisire modalità di analisi e comprensione del testo sempre più efficaci e flessibili.
30,00 28,50

La casa di Tommy. Riconoscere gli oggetti e la loro funzione per favorire la comunicazione e le autonomie personali nell’autismo. Web app

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 75
L’ambiente domestico è il luogo primario di apprendimento di bambini e bambine, sin dalla prima infanzia. Nelle diverse stanze della casa si trovano oggetti familiari e i principali strumenti che si utilizzano per vivere; risulta, pertanto, fondamentale conoscerli e riconoscerli, sia nel proprio ambiente domestico che all’esterno, o in altre case. La web app La casa di Tommy permette di facilitare bambini e bambine con disturbi dello spettro autistico, o altro ritardo cognitivo, nel raggiungere questo importante obiettivo, attraverso diverse attività. Ogni stanza può essere esplorata per osservare gli oggetti e gli arredi che comunemente vi si trovano, per scoprire come si chiamano, a cosa servono e le azioni che di solito si fanno all’interno di tali ambienti, grazie a immagini, audio e brevi testi. Inoltre, sono presenti una serie di semplici giochi con domanda a risposta multipla, trascinamento o collegamento che riguardano sia gli oggetti presentati, sia le attività che si fanno negli ambienti domestici. Ognuno dei giochi ha alcuni parametri che possono essere personalizzati, il che permette di adattare i giochi all’età, alle capacità e conoscenze di chi ne fruisce. La guida cartacea allegata, dopo una prima parte relativa agli scopi della web app, presenta una dettagliata descrizione delle sue potenzialità, di come utilizzarla al meglio e di come poter abbinare il suo utilizzo alle attività quotidiane di bambini e bambine, anche offline.
45,00 42,75

100 nuove letture in stampato maiuscolo. Web app

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
La narrazione ha insito in sé il divertimento, che è uno dei più potenti facilitatori per imparare nuove competenze, ed è quindi uno degli strumenti più efficaci per stimolare qualsiasi apprendimento significativo. 100 nuove letture in stampato maiuscolo utilizza la forte valenza inclusiva delle storie per attivare un percorso di sviluppo della capacità di lettura e comprensione del testo, sicuramente utile per chi fa più fatica a leggere, ma nello stesso tempo coinvolgente per tutti gli alunni e le alunne della classe. La web app ha lo scopo, innanzitutto, di divertire attraverso un percorso di condivisione delle emozioni, nonché di accompagnare al raggiungimento di obiettivi didattici importanti per l’apprendimento. A tal fine, propone 100 nuovi racconti strutturati in cinque sezioni, in base a lunghezza e grado di difficoltà (storie da 50, 75, 100, 150 e 200 parole), ognuno dei quali presenta venti racconti accompagnati da esercizi a difficoltà crescente. Inoltre, la progressione della difficoltà e la conquista di brevetti di lettura alla fine di ogni sezione forniscono a lettori e lettrici la consapevolezza del completamento dei livelli e del percorso fatto.
32,50 30,88

100 nuove letture in stampato maiuscolo. Kit App

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
La narrazione ha insito in sé il divertimento, che è uno dei più potenti facilitatori per imparare nuove competenze, ed è quindi uno degli strumenti più efficaci per stimolare qualsiasi apprendimento significativo. Lo stratagemma iniziale è proprio il gusto della narrazione, il piacevole flusso di personaggi, eventi e parole che ogni storia ci regala, in modo che tutto il resto possa venire da sé. 100 nuove letture in stampato maiuscolo utilizza la forte valenza inclusiva delle storie per attivare un percorso di sviluppo della capacità di lettura e comprensione del testo, sicuramente utile per chi fa più fatica a leggere, ma nello stesso tempo coinvolgente per tutti gli alunni e le alunne della classe. Il volume, attraverso i 100 nuovi racconti accompagnati da numerosi esercizi, consente di sviluppare l’interesse e la capacità di ascoltare o leggere storie in un contesto inclusivo, nonché di sviluppare progressivamente le abilità di comprensione del testo, di collegamento tra le narrazioni e le personali esperienze di vita quotidiana e le abilità di rielaborazione personale dei fatti narrati. La web app ha lo scopo, innanzitutto, di divertire attraverso un percorso di condivisione delle emozioni, nonché di accompagnare al raggiungimento di obiettivi didattici importanti per l’apprendimento. A tal fine, propone 100 nuovi racconti strutturati in cinque sezioni, in base a lunghezza e grado di difficoltà, al termine dei quali si conquista il brevetto di: Apprendista lettore/lettrice (storie da 50 parole), Giovane lettore/lettrice (storie da 75 parole), Lettore/lettrice attento/a (storie da 100 parole), Lettore/lettrice efficace (storie da 150 parole), Lettore/lettrice esperto/a (storie da 200 parole). Inoltre, la progressione della difficoltà e la conquista di brevetti di lettura alla fine di ogni sezione forniscono a lettori e lettrici la consapevolezza del completamento dei livelli e del percorso fatto.
42,50 40,38

Analisi grammaticale e logica. Kit

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
È possibile imparare l’analisi grammaticale e logica e i verbi in un modo più diretto, veloce, intuitivo, evitando anni di esercizi spesso infruttuosi? Il Metodo Analogico fa qui la sua proposta con un ambiente digitale in cui questi apprendimenti vengono presentati nella loro interezza fin da subito, in modo che i bambini possano fruire di quello sguardo panoramico essenziale per la comprensione. Questa web app, fruibile da computer, tablet o Lim, offre tre strumenti digitali ciascuno con modalità di accesso libero o guidato. La Striscia dell'analisi grammaticale in cui le parti del discorso sono organizzate in barattoli L'Armadio dei verbi in cui le voci verbali sono organizzate in un preciso ordine per favorire la memorizzazione La Striscia dell'analisi logica in cui le categorie sintattiche sono organizzate in un ambiente di vita reale: la strada Basato su costanti feedback visivi e sonori, il percorso digitale è completato con altri esercizi di approfondimento e schede che possono essere usati contestualmente per corroborare gli apprendimenti. Nella guida vengono date puntuali indicazioni operative.
45,00 42,75

Sviluppare le competenze semantico-lessicali. Attività per il potenziamento del linguaggio. Kit

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 200
La competenza semantico-lessicale è alla base delle successive acquisizioni linguistiche e parte integrante del processo di crescita cognitiva. Pensato per bambine e bambini dai 4 anni di età, il kit Sviluppare le competenze semantico-lessicali propone un percorso graduato e metodico per arricchire il proprio vocabolario. La web app ha lo scopo di allenare, in un contesto giocoso e altamente stimolante, le capacità di categorizzazione, riflessione sul significato e recupero lessicale, attraverso 11 diverse attività, tra cui: raggruppamenti per area semantica, giochi logici di completamento di serie, individuazione dell’intruso e ricerca di contrari, sinonimi e omonimi, denominazione di immagini, stimolazione di strategie di recupero lessicale e 13 racconti a cloze. Una sezione finale di 4 giochi sfidanti aiuta a rinforzare le conoscenze e competenze apprese e allenate. Utile soprattutto in ambito riabilitativo in caso di difficoltà nel reperimento di parole, ritardo del linguaggio, disfasia e disabilità intellettiva, Sviluppare le competenze semantico-lessicali si rivela anche un valido strumento didattico nei primi anni della Scuola Primaria, e può altresì essere utilizzato da educatori e genitori che desiderano potenziare, attraverso il piacere del gioco, l’arricchimento del vocabolario di bambine e bambini. Il volume, attraverso 157 schede di potenziamento e 32 schede allegate, a colori, che consentono di esercitare il sistema semantico-lessicale, si propone come strumento di ampliamento e consolidamento degli apprendimenti.
45,00 42,75

Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico 2. Kit. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 350
Il kit Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico 2 si propone come strumento di avvio e promozione del processo di alfabetizzazione alla Scuola Primaria, incentrato sull’utilizzo di sillabe rispondenti ai principi di massimo contrasto e massima generatività. Il metodo sillabico favorisce il processo di alfabetizzazione anche in bambini e bambine che presentano elementi di fragilità. La web app garantisce un avvincente percorso per l’acquisizione delle sillabe Consonante-Vocale-Consonante (CVC) e Consonante-Consonante-Vocale (CCV). Sollecita inoltre, il mantenimento dell’attenzione e il coinvolgimento attraverso audio letture, giochi metafonologici, attività interattive e proposte tipiche della gamification, come la personalizzazione del profilo utente, percorsi e livelli da completare e premi e punti da accumulare. Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico 2 è una proposta ricca di strumenti per valersi della consapevolezza sillabica, già presente in bambini e bambine non alfabetizzati, come «abilità ponte» per favorire un rapido recupero delle rappresentazioni lessicali e ortografiche. Il volume permette ad alunne e alunni di diventare attivi nella costruzione del proprio processo di apprendimento. In particolare, stimola ad applicare processi di decodifica e transcodifica a parole con struttura fonologica complessa (con sillabe CVC e CCV). Le attività proposte permettono di imparare a leggere e scrivere la maggior parte delle parole a «ortografia trasparente» della lingua italiana, raggiungendo la piena padronanza della fase alfabetica.
49,00 46,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.