Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Flavio Fogarolo

Biografia e opere di Flavio Fogarolo

Piano didattico personalizzato. Cosa fare (e non). Guida pratica per insegnanti. Per tutti i gradi scolastici

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 144
Un nuovo volume si aggiunge alla serie Cosa fare (e non), questa volta dedicato alla costruzione di un PDP - Piano Didattico Personalizzato nelle scuole di ogni ordine e grado. Il PDP è un documento che dev'essere redatto obbligatoriamente per gli alunni e le alunne con Disturbi Specifici dell'Apprendimento. La guida propone 15 strategie operative per pianificare un PDP personalizzato e verificare l'efficacia degli interventi. Tra gli argomenti trattati nel volume troverai: il PDP come strumento dinamico; come coinvolgere i genitori; in che modo sostenere la motivazione di alunni e alunne; strumenti compensativi e misure dispensative.
16,50 15,68

PEI inclusivo alla scuola secondaria di secondo grado. Attività personalizzate per integrare i traguardi del primo biennio con le quattro dimensioni del PEI

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 228
La serie di raccoglitori dedicati al PEI inclusivo si completa con la proposta per la scuola secondaria di secondo grado. Il raccoglitore contiene 64 attività didattiche suddivise per disciplina (italiano, latino, inglese, storia, geografica, scienze umane, diritto ed economia, matematica, fisica, scienze naturali, disegno e arte, informatica e tecnologia), create per realizzare un punto di contatto tra il lavoro personalizzato per l'alunno/a con difficoltà e il lavoro della classe. Le attività proposte sono costruite per essere realizzate individualmente, a coppie, in gruppi cooperativi, o con l'intero gruppo, in modo da consentire una partecipazione attiva e significativa al lavoro della classe.
27,50 26,13

Attività didattiche per il PEI inclusivo alla scuola secondaria di primo grado. Proposte aggiuntive per integrare i traguardi delle discipline con le quattro dimensioni del PEI

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 110
Oltre 40 schede forate rilegate a bloc-notes che integrano le attività già disponibili nel raccoglitore PEI inclusivo alla scuola secondaria di primo grado. Le attività vertono sugli argomenti disciplinari di italiano, matematica, storia, geografia, scienze e tecnologia, inglese, musica, arte e immagine, educazione motoria e educazione civica. I materiali proposti sono pensati per sostenere l'apprendimento di alunni e alunne con difficoltà attraverso una partecipazione significativa ed efficace al lavoro svolto da tutto il gruppo classe, attuando così a pieno il significato di una scuola inclusiva.
17,50 16,63

Attività didattiche per il PEI inclusivo alla scuola dell'infanzia. Proposte aggiuntive per integrare i traguardi con le quattro dimensioni del PEI

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 110
Oltre 40 schede forate rilegate a bloc-notes che integrano le attività già disponibili nel raccoglitore PEI inclusivo alla scuola dell'infanzia. Le attività proposte intrecciano le quattro dimensioni del PEI con i campi d'esperienza, concentrandosi sul passaggio alla scuola primaria. I materiali proposti sono pensati per sostenere l'apprendimento di alunni e alunne con difficoltà attraverso una partecipazione significativa ed efficace al lavoro svolto da tutto il gruppo classe, attuando così a pieno il significato di una scuola inclusiva.
17,50 16,63

PEI e GLO: domande e risposte. La normativa per genitori e insegnanti

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 296
Questo volume raccoglie oltre 250 domande, e altrettante risposte, per affrontare tutti i dubbi nella compilazione del Piano Educativo Individualizzato e conoscere i diritti degli studenti e dei genitori da un punto di vista normativo e pratico. "PEI e GLO: domande e risposte" è aggiornato alle modifiche del quadro normativo di riferimento, e soprattutto alle novità introdotte dal DI correttivo n. 153 del 2023 che, seppur conservando quasi inalterato l’impianto generale della riforma del PEI, ha modificato in più punti sia i modelli sia il DI n. 182 del 2020 e le Linee guida a esso allegate. In particolare si tiene conto di altri due provvedimenti che, anche se solo su punti specifici, hanno cambiato i riferimenti normativi: il nuovo Contratto di Lavoro della scuola, firmato il 18 gennaio 2024, che regola per la prima volta la partecipazione dei docenti al GLO; il Decreto Ministeriale n. 14 del 30 gennaio 2024 che cambia in modo rilevante le norme sulla redazione della certificazione delle competenze (sezione 10 del PEI), specie per quel che riguarda la scuola secondaria di secondo grado.
17,50 16,63

Digita facile. Training di scrittura veloce con la tastiera

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
In un’epoca come la nostra, in cui scriviamo molto di più con la tastiera che con la penna, digitare correttamente con le 10 dita senza guardare i tasti è diventata una competenza da insegnare a tutte e tutti, cominciando dai più giovani. In questa nuova e aggiornata edizione di Scrivere veloci con la tastiera, attraverso un percorso graduato e metodico, viene proposta una prolungata esercitazione che spinge bambine e bambini, ragazze e ragazzi a guardare lo schermo e non i tasti. In questo modo, grandi e piccoli, possono imparare a digitare rapidamente e correttamente in breve tempo, senza fatica. La web app registra i risultati, in termini di tempo ed errore, e gratifica i progressi permettendo di sbloccare diversi premi e accedere a giochi motivanti e coinvolgenti per mettere alla prova le capacità acquisite. Digita facile può essere usato a scuola o a casa, e si rivela un utile strumento compensativo per gli alunni e le alunne con Disturbi Specifici dell’Apprendimento, in particolare con Dislessia, Disgrafia o Disortografia. Grazie all’ampia possibilità di personalizzazione, può essere utilizzato anche per coinvolgere alunne e alunni con gravi difficoltà. La guida cartacea completa il percorso con interessanti proposte didattiche, rispondendo a questioni teorico-metodologiche, come ad esempio quali errori evitare e perché per scrivere con la tastiera servono tutte e 10 le dita.
29,50 28,03

PEI e classe inclusiva. Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti. Per tutti i gradi scolastici. Aggiornato D.M. 153/2023

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 136
Avete mai pensato a come costruire un PEI che sia efficace e che renda sempre più inclusiva tutta la classe? Questo libro, nello stile di un quaderno di Teacher Training, propone 15 strategie operative per costruire un PEI e una classe inclusivi. Dare voce allo studente e alla studentessa, corresponsabilità educativa, Progetto di vita, intreccio con il curricolo, co-docenza, benessere e competenze socio-emotive, apprendimento cooperativo, strategie di didattica inclusiva, quattro dimensioni del PEI…
16,50 15,68

PEI inclusivo alla scuola secondaria di primo grado. Attività di coppia/gruppo per integrare i traguardi delle discipline con le quattro dimensioni del PEI. Aggiornato D.M. 153/2023

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 202
Le proposte educativo-didattiche di un PEI inclusivo sono attività di classe, rivolte ai traguardi disciplinari, ma costruite in modo da essere accessibili, con specifici adattamenti e facilitazioni, anche ad alunni/e con disabilità, consentendo loro di raggiungere contemporaneamente gli obiettivi personalizzati previsti nelle quattro dimensioni dei loro PEI. Con queste proposte operative — costruite per coppie, gruppi cooperativi, lavoro individuale e a gruppo intero — l’alunno/a apprende in modo personalizzato attraverso una partecipazione significativa ed efficace al lavoro della sua classe. I contenuti: Oltre 80 proposte di attività e giochi che intrecciano le quattro dimensioni del PEI con gli interventi curricolari; Strategie di semplificazione e facilitazione delle attività; Idee per un ulteriore sviluppo potenziale sfidante; Schede di monitoraggio basate sui traguardi di competenza per ogni disciplina; Un poster con adesivi basato sui principi della token economy di classe; Risorse online con i materiali per realizzare ulteriori attività.
27,50 26,13

PEI inclusivo alla scuola dell'infanzia. Attività di coppia/gruppo per integrare i campi d’esperienza con le quattro dimensioni del PEI. Aggiornato D.M. 153/2023

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 180
Le proposte educativo-didattiche di un PEI inclusivo sono attività di sezione, costruite in modo da essere accessibili, con specifici adattamenti e facilitazioni, anche a bambine e bambini con disabilità, consentendo loro di raggiungere gli obiettivi personalizzati previsti nelle quattro dimensioni dei loro PEI. Con queste proposte operative — costruite per coppie, gruppi cooperativi, lavoro individuale e a gruppo intero — i bambini e le bambine apprendono in modo personalizzato attraverso una partecipazione attiva e significativa al lavoro della sezione. I contenuti: 80 proposte di attività e giochi che intrecciano le quattro dimensioni del PEI con i campi d’esperienza e per il passaggio alla scuola primaria; Strategie di semplificazione e facilitazione delle attività; Idee per un ulteriore sviluppo potenziale sfidante; Griglie di osservazione basate sui traguardi di competenza; Risorse online con i materiali per realizzare ulteriori attività.
27,50 26,13

Attività didattiche per il PEI inclusivo alla scuola primaria. Proposte aggiuntive per integrare i traguardi delle discipline con le quattro dimensioni del PEI. Aggiornato D.M. 153/2023

Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 100
Le attività e le schede operative di questo volume permettono di integrare i materiali del raccoglitore PEI inclusivo alla scuola primaria. Le proposte educativo-didattiche di un PEI inclusivo sono attività di classe, rivolte ai traguardi disciplinari, ma costruite in modo da essere accessibili, con specifici adattamenti e facilitazioni, anche ad alunni/e con disabilità, consentendo loro di raggiungere contemporaneamente gli obiettivi personalizzati previsti nelle quattro dimensioni dei loro PEI. Con queste proposte operative aggiuntive — costruite per coppie, gruppi cooperativi, lavoro individuale e a gruppo intero — e la ricca offerta di risorse online l’alunno/a apprende in modo personalizzato attraverso una partecipazione significativa ed efficace al lavoro della sua classe. I contenuti: 40 proposte di attività e giochi che intrecciano le quattro dimensioni del PEI con gli interventi curricolari; Strategie di semplificazione e facilitazione delle attività; Idee per un ulteriore sviluppo potenziale sfidante.
17,50 16,63

PEI inclusivo alla primaria. Attività di coppia/gruppo per integrare i traguardi delle discipline con le quattro dimensioni del PEI. Aggiornato D.M. 153/2023

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 204
Il raccoglitore del PEI inclusivo alla scuola primaria contiene attività che intrecciano le quattro dimensioni del PEI con le discipline. Le quattro dimensioni del PEI: Dimensione della relazione, dell’interazione e della socializzazione; Dimensione della comunicazione e del linguaggio; Dimensione dell’autonomia e dell’orientamento; Dimensione cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento. Le discipline: italiano, matematica, storia, geografia, scienze e tecnologia, inglese, musica, arte e immagine, educazione motoria, educazione civica. Personalizza il tuo raccoglitore con le schede operative di questo primo set e integra i materiali con le nuove uscite!
27,50 26,13

Nuovo PEI: domande e risposte. La normativa per genitori e insegnanti. Aggiornato D.M. 153/2023

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 250
Da quando, a gennaio del 2021, il Ministero dell’istruzione ha pubblicato il DI n. 182/2020 sull’adozione del modello nazionale di Piano educativo individualizzato e le Linee guide allegate, innumerevoli sono stati i quesiti e le richieste di chiarimenti rivolti al gruppo Facebook «Normativa inclusione» da parte di insegnanti, genitori, dirigenti, educatori e specialisti. "Nuovo PEI: domande e risposte" raccoglie oltre 200 quesiti, con l’obiettivo di fare chiarezza a partire da situazioni concrete e fornendo risposte fondate sulla normativa, puntualmente citata. Il volume affronta tematiche come la corresponsabilità educativa, il ruolo dei genitori e il quadro informativo, le quattro dimensioni, le procedure di certificazione, il Profilo di funzionamento, la progettazione degli interventi curricolari, con una disamina attenta di tutte le sezioni del PEI.
17,50 16,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.