Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: I materiali

Tutte le nostre collane

Italiani anche noi. Corso di italiano per stranieri. Il libro della scuola di Penny Wirton

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 370
"Italiani anche noi", in una nuova edizione, si basa sulla concreta esperienza didattica compiuta dallo scrittore Eraldo Affinati e da Anna Luce Lenzi nella scuola Penny Wirton da loro fondata a Roma, frequentata soprattutto da giovani immigrati di ogni parte del mondo, che spesso non conoscono una sola parola di italiano. Il libro si presenta quindi come un manuale illustrato per l'insegnamento della lingua italiana ai ragazzi (ma anche agli adulti) stranieri, con le principali regole grammaticali, lessicali e sintattiche, moltissimi esempi ed esercizi, e brevi letture originali. Vengono ampiamente trattati: gli elementi dell'analisi grammaticale: articoli, pronomi, aggettivi, modi e tempi verbali, ecc.; i tipi di frase (ipotetica, relativa, interrogativa, ecc.); il discorso diretto e indiretto; il vocabolario di base, ecc. Le 25 lezioni in cui l'opera si articola sono arricchite da una parte iniziale sulla prima alfabetizzazione, da una parte finale con schede di riepilogo e test di verifica, e dalle Risorse online, che contengono ulteriori attività di rinforzo per ciascuna lezione. "Italiani anche noi", utile anche per chi vuole soltanto ripassare la grammatica italiana, si rivela uno strumento funzionale e prezioso di didattica e di integrazione sociale.
25,00 23,75

Edo & Lara e il segreto della sorgente. Enigmistica in gioco. Compiti estivi. Classe 3ª

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 88
Una serie originale che propone le attività di ripasso estivo delle principali materie scolastiche della classe terza — italiano, matematica, storia, scienze e geografia — sotto forma di divertenti giochi enigmistici che scandiscono le tappe di un avvincente percorso in un paese lontano. Con i gemelli Edo e Lara, il cane Biscotto e la buffa zia Olga, i bambini diventano i protagonisti di un viaggio in Australia, per scoprire il mistero della sorgente da cui non sgorga più acqua per il laghetto. Via via che svolgono le schede-gioco di crescente difficoltà, i bambini attaccano gli stickers dell'equipaggiamento (prima parte) e completano il puzzle finale (seconda parte), arrivando alla soluzione del caso. In una cornice riccamente illustrata, potranno quindi: consolidare competenze ortografiche, sintattiche, di calcolo aritmetico, gli enti geometrici, ecc.; ripassare la Preistoria, la classificazione degli animali, l'ecosistema, i punti cardinali, ecc.; divertirsi con gli stickers; imparare alcune notizie e curiosità sull'Australia, in un contesto di interculturalità.
9,90 9,41

Edo & Lara e la leggenda del dragone. Enigmistica in gioco. Compiti estivi. Classe 4°

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 88
Una serie originale che propone le attività di ripasso estivo delle principali materie scolastiche della classe quarta — italiano, matematica, storia, scienze e geografia — sotto forma di divertenti giochi enigmistici che scandiscono le tappe di un avvincente percorso in un paese lontano. Con i gemelli Edo e Lara, il cane Biscotto e la simpatica zia Olga, i bambini diventano i protagonisti di un’emozionante avventura in Cina, per risolvere il mistero di un dragone spaventoso. Via via che svolgono le schede-gioco, i bambini attaccano gli stickers dell'equipaggiamento (prima parte) e completano il puzzle finale (seconda parte), arrivando alla soluzione dell’enigma. In una cornice riccamente illustrata, potranno quindi: ripassare l'analisi grammaticale e logica, i grandi numeri, le frazioni e la geometria piana, ecc.; consolidare le nozioni sulle antiche civiltà, i regni dei viventi, i paesaggi in Italia, ecc.; divertirsi con gli stickers; imparare alcune notizie e sulla Cina, in un contesto di interculturalità.
9,90 9,41

I mini gialli della grammatica. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 56
Dopo l'Ispettore Ortografoni e Agata Bird, ecco una nuova serie per trasformare la grammatica da noiosa ginnastica mentale a piacevole scoperta di quel territorio incantato che è la lingua italiana. I volumi hanno un livello di complessità crescente, per un approfondimento progressivo dei contenuti grammaticali. In linea con il programma della scuola primaria, ma svincolati da un criterio strettamente legato alla classe, possono essere utili anche per il recupero e il potenziamento e proposti in contesti differenziati. Nel Passeggero misterioso del volo M-130, Sam Grammaticus e il suo fido aiutante Chi-hua-hua Cheng accompagneranno i bambini, risolvendo coinvolgenti giochi enigmistici, a raccogliere gli indizi giusti per scoprire il colpeiCole. In questo terzo volume, i contenuti grammaticali affrontati sono: il nome, la punteggiatura, l'aggettivo qualificativo, il verbo, avvio alla sintassi della frase (soggetto e predicato).
9,90 9,41

Percorsi letterari con l'apprendimento cooperativo. Epica e mito da Esiodo a Virgilio. Scuola secondaria di primo grado. Classe prima

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 202
I1 metodo dell'apprendimento cooperativo (o Cooperative Learning), basato su attività didattiche da svolgere prevalentemente in gruppi, promuove la costruzione attiva e dinamica delle conoscenze, lo sviluppo delle abilità sociali e l'inclusione. Questo volume propone di applicare tale metodologia all'insegnamento della letteratura nella scuola secondaria di primo grado. Dopo una parte introduttiva in cui si descrivono le caratteristiche e le principali strutture cooperative prese a riferimento, il libro si articola in schede su temi fondamentali del mito e dell'epica, materie di studio nella classe prima: Unità 1. Teogonia: In principio era il Chaos; Unità 2. Iliade: Ettore e Andromaca; Unità 3. Odissea: Le figure femminili del poema; Unità 4. Eneide: L'inganno del cavallo. Ogni Unità contiene attività per avvicinarsi al testo, esplorarlo, approfondirlo nel contenuto, collegarlo ad altre materie, attualizzarlo a contesti noti ai ragazzi (film, canzoni, articoli di giornale, ecc.) e valutarlo con valide argomentazioni, oltre a un test di verifica finale individuale e collettivo. In Appendice sono presenti materiali da fotocopiare e ritagliare a supporto degli esercizi, mentre dalle Risorse online è possibile scaricare le soluzioni e le schede di progettazione «modello» per utilizzare le modalità dell' apprendimento cooperativo con altri temi decisi in autonomia.
25,00 23,75

Comprensione del testo con le sequenze temporali. Storie e attività per bambini da 6 a 8 anni. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 194
L'obiettivo del secondo volume di "Comprensione del testo con le sequenze temporali" è continuare a potenziare la competenza linguistica, la capacità attentiva, la memoria di lavoro e l'organizzazione spaziale, sequenziale e temporale. Si intende aiutare soprattutto i bambini che hanno difficoltà a mettere in pratica questo processo complesso. Il volume presenta 20 nuovi racconti ispirati alla vita quotidiana. Al termine di ogni brano si trova un'area dedicata alle attività di comprensione, nelle quali il bambino: viene chiamato a ricostruire il racconto attraverso la se-quenzialità degli eventi rappresentati in immagini; deve ricostruire la storia mettendo nel giusto ordine le varie sequenze, rappresentate questa volta da frasi; deve capire se le affermazioni riguardanti la storia appena letta corrispondano a verità oppure no; deve completare il brano al quale sono state tolte alcune parole (cloze); deve descrivere, prima per iscritto poi oralmente, ogni sequenza della storia rappresentata nell'immagine e proporre una sua rielaborazione del testo. Completano il libro le vignette a colori delle sequenze dei 20 racconti; questo materiale ritagliabile costituisce un valido aiuto per supportare e implementare le attività. Esattamente come il primo, il secondo volume di "Comprensione del testo con le sequenze temporali" può essere utilizzato come un quaderno operativo da insegnanti di scuola primaria e genitori, o come strumento riabilitativo da insegnanti di sostegno, logopedisti e educatori che lavorano sul recupero delle difficoltà di comprensione e di espressione orale e scritta in bambini dai 6 agli 8 anni.
22,50 21,38

Matematica in allegria. Schede operative, giochi e attività per la scuola primaria. Per la 4ª classe elementare

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 270
Come nei precedenti volumi della stessa serie, anche in "Matematica in allegria. Classe quarta" l'insegnamento della disciplina è ambientato in una simpatica cornice narrativa, che aiuta il bambino ad addentrarsi con serenità e curiosità nel percorso didattico. Con i personaggi Nuvola, Mistral, Mitzy, Mizar e Balù, gli alunni sono coinvolti in attività che invitano a fare classificazioni, comporre e scomporre numeri, confrontarli, ordinarli, usare diverse strategie di calcolo, riconoscere le proprietà delle operazioni, risolvere indovinelli e problemi in situazioni quotidiane, lavorare con le frazioni, i numeri decimali, le unità di misura e gli enti geometrici. Ogni situazione presentata favorisce l'acquisizione degli strumenti necessari ad analizzare, comprendere e operare le scelte corrette e la traduzione di abilità in competenze matematiche. Rivolto a insegnanti della scuola primaria, il volume può essere utilizzato anche a casa per allenare i bambini su: insiemi, sottoinsiemi e numeri naturali; il sistema di numerazione decimale e posizionale; le quattro operazioni e le loro proprietà; espressioni; frazioni; problemi; misure di lunghezza, peso, capacità, tempo; elementi di statistica, diagrammi cartesiani; figure piane, isometrie.
18,50 17,58

Zoom. Le indagini dell'ispettore Ortografoni

Zoom. Le indagini dell'ispettore Ortografoni

Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2019
Un gioco di intuizione, colpo d'occhio e rapidità! 10 scene da osservare e tanti casi da risolvere... ma non tutti gli indizi sono evidenti e non tutte le tracce portano alla soluzione. Saprai essere un attento osservatore e trovare tutte le parole nascoste? Pesca le carte e tira il dado, troverai indizi misteriosi, svolgendo indagini sempre nuove e coinvolgenti, partita dopo partita.
25,00

Super righe 4-5

Super righe 4-5

Prodotto: Materiale a stampa miscellaneo
editore: Erickson
anno edizione: 2019
Super righe 4-5 è stato studiato per ottimizzare i processi di scrittura e facilitare la rilettura di quanto scritto. Il quaderno raccoglie 80 pagine con accorgimenti grafici (riferimenti visivi, binari prolungati) e proposte di attività che aiutano tutti gli alunni nello studio quotidiano. Un nuovo concetto di quaderno: non solo uno strumento su cui scrivere, ma un supporto efficace che permette a tutta la classe, compresi i bambini con difficoltà, ad apprendere i contenuti curricolari in modo più ordinato e immediato.
2,50

Super quadretti 4-5

Super quadretti 4-5

Prodotto: Materiale a stampa miscellaneo
editore: Erickson
anno edizione: 2019
Super quadretti 4-5 è stato studiato per ottimizzare i processi di scrittura e la rilettura di quanto scritto e favorire l’organizzazione della scrittura delle operazioni in riga e in colonna nella pagina. Il quaderno raccoglie 80 pagine con accorgimenti grafici (riferimenti visivi, binari prolungati) e proposte di attività che aiutano tutti gli alunni nello studio quotidiano. Un nuovo concetto di quaderno: non solo uno strumento su cui scrivere, ma un supporto efficace che permette a tutta la classe, compresi i bambini con difficoltà, ad apprendere i contenuti curricolari in modo più ordinato e immediato.
2,50

Prime storie. Nuovi giochi e attività di denominazione e comprensione verbale. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 187
Trasmettere ai bambini la curiosità per i libri e abituarli a leggere fin da piccoli ha conseguenze positive sullo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale. Così come leggere assieme a loro, osservare le immagini delle storie e commentarle, o persino inventarne di nuove, produce un significativo miglioramento del linguaggio, della comprensione verbale e un arricchimento del vocabolario e della sintassi. Seguito del volume "Prime storie" (Erickson, 2016), questo secondo volume propone 20 nuovi racconti corredati da vivaci tavole illustrate che accompagnano i bambini nelle avventure di 5 simpatici personaggi: Il drago Dino; Il palloncino Paolo; La lumachina Lina; Teo l'ippopotamo; Camillo il pescatore. Le storie, scritte in stampato maiuscolo per favorire anche un accesso diretto al testo, sono rivolte ai bambini dai 4 ai 6 anni e possono essere fruite da genitori e professionisti sia a livello individuale, sia in piccolo gruppo o in classe. La facilità d'uso permette di utilizzare il volume anche con bambini più grandi con deficit cognitivo e/o ritardo linguistico. Al termine di ogni brano sono presenti degli esercizi mirati ad allenare la comprensione, le associazioni logiche, la sequenzialità temporale e il riconoscimento della sillaba iniziale o finale di parola. Completa l'opera un fascicolo allegato con 20 scenari e 60 personaggi da ritagliare per inventare nuove storie e svolgere simpatici giochi in gruppo.
23,50 22,33

I sinonimi. Giocadomino

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2019
Uno strumento didattico per bambini della scuola primaria pieno di esercizi di arricchimento lessicale sul riconoscimento di parole con lo stesso significato. "I sinonimi" fa parte della serie Giocadomino, ideata da Flavio Fogarolo, e propone divertenti giochi didattici, varianti del classico domino, ottimi per sostenere apprendimenti e automatismi nella letto-scrittura. Uno strumento molto utile per l'inclusione nel caso di Disturbi Specifici dell'Apprendimento e difficoltà nella comprensione del testo. Giocadomino permette al bambino di verificare immediatamente la correttezza degli accostamenti grazie all'efficace sistema di controllo. I bambini possono giocare autonomamente al domino senza la vigilanza continua dell’adulto: ogni elemento ha, infatti, un bordo multicolore, una sorta di codice a barre cromatico, che individua la quantità rappresentata anche se proposta in forme diverse. Avvicinando due tessere il bambino può verificare subito, in modo evidente ed efficace, se l'accostamento è corretto.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.