Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: I materiali

Tutte le nostre collane

Imparo con i lapbook. Inglese. Classe terza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 126
Per memorizzare i vocaboli e le strutture di una nuova lingua niente è più efficace della tecnica del learning by doing (imparare facendo). Creare dei lapbook (colorando, ritagliando, incollando e completando tutti i materiali che li compongono) può quindi aiutare i bambini ad apprendere le lingue straniere in modo più veloce e motivante. Questo volume è dedicato nello specifico all’apprendimento di alcuni argomenti classici del programma di inglese della terza classe della scuola primaria. Raccoglie tutte le indicazioni e i materiali per permettere ai bambini di costruire in autonomia 4 lapbook di tipologie diverse sugli argomenti principali del curricolo della materia: Introducing myself; My house and my town; A school day; In English class I learn about... Questo volume, declinazione operativa delle indicazioni contenute in Il mio primo lapbook, contiene le istruzioni dettagliate per costruire 4 lapbook e i seguenti materiali: un album con i pezzi da ritagliare e colorare; 3 cartoncini colorati (formato A3) per costruire le cartellette; un glossario per comprendere il significato delle parole e delle frasi in inglese.
17,50 16,63

Leggere e scrivere con il metodo multisensoriale. Un percorso spontaneo, graduale e giocoso per imparare a leggere e a scrivere

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 303
Fare l'analisi fonologica, leggere e scrivere non sempre si rivelano compiti facili, soprattutto per gli alunni in difficoltà, con Disturbi Specifici dell'Apprendimento o di lingua madre diversa dall'italiano. Per aiutare tutti i bambini e soprattutto questi è stato quindi ideato il metodo «multisensoriale» in cui la sillaba viene scomposta nelle sue componenti minime «vocale» e «consonante». Ad esse vengono attribuite caratteristiche ottiche e tattili diverse, con sticker-vocale di colore verde e superficie liscia e sticker-consonante di colore rosso e superficie ruvida, in modo da rendere ben evidenti i corrispettivi costituenti fonologici. Il volume è articolato in 6 sezioni che muovono dalla verifica dei prerequisiti, all’analisi e sintesi sillabica, alla lettura e alla scrittura di parole fino ad arrivare alle frasi e a brevi testi in stampato e in corsivo: Giochi di attenzione e memorizzazione; Dalla sillaba alla parola; Convenzioni ortografiche; Dalla parola alla frase; Racconti con...; Laboratorio. Completa l’offerta una serie di mappe online (con l’alfabeto, le sillabe, i digrammi, i trigrammi e i gruppi) con immagini-gancio a sostegno della decodifica e della memorizzazione.
26,50 25,18

Italiani anche noi. Il libro degli esercizi della scuola di Penny Wirton

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 300
"Questo libro nasce da un sogno: insegnare la lingua italiana agli stranieri, come se parlare, leggere e scrivere fossero acqua, pane e vino. Senza voti. Senza registri. Senza burocrazie. Cercando di dare a ognuno ciò di cui lui, o lei, ha bisogno. "Italiani anche noi", in una nuova edizione, si basa sulla concreta esperienza didattica compiuta dallo scrittore Eraldo Affinati e da Anna Luce Lenzi nella scuola Penny Wirton da loro fondata a Roma, frequentata soprattutto da giovani immigrati di ogni parte del mondo, che spesso non conoscono una sola parola di italiano. Questo libro si presenta come un ricco eserciziario a corredo del libro di grammatica (Erickson, 2019) per allenare i ragazzi (ma anche gli adulti) stranieri nell'acquisizione e/o nel consolidamento delle competenze di base della lingua italiana. Sono proposti moltissimi esercizi su: gli elementi base della fonetica e della morfologia (alfabeto, gruppi consonantici, ecc.); le principali funzioni linguistiche (analisi logica e grammaticale); l'oralità nella narrazione, nella descrizione e nella conversazione (vocabolario, modi di dire più comuni, ecc.); lettura e comprensione di brani originali, che è possibile ascoltare dalla voce dello scrittore tramite le Risorse online. "Italiani anche noi", utile anche per chi vuole soltanto ripassare la grammatica italiana, si rivela uno strumento funzionale e prezioso di didattica e di integrazione sociale.
21,50 20,43

Gli essenziali. Il mio raccoglitore di classe 4ª. Storia, geografia e scienze

Libro: Libro a fogli mobili
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 120
Il raccoglitore ad anelli contiene 120 schede che presentano gli argomenti principali del programma delle discipline storia, geografia e scienze per la classe quarta della scuola primaria. Un materiale inclusivo utile per tutta la classe, ma rivolto in particolare agli alunni con maggiori difficoltà scolastiche, agli alunni con disabilità o con altri Bisogni Educativi Speciali. I contenuti disciplinari essenziali vengono proposti in 3 tipologie di schede, in modo da presentare, fruire con i compagni e sintetizzare i singoli temi: Schede Percorso, in cui si espongono i contenuti disciplinari semplificati e facilitati secondo il percorso curricolare; Schede Cooperative «L'unione fa la forza», da completare o costruire insieme a un compagno o al gruppo; Schede Traguardo, con le quali ripassare i contenuti appresi esercitando abilità e competenze trasversali con mappe, linee del tempo e sticker per il completamento. La struttura a raccoglitore consente agli alunni di inserire nuove schede originali, individuali o di gruppo, ampliando il materiale didattico-disciplinare essenziale a disposizione di tutta la classe.
23,00 21,85

A che gioco giochiamo? Giocamemo

A che gioco giochiamo? Giocamemo

Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2019
Un gioco didattico pensato per sviluppare il senso del sé e il senso degli altri. A che gioco giochiamo? fa parte della serie «Giocamemo». Con i differenti giochi proposti il bambino potrà esercitarsi nell'accostamento di tessere secondo un criterio di uguaglianza visiva ma anche in base ad altri contenuti peculiari. Ciascun gioco infatti si focalizza su particolari aree, quali: abilità logiche; abilità visuo-spaziali; metafonologia; lessico e apprendimento. I giochi della serie «Giocamemo» presentano inoltre alcune caratteristiche comuni: l’autocorrezione perché il bambino possa verificare in autonomia o tramite il confronto con i pari, la correttezza dell’abbinamento; la gradualità della proposta perché le tessere possono essere utilizzabili, variando il numero o la modalità di gioco, da bambini che sono a un diverso livello nello sviluppo delle competenze.
13,50

Zucca e Mucca e altre strane coppie. Giocamemo

Zucca e Mucca e altre strane coppie. Giocamemo

Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2019
Un gioco didattico pensato per sviluppare le abilità metafonologiche. Zucca e Mucca e altre strane coppie fa parte della serie «Giocamemo». Con i differenti giochi proposti il bambino potrà esercitarsi nell'accostamento di tessere secondo un criterio di uguaglianza visiva ma anche in base ad altri contenuti peculiari. Ciascun gioco infatti si focalizza su particolari aree, quali: abilità logiche; abilità visuo-spaziali; senso di sé e degli altri; lessico e apprendimento. I giochi della serie «Giocamemo» presentano inoltre alcune caratteristiche comuni: l’autocorrezione perché il bambino possa verificare in autonomia o tramite il confronto con i pari, la correttezza dell’abbinamento; la gradualità della proposta perché le tessere possono essere utilizzabili, variando il numero o la modalità di gioco, da bambini che sono a un diverso livello nello sviluppo delle competenze.
13,50

Le indagini di zia Teresa. I misteri della logica. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 55
Aiutiamo zia Teresa a raccogliere gli indizi e scopriamo cos'è successo! Per farlo, però, dobbiamo risolvere accattivanti sfide logiche, come: trovare la figura mancante; ruotare lettere e figure; riordinare e completare delle sequenze; risolvere labirinti; trovare il personaggio misterioso verificando l'identikit; completare simmetrie; leggere e completare insiemi. Pensato per gli alunni del primo anno della scuola primaria, questo quaderno valorizza soprattutto le skills visive, riducendo al minimo il testo scritto così da minimizzare il sovraccarico cognitivo in quei bambini che ancora non possiedono adeguate capacità di lettoscrittura. La collana, composta da 5 volumi, uno per classe della scuola primaria, si inserisce nel contesto narrativo del genere «giallo», con lo scopo di motivare il bambino durante l'allenamento e di coinvolgerlo in una continua cornice esplorativa.
9,90 9,41

Le indagini di zia Teresa. I misteri della logica. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 55
Aiutiamo zia Teresa a raccogliere gli indizi e scopriamo cos'è successo! Per farlo, però, dobbiamo risolvere accattivanti sfide logiche, come: completare matrici e simmetrie; riordinare e completare sequenze; riordinare cronologicamente eventi; risolvere labirinti; trovare il personaggio misterioso verificando l'identikit; risolvere problemi di insiemistica. Pensato per gli alunni del secondo anno della scuola primaria, questo quaderno propone attività ludiche con l'intento di potenziare le abilità di logica visuo-spaziale, linguistica, numerica e di problem solving. La collana, composta da 5 volumi, uno per classe della scuola primaria, si inserisce nel contesto narrativo del genere «giallo», con lo scopo di motivare il bambino durante l'allenamento e di coinvolgerlo in una continua cornice esplorativa.
9,90 9,41

I mini gialli della grammatica. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 54
Dopo l'Ispettore Ortografoni e Agata Bird, ecco una nuova serie per trasformare la grammatica da noiosa ginnastica mentale a piacevole scoperta di quel territorio incantato che è la lingua italiana. I volumi hanno un livello di complessità crescente, per un approfondimento progressivo dei contenuti grammaticali. In linea con il programma della scuola primaria, ma svincolati da un criterio strettamente legato alla classe, possono essere utili anche per il recupero e il potenziamento e proposti in contesti differenziati. Nel "Sabotaggio a 4 ruote", Sam Grammaticus e il suo fido aiutante Chi-hua-hua Cheng accompagneranno i bambini, risolvendo coinvolgenti giochi enigmistici, a raccogliere gli indizi giusti per scoprire il colpevole. In questo quarto volume, i contenuti grammaticali affrontati sono: gli aggettivi i pronomi le preposizioni i verbi (modo indicativo) elementi di sintassi della frase.
9,90 9,41

I mini gialli della grammatica. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 55
Dopo l'Ispettore Ortografoni e Agata Bird, ecco una nuova serie per trasformare la grammatica da noiosa ginnastica mentale a piacevole scoperta di quel territorio incantato che è la lingua italiana. I volumi hanno un livello di complessità crescente, per un approfondimento progressivo dei contenuti grammaticali. In linea con il programma della scuola primaria, ma svincolati da un criterio strettamente legato alla classe, possono essere utili anche per il recupero e il potenziamento e proposti in contesti differenziati. Nel "Rapimento di Dolores Panther", Sam Grammaticus e il suo fido aiutante Chi-hua-hua Cheng accompagneranno i bambini, risolvendo coinvolgenti giochi enigmistici, a raccogliere gli indizi giusti per scoprire il colpevole. In questo quinto volume, i contenuti grammaticali affrontati sono: aggettivi (ripasso); pronomi, avverbi e congiunzioni; verbi (modi finiti e indefiniti, forma attiva/passiva e riflessiva); frasi semplici e complesse; discorso diretto e indiretto.
9,90 9,41

Piegolandia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 78
Piegolandia è una miniserie a fumetto che, attraverso l'utilizzo degli )rigami stimola nelle bambine e nei bambini tra i 4 e i 10 anni le abilità e il ragionamento di tipo matematico, visuospaziale, geometrico, creativo e di problem solving. Ciascun quaderno è ambientato nella città di PieRolanclia e propone un divertente percorso-gioco in compagnia di Caterina e Pierpaolo, due simpatiche guide che trasmetteranno ai bambini la loro grande passione per gli origami e le scienze. In particolare, Caterina avrà modo di raccontare tutto quello che conosce sui pianeti, le stelle e lo Spazio! In questo primo episodio i bambini (tra i 4 e i 7 anni) vengono guidati nel creare: le prime pieghe attraverso cui manipolare elementi geometrici come vertici, lati, punti; le prime basi degli origami (blintz e aquilone). Un quaderno per giocare e sviluppare:- Abilità matematiche; Abilità visuo-spaziali; Abilità di problem solving; Abilità creative; Lavoro cooperativo.
9,90 9,41

Lettoscrittura e DSA. Guida didattica e materiali operativi per la scuola primaria. Classi 1-2-3

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 240
La guida "Lettoscrittura e DSA 1-2-3" propone percorsi didattici per le prime tre classi della scuola primaria, articolati in: introduzione teorica, materiali per l’insegnante, schede per l’alunno, materiali e strumenti per la personalizzazione delle proposte didattiche.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.