Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: Guide per l'educazione

Tutte le nostre collane

Dislessia. Cosa fare (e non). Scuola primaria. Guida rapida per gli insegnanti

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 128
Avete mai pensato alle strategie più efficaci per gestire un bambino o una bambina con dislessia alla scuola primaria? Questo libro, nello stile di un quaderno di Teacher Training, propone istruzioni «pronte all’uso» per affrontare con successo 14 situazioni problematiche e difficoltà tipiche della dislessia. Perché un bambino o una bambina con dislessia ha bisogni specifici ma NON è una persona problematica.
16,50 15,68

L'assistenza educativa per l'autonomia e la comunicazione degli alunni con disabilità

Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 288
All’interno del contesto scolastico italiano chi ricopre il ruolo dell’assistente all’autonomia e alla comunicazione supporta l’alunno o l’alunna nelle aree relative all’autonomia personale e scolastica, alla mediazione comunicativa e alla socializzazione. Il volume propone spunti per la progettazione, strumenti operativi e buone prassi coerenti con la missione educativa della scuola: l’inclusione. L’assistenza educativa per l’autonomia e la comunicazione degli alunni con disabilità è la prima guida che approfondisce il ruolo dell’assistente educativo sia da un punto di vista teorico, riordinandone funzioni e competenze, sia da un punto di vista pratico, suggerendo applicazioni e ausili a chi già opera sul campo. Il volume — curato da un’ex assistente specialistica coadiuvata da altri esperti — sottolinea come, per svolgere al meglio questa professione, si debba seguire un percorso di formazione e aggiornamento continuo. Strumenti innovativi, mediati dallo sviluppo tecnologico e descritti nel libro, assumono inoltre un ruolo rilevante nell’educazione di bambini e bambine con e senza bisogni educativi speciali o disabilità.
20,00 19,00

Corpo, gioco e psicomotricità. Percorsi per contrastare la povertà educativa

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 176
In queste pagine si approfondiscono i concetti di corpo, di gioco e di spazi educativi ed educanti con l’obiettivo di promozione e di cura della dimensione sociale dei bambini, delle famiglie, della cittadinanza. Questo volume propone linee guida metodologiche per costruire interventi psicomotori sia in città sia in mezzo alla natura per bambini fino a dieci anni. Il percorso proposto si articola in tre parti. Prima di tutto si descrivono alcune sfide che individui e comunità devono affrontare in questo primo scorcio del XXI secolo, in particolare il tema della povertà educativa e di situazioni di particolare vulnerabilità, come ad esempio la dimensione della genitorialità trans-culturale. In seguito si descrivono metodi, processi e proposte applicabili in vari contesti, con l’obiettivo di promuovere una intenzionalità educativa che coltivi al suo interno un’attenzione particolare alle sfide analizzate in precedenza. Il volume si chiude con il racconto di buone pratiche, utili per comprendere la teoria da un punto di vista operativo.
22,00 20,90

DOP Disturbo Oppositivo Provocatorio. Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti. Scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 104
Avete mai pensato alle strategie più efficaci per gestire un bambino o una bambina «ribelle» a scuola? Questo libro, nello stile di un quaderno di Teacher Training, presenta suggerimenti e indicazioni utili per affrontare con successo 12 comportamenti problema tipici del Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP). Perché il bambino o la bambina con DOP ha comportamenti difficili, ma non è sempre ingestibile.
16,50 15,68

Nido d'infanzia e progettazione educativa individualizzata. Progettare l'’inclusione attraverso il PEI su base ICF

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 192
L’accesso a servizi prescolari inclusivi, capaci di supportare l’apprendimento sociale, emotivo e cognitivo e di promuovere l’acquisizione di nuove competenze, comporta notevoli benefici per lo sviluppo personale e per la qualità di vita di bambine e bambini, in particolare con disabilità o disturbo evolutivo. Questa guida offre una chiara e innovativa proposta metodologica per la realizzazione di processi inclusivi efficaci e di progettazioni educative individualizzate su base ICF nel contesto del nido d’infanzia. Dopo l’analisi delle più recenti indicazioni introdotte dalla normativa nazionale e la presentazione dell’approccio bio-psico-sociale dell’ICF, il volume propone l’adozione di un modello di PEI univoco, che sappia indirizzarsi anche alla prima infanzia, in continuità con i gradi scolastici successivi e con le Linee pedagogiche per il Sistema integrato Zerosei.
20,00 19,00

Lo sviluppo del talento e dell'alto potenziale. Modelli e buona pratiche per un approccio inclusivo alla promozione della plusdotazione

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 300
Una scuola veramente inclusiva deve essere in grado di accogliere e supportare tutte le eccezionalità che la compongono, inclusi i bisogni educativi speciali degli studenti gifted. Attraverso la personalizzazione degli apprendimenti, il modello SEM di Joseph Renzulli e Sally Reis consente di sviluppare il talento e la creatività di tutti gli studenti, offrendo loro le risorse, le opportunità e l’incoraggiamento per sviluppare appieno il loro potenziale, garantendo contemporaneamente attività di livello avanzato a studenti con abilità al di sopra della media, stimolando i loro bisogni cognitivi e quindi prevenendo il rischio di sottorendimento e di abbandono scolastico. Ciò assume un significato ancora più profondo per gli studenti doppiamente eccezionali che, grazie a questo approccio, possono essere visti attraverso la lente del loro potenziale piuttosto che attraverso quella delle loro fragilità. Questo volume raccoglie i preziosi contributi di esperti internazionali e rappresenta il primo manuale sul tema nel panorama editoriale italiano. Personalizzare gli apprendimenti per sviluppare le attitudini personali e i talenti di tutti gli alunni.
20,00 19,00

La risposta della scuola al disagio educativo. Aspetti teorici, strumenti di osservazione e strategie operative al nido e alla scuola dell’infanzia

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 224
Questo libro intende offrire degli strumenti teorici, metodologici, osservativi e operativi perché gli educatori professionisti della prima infanzia, trasformando i «sintomi» di disagio dei bambini in «messaggi» a loro diretti, sappiano diventare artefici di una risposta educativa che si pone come prevenzione primaria in questa età così cruciale per la salute dell’infanzia.
23,00 21,85

Iperattività, impulsività e disattenzione. Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti. Scuola dell'infanzia

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 140
Avete mai pensato alle strategie più efficaci per gestire un bambino o una bambina con iperattività impulsività e disattenzione alla scuola dell’infanzia? Questo libro nello stile di un quaderno di Teacher Training propone istruzioni “pronte all’uso” per affrontare con successo 15 comportamenti problema tipici inclusi quelli relativi agli aspetti emotivi. Perché un bambino o una bambina vivace può avere comportamenti problematici ma NON è una persona problematica.
16,50 15,68

Psicomotricità e apprendimento. Esperienze, attività e percorsi di accoglienza nella scuola dell’infanzia e primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 205
Nel laboratorio di psicomotricità si sperimenta la relazione con lo spazio, con i materiali e con gli altri, esprimendo sé stessi nel gioco, condividendo scoperte, conquiste e difficoltà. Oggi più che mai, c'è un grande bisogno di trovare strade e strumenti per favorire l'integrazione corpo-mente e costruire un contesto educativo inclusivo. Il volume — diretto a psicomotricisti, insegnanti e educatori — fa emergere il vitale apporto che la psicomotricità offre al processo di crescita, di integrazione dei saperi e delle conoscenze nelle diverse fasi dello sviluppo, soprattutto nell'infanzia.
22,00 20,90

Bisogni educativi speciali al nido e alla scuola infanzia. Strategie efficaci per educatori e insegnanti

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 544
"Bisogni educativi speciali al nido e alla scuola dell'infanzia" è una guida completa per comprendere a fondo e preventivamente gli aspetti che caratterizzano i bambini e le bambine con Bisogni educativi speciali nella fascia 0-6 anni e lavorare in modo efficace per affrontare le specifiche difficoltà. Il testo si articola in 4 differenti macroaree che illustrano e guidano educatori e insegnanti nelle diverse fasi di lavoro con i bambini e le bambine, in particolare con quelli che presentano Bisogni educativi speciali: conoscere, osservare e valutare: si dà una definizione chiara ed esaustiva dello sviluppo nella fascia 0-6 anni e dell'identificazione dei bisogni educativi speciali emergenti in questa età; programmare e agire: si presentano strategie e interventi concreti con cui far fronte nella maniera più efficace alle esigenze specifiche di bambini e bambine con BES; riflettere e comprendere: si approfondisce l'importanza di documentare buone prassi nella scuola dell'infanzia per l'avvio di una progettazione efficace; allearsi e condividere: si sottolinea l'importanza di un'azione condivisa di rete tra tutte le figure di riferimento che ruotano attorno al bambino, con particolare attenzione al ruolo della famiglia.
27,50 26,13

DOP disturbo oppositivo provocatorio. Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti. Scuola secondaria di primo e di secondo grado

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 140
Questa guida pronta all'uso, per insegnanti, presenta suggerimenti e indicazioni utili per affrontare con successo comportamenti problema tipici del Disturbo Oppositivo Provocatorio, DOP, fornendo strategie efficaci per gestire un ragazzo o una ragazza ribelle a scuola.
16,50 15,68

Giochi e esperimenti al nido. Attività di manipolazione, esplorazione e scoperta

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 224
Se, in generale, il nido d'infanzia si propone come luogo di promozione del benessere, un contesto cioè nel quale i bambini possano vivere il meglio possibile, non va dimenticato che la conquista del benessere si basa essenzialmente sul principio dello sviluppo della ragion pratica. L'azione assume un significato importante per lo sviluppo, pertanto l'educazione deve occuparsi del "fare sensato", ossia dell'agire che costruisce significato, dell'azione non fine a se stessa, ma che è sempre connessa con la riflessione e la ragione. A tale scopo questo libro - riedizione di "Nido d'infanzia 4" raccoglie e propone una serie di attività rivolte ai bambini del nido d'infanzia e realizzabili da tutti gli educatori, perché si basano su materiali ed elementi assai semplici e normalmente disponibili oppure facilmente rintracciabili. Si tratta di esperienze pensate per promuovere le abilità sensoriali e al contempo, attraverso l'esplorazione di materiali e la realizzazione di esperimenti, stimolare i bambini a osservare l'ambiente che li circonda. È un testo che essenzialmente propone cose da fare, ma nello stesso tempo invita bambini e adulti a riflettere su ciò che si sta facendo. Si tratta quindi di un libro vicino ai bambini ma che nello stesso tempo sa guardare lontano.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.